MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=4715
Pagina 1 di 4

Autore:  setteemezzo [ lun dic 27, 2010 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

E' arrivata da qualche giorno la mia TIG, e appena sistemato un po' il tutto ecco le prime prove, subito in AC per alluminio, con elettrodo verde da 2,4mm senza apporto, gas Argon 6l\m.
Poi ho fatto varie prove, anche con elettrodo da 1,6mm con due pezzi di alluminio accostati, e le prime di un sacco di cavolate ecc.ecc.
ecco alcune foto.

Autore:  setteemezzo [ lun dic 27, 2010 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

altre foto...

Autore:  setteemezzo [ lun dic 27, 2010 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

chiaramente ogni consiglio per migliorare è ben accetto, anzi aspetto proprio quelli....

Autore:  FerroFilato [ lun dic 27, 2010 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Peppe mo ci manca na cosetta :ghgh: :ghgh:

Autore:  setteemezzo [ mar dic 28, 2010 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

eh..Cristian immagino la torcia ad acqua ed il pedale, ma vorrei imparare senza pedale, per la torcia poi vedremo... ora devo un po' imparare bene.
Ecco un' altra prova, due cilindretti di alluminio, diverso diametro, appoggiati l'uno sull'altro, pero' si fonde troppo il bordo secondo me, voi che dite?

Autore:  setteemezzo [ gio dic 30, 2010 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Sto facendo altre prove, ma adesso ho bisogno di capire due cose:
-Se saldo due pezzi in piano accostati, il cordone viene benissimo e mi trovo bene. Quando passo a saldare un angolo, ho piu' difficoltà, ci metto piu' tempo a fondere le parti e a far si che si crei il bagno, come se il dardo scaldasse le pareti dell'angolo e non arrivi in mezzo all'angolo... uso elettreodo verde da 2,4mm la punta chiaramente in AC assume forma tondeggiante, forse per questo l'arco è bello largo... bo?!?

- Altra cosa, tutte le saldature che vedete in foto le ho fatte con torcia al positivo, se metto la torcia al negativo, si forma una palla bella grande alla punta dell'elettrodo, (verde da 2,4mm in AC) cosa devo modificare nelle regolazioni per evitare la palla gigante! con torcia al negativo?

- La funzione 4t, quando la inserisco per provare la corrente è molto bassa quando scocca l'arco, poi devo lasciare il pulsante? perchè quando lo lascio si spegne...

Dai reagazzi che mi serve un aiutinoooo!!!! Grazie a tutti coloro che mi assisteranno ahhaahah!

Autore:  zorki [ gio dic 30, 2010 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Naturalmente stiamo parlando sempre di alluminio in AC, giusto?
Lascia la torcia al negativo.
E' naturale che l'arco fatichi a penetrare nel centro dell'angolo. Puoi stringere l'arco aumentando la frequenza dell'AC. Se i pezzi sono stati preparati e ben puliti puoi aumentare il trasferimento di calore al pezzo (e diminuire quello sull'elettrodo) sbilanciando l'AC verso il " - " (maggior penetrazione e minor pulizia del bagno).
Se la pallina diviene troppo grossa anche così allora aumenta il diametro dell'elettrodo.
In 4T pigia e rilascia per partire ed una volta arrivato alla fine ripigia e rilascia. I tempi di salita e discesa li regoli con gli appositi comandi di rampa. Se anche così non funziona c'è qualche problema.

P.S. sarebbe utile che quando fai una foto ad una saldatura o comunque quando hai un problema, facessi anche una foto al pannello di comando della saldatrice con le stesse impostazioni che hai usato per saldare, così ti si può dire aumenta li diminuisci la ecc.

Autore:  setteemezzo [ ven dic 31, 2010 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

grazie zorki, allora la situazione è questa, premesso che tutte le prove fin ora sono state fatte con torcia al positivo....:

- Messa la torcia al negativo, regolato perfettamente il bilanciamento, ora la pallina è costante non aumenta di diametro, l'arco è stabilissimo e si vede molto
bene insieme al bagno, saldo molto meglio ora e non ci sono sfarfalii di luce. BENE!

- 4t funziona, tutto ok, avevo incasinato tutto io, non so se la cosa è collegata al fatto che avevo la torcia al positivo, infatti altra cosa che ho notato è che il
display non era fisso, ma cambiava sempre i numeri visualizzati...ora invece è tutto ok. regolando anche il "down slope" si comporta molto bene in spegnimento
i crateri sono quasi estinti ahahahah! BENE!

- Ho notato solo che, quando il pezzo si riscalda troppo, per esempio dopo qualche passata in piu' che faccio per provare, ad un certo punto si fonde proprio,
forse faccio troppe passate sullo stesso pezzo?.

- Ultima cosa, l'arco resta sempre un po largo, causa della pallina ovviamente, potrei provare in DC, con pulsato e fare l'elettrodo a punta??

Autore:  FerroFilato [ dom gen 02, 2011 07:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

No per saldare l'alluminio devi per forza usare la corrente alternata altrimenti non riesci a rompere lo starato d'ossido ossia l'allumina :cry:

Autore:  setteemezzo [ dom gen 02, 2011 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Grazie ferrofilato, infatti immaginavo, mo devo migliorare con l'apporto..

Autore:  ste [ lun gen 10, 2011 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

ciao l'ho acquistata anch'io mi potete dare qualche aiutino su come impostare i parametri e a cosa serve il 4t? ho fatto dei piccoli cordoni oggi in 2t, sò saldando alluminio, è sbagliato? grazie fin d' ora per la disponibilità

Autore:  setteemezzo [ lun gen 10, 2011 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

ste, se rileggi bene, troverai tutto spiegato da zorki sul 4t e 2t...comunque è semplice, 2t schiacci e parte l'arco, lasci e si spegne. In 4t schiacci e parte a corrente bassa, lasci e va a corrente di saldatura, poi rischiacci e si riabbassa la corrente rilasci e va fino al tempo di down slope(rampa di discesa) che imposti tu....
In alluminio salda in AC, lascia la torcia al negativo.
Poi un po' devi studiare l'argomento.....

Autore:  ste [ mar gen 11, 2011 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

ciao sono sempre ste ho fatto delle prove con la saldatrice per alluminio, con piastre da 4 mm ho messo la corrente di base a 80, corrente di saldatura sempre 80 e frequenza in centro, e mi sembra che l'arco sia stabile, il problema si pone con lo spessore di 1mm ,ho provato ad abbassare la corrente di base e molte altre prove ma quando inizio a saldare il materiale si squaglia. qualcuno sa darmi qualche dritta? curiosità sa saldo l'alluminio su un banco in ferro la massa và solo sul pezzo da saldare ho posso metterla anche sul banco in ferro? grazie dell'aiuto

Autore:  Blanko70 [ mer gen 12, 2011 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Per alluminio 1mm prova questi parametri:
- corrente di saldatura 30A
- corrente di base 15A
- frequenza pulsazione al massimo
- duty cycle pulsazione 50%
- bilanciamento AC a 85%
- frequenza AC almeno a 120Hz
Se non saldi aumenta la corrente di saldatura e la corrente di base (in modo che la corrente di base sia il 50% della corrente di saldatura), oppure aumenta il duty cycle della pulsazione al 75%.

Autore:  setteemezzo [ gio gen 13, 2011 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

blanko vorrei provare questi paramentri su alluminio da 1mm come dici, ma sono senza gas...la bombola è quasi da 10 giorni a ricaricare...e mi hanno etto che me la danno lunedi! cavolo, mi sa che devo procurarmi una bombola di scorta....
Ste a te come sta andando?

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/