MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=4123
Pagina 1 di 1

Autore:  meo [ lun lug 05, 2010 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

come da titolo vorrei chiedere ai più esperti se fosse possibile modificare il mio inverter inserendo una rampa di discesa per la corrente?
la mia saldatrice è questa.
http://www.awelco.com/pics_products/mikrotig170_big.jpg
grazie mille in anticipo.

Autore:  Blanko70 [ lun lug 05, 2010 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Se sei disposto ad intervenire sulla parte elettrica la cosa piu' semplice e' remotizzare il potenziometro della corrente portandolo ad un pedale esterno. Col pedale puoi controllare la corrente in modo completo durante tutte le fasi della saldatura.

Puoi usare un pedale da tastiera musicale, sono robusti ed economici, tempo fa ho comprato un pedale GEM per 19 Euro.

Dovresti avere cura (anche se potrebbe non essere nemmeno necessario) di montare nel pedale un potenziometro di uguale valore a quello montato sulla saldatrice.

Volendo fare un lavoro fatto bene potresti prevedere sul frontale della saldatrice un deviatore per selezionare il controllo remoto o locale ed un connettore per il pedale. In questo modo potresti collegare il pedale solo quando serve e negli altri casi la saldatrice funzionerebbe come al solito.

Naturalmente con questo tipo di intervento perdi la garanzia.

Autore:  meo [ lun lug 05, 2010 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

si questo lo avevo immaginato... però io di elettronica non ci capisco un H...mi sapreste dire passo a passo tutti i passagi perché mi seccherebbe non poco buttare nel c....o la mia saldatrice.
grazie per la risposta.

Autore:  Blanko70 [ lun lug 05, 2010 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Per questo lavoro è necessario un minimo di conoscenza dell'elettronica, perchè occorre vedere come è collegato il potenziometro.

Il potenziometro può essere collegato con tre fili oppure può essere saldato direttamente al circuito stampato.

In linea teorica dovrebbe essere sufficiente scollegare il pin centrale del potenziometro della saldatrice dal circuito stampato, collegare in parallelo i pin esterni dei due potenziometri, mandare il centrale di ogni potenziometro agli ingressi del deviatore e collegare l'uscita del deviatore al circuito stampato (dove era collegto il pin centrale del potenziometro della saldatrice). Però va verificato e ti consiglio di farlo fare a qualcuno che di elettronica ne capisce qualcosa.

Autore:  meo [ lun lug 05, 2010 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

mi sa che lascerò stare allora, perché non saprei a chi rivolgermi qua a trieste...

Autore:  rokko [ lun lug 05, 2010 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Secondo me occorre commutare almeno due dei tre terminali dei potenziometri
al circuito, se colleghi le estremità dei potenziometri in parallelo diminuisci
il valore della resistenza probabilmente alterandone il funzionamento.

Autore:  Blanko70 [ mar lug 06, 2010 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Bisogna vedere la configurazione. Generalmente nella configurazione piu' comunemente usata (un capo a Vref ed uno a massa) basta commutare un solo filo (il centrale). Se pero' il potenziometro viene usato come resistenza variabile in un partitore o e' collegato in serie ad un'altra resistenza allora e' necessario commutare due fili.

Autore:  Bit79 [ sab lug 17, 2010 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Se commuti 3 fili non sbagli mai. Monti un deviatore triplo e sei a posto. Certo che se il potenziometro originale è saldato sul circuito stampato la modifica è leggermente più complessa...

Autore:  Locurtola [ mer apr 06, 2011 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Blanko70 ha scritto:
Se sei disposto ad intervenire sulla parte elettrica la cosa piu' semplice e' remotizzare il potenziometro della corrente portandolo ad un pedale esterno. Col pedale puoi controllare la corrente in modo completo durante tutte le fasi della saldatura.


Questa cosa mi interessa tantissimo, al punto di riesumare un tig cadavere. Facendo "su e giù" col pedale si sopperisce alla corrente pulsata di una saldatrice più costosa?

Autore:  Blanko70 [ mer apr 06, 2011 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Si parlava di rampe, la pulsazione e' una cosa diversa, in quanto e' una modulazione tra due livelli pre definiti di corrente, sicuramente piu' regolare e piu' veloce di quanto tu possa fare, facendo su e giu' col pedale.

Pero' col pedale puoi modulare la corrente durante tutte le fasi della saldatura e quindi riuscire a saldare pezzi piu' difficili e spessori piu' sottili anche senza avere la pulsazione.

Autore:  Locurtola [ mer apr 06, 2011 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Ciao Blanko, speravo in una tua risposta, vista la compentenza :)

Ho fatto la domando perchè già mi immaginavo un oscillatore da montare al posto del pedale... :D Quindi, in linea teorica, la pulsazione non è altro che una variazione di corrente repentina tra un livello alto ed un livello basso, giusto?

Sto valutando l'acquisto del mio primo inverter, perchè vorrei perfezionare la saldatura MMA e soprattutto imparare il TIG. Ero orientato su qualcosa di italiano economico (tipo Awelco, che poi di italiano ha poco), ma sto valutando se prendere qualcosa di più serio (tipo EPS, sono abbastanza vicini a me ma non so se vendono in fabbrica). Sono anche rimasto molto colpito dal solito tig dc pulsato puro china che si vede spesso sulla baia e sui forum...

Di quest'ultimo mi attirano particolarmente le regolazioni effettuabili: dovendo spendere quella che per me è una bella cifra, vorrei una macchina che mi consenta di esprimermi al meglio una volta acquisita la giusta pratica. Per contro però, tenderei a preferire il puro italiano per questioni di garanzia. Se sapessi di poter modificare in futuro il mio inverter italiano, aggiungendo alcune delle funzionalità che mancano rispetto alla controparte cinese, direi che la scelta sarebbe molto più facile...

Autore:  Blanko70 [ mer apr 06, 2011 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Come marca italiana ti consiglio Fimer. Io ne ho avute due e sono macchine ottime, altrettanto si puo' dire per la Cebora.

Se vuoi un tig affidabile e a prezzo accessibile ti consiglio di orientarti su un TIG usato di queste due marche.

La modifica del pedale te la consiglierei se tu avessi un inverter e volessi ottenere qualcosa in piu', ma francamente non ti consiglio di comprare un inverter per modificarlo.

Autore:  Locurtola [ mer apr 06, 2011 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Il problema è che come budget sto sui 300€, euro più euro meno, e sull'usato mi pare non si trovi granché per quella cifra: già trovare un nuovo di qualità è dura.
Considera che sono un hobbysta, e che tipicamente saldo una volta ogni tanto scatolati di ferraccio per i quali bastererebbe un inverter da 80A al 30%, sto cercando di avere ciò che di meglio posso ottenere senza per questo svenarmi. Per questo stavo valutando anche la cinese, per l'uso che ne dovrei fare probabilmente non ne sfiorerei mai i limiti.

Non avendo mai usato il tig, mi parebbe l'ideale cominciare con un semplice inverter a striscio, e poi poter upgradare col tempo senza dover necessariamente sostituire la macchina con qualcosa di più costoso... D'altro canto però, ho paura che l'appetito venga mangiando, e di trovarmi dopo relativamente poco tempo con una macchina robustissima ma inutile magari per saldare sul lamierino...

Autore:  Blanko70 [ mer apr 06, 2011 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: creare rampa discesa inverter awelco 170 microtig

Secondo me una Fimer K165 a cui aggiungi una torcia tig ti basta e avanza. Io ho imparato il tig con quella e salda ad elettrodi che e' una meraviglia.

Per le cinesi non ti so consigliare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/