MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

saldatrice tig spessori minimi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=6283
Pagina 1 di 1

Autore:  mutante [ mar nov 29, 2011 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  saldatrice tig spessori minimi

ciao,
vorrei iniziare a far pratica per saldare un telaio di bicicletta, quindi parliamo di max 3/4mm alla grandissima. osservando telaisti americani, stanno tutti con la MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) maxstar 200, ma non me la potrò mai permettere. cosa si trova?

muchas gracias

Autore:  McMax [ mar nov 29, 2011 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

Su questo forum si trova la Mc Raban ...... però ha due problemi:
1 - non è ancora finita
2 - te la devi costruire
:mrgreen:

Autore:  Raban [ mar nov 29, 2011 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

3 - noi non siamo responsabili se rimani folgorato all'accensione :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Raban [ mar nov 29, 2011 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

Ci sono molte alternative valide per saldare sia in DC che in AC , sicuramente la marca che hai
citato tu e' un punto di riferimento , ma esistono anche Cebora , Selco e Fimer ad esempio
tra le made in italy che fanno ottimi prodotti .
Marche ce ne sono molte , cito altri esempi come Fronius e Migatronic ma in linea generale
una buona saldatrice tig ac-dc costa dai 2000 ai 3000 euro .
Puoi cercare delle macchine usate (e se ne trovano) , noi potremo darti qualche consiglio se sono o meno adatte al tuo lavoro .
Con una buona saldatrice se sei scarso come manualita' ( e la saldatura ne richiede molta ) puoi riuscire a venirne a capo , viceversa , se sei scarso tu e pure la saldatrice ... lascio a te tirare le conclusioni .

Autore:  ALMOR [ mar nov 29, 2011 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

eeeeeee è tutto merito della doppia onda a curvatura ridondante brevettata dalla MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)!!!!

Autore:  onorino [ mar nov 29, 2011 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) :risatina:

Autore:  Drago [ mar nov 29, 2011 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

:mrgreen: viewtopic.php?f=17&t=6165 :ghgh:

Autore:  outofstepper [ mar nov 29, 2011 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

dev'essere per forza fusione? (ma stiamo parlando di acciai o aluminio?)
so che i telai lo fanno anche con saldabrasatura.. con lege base d'argento se
non sbaglio.

costi: molto di meno di una TIG.
risultati: uguale

-Tony

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 30, 2011 03:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

.

:arrow:" per saldare un telaio di bicicletta, quindi parliamo di max 3/4mm alla grandissima"

Questa affermazione penso sia riferita a telai in alluminio o leghe leggere anche perchè una bici con quegli spessori di acciaio diventa un trattore.

Autore:  mutante [ mer nov 30, 2011 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

prima di tutto, grazie per le risposte. poi: io parlo di acciaio, mi sono tenuto largo con gli spessori, perchè ho in mente il progetto per una bici con telaio rigido, ma da downhill (non chiedetemi il perchè, ognuno ha i suoi trip...).

Autore:  mutante [ mer nov 30, 2011 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

mi piace molto la saldobrasatura, il problema è che, da quel che so, se non mi procuro un ambiente perfettamente areato, faccio un fungo atomico.

Autore:  outofstepper [ mer nov 30, 2011 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatrice tig spessori minimi

[quote="mutante"]mi piace molto la saldobrasatura, il problema è che, da quel che so, se non mi procuro un ambiente perfettamente areato, faccio un fungo atomico.


non capisco.. perche? per le bombole? (non serve per forza acetilene) ... o magari
hai il tuo lab in un deposito d'esplosivi? :mrgreen:

Tony

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/