MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatura acciaio inox in tig
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=6511
Pagina 1 di 2

Autore:  serval76 [ sab gen 07, 2012 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Saldatura acciaio inox in tig

In questi giorni mi sono esercitato sulla saldatura a tig, avendo a disposizione un generatore inverter in DC ho deciso di fare diverse prove sull’acciaio inossidabile. Ho preso dei lamierini di acciaio da 1,5 millimetri e li ho saldati in piano frontale. Ho utilizzato un elettrodo da 2 grigio (2% di cerio) e come materiale d’apporto una bacchetta di 308L sezione 1,5 millimetri.
Dopo ore..ore…ore :1234: di prove sono riuscito a raggiungere un risultato accettabile, quello che non mi convince è il colore. Ho visto alcuni cordoni con tendenza al giallo mentre il mio va verso il rosa. :roll:
Allegato:
Immag0932.jpg

La corrente di saldatura è circa 75 ampere.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio in merito?

Autore:  Davide tognoli [ sab gen 07, 2012 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

ciao :smile: anch io sono un neofita del mestiere ma... a mio giudizio ti posso dire che operi con una corrente troppo alta...
attendiamo parere di più esperti :grin:
un altra cosa... in genere il diametro dell' elettrodo di W deve essere uguale a quello del materiale d' apporto

Autore:  ALMOR [ sab gen 07, 2012 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

la prima è troppo fredda... la seconda va bene magari tira un pò più fuori l'elettrodo almeno ti viene un cordoncino più stretto e fai una punta "meno a punta" ;)

Autore:  serval76 [ dom gen 08, 2012 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Grazie a tutti per i consigli, domani farò altre prove sperando in un risultato migliore. Purtroppo non avevo a disposizione un elettrodo da 1.6, guardo se trovo una bacchetta di sezione maggiore.
Farò anche diversi tentativi tenendo la punta dell'elettrodo più fuori per ottenere un cordone più stretto.
In ogni caso devo dire che la saldatura a tig è difficile da imparare, ci vuole tempo, costanza, pazienza e chili di materiale da saldare. :grin:

Autore:  Davide tognoli [ dom gen 08, 2012 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

figurati e metti foto così c confrontiamo e magari creiamo un archivio utile a tutti per migliorare ! ! Che nella vita c è sempre da imparare :1234:
. . .se tieni l elettrodo più ''in fuori'' in teoria il cordone non si stringe ma aumenti la visuale di dove saldi. . Ricorda che dovresti aumentare anche il flusso di argon poco ma va aumentato
riguardo al costo. . . si è vero anche il mio portafogli sta piangendo :evil: tuttavia ad imparare bene pendo dia quella più resistente e che esteticamente da le soddisfazioni maggiori

Autore:  ALMOR [ dom gen 08, 2012 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

...allora tirare fuori l'elettrodo significa,vista la posizione a 90° dei due pezzi,avvicinarlo di più alla cuspide dove va fatto il cordone

Autore:  Drago [ dom gen 08, 2012 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Se posso permettermi un consiglio (non saldo molto a Tig :mrgreen: ) andare adagio, la saldatura resta più regolare.

Autore:  robert1973 [ dom gen 08, 2012 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Cita:
un altra cosa... in genere il diametro dell' elettrodo di W deve essere uguale a quello del materiale d' apporto

Non è esattamente così: in genere il diametro dell'elettrodo in W viene scelto per l'amperaggio a cui si andrà saldare e non per il diametro della bacchetta d'apporto.
Il colore rosa non è sintomo di una saldatura fatta male, anzi, significa che ha ricevuto protezione gassosa adatta.
Sono saldature ad angolo? La prima foto si direbbe di sì

Autore:  Davide tognoli [ dom gen 08, 2012 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

lo so che va in base all' amperaggio.... ma se l' elettrodo viene scelto in base all' amperaggio ...la bacchetta d' apporto va scelta in funzione del diametro dell' elettrodo per non faticare nella saldatura.
certo puoi saldare con un elettrodo del 3,2 e un apporto dell' 1,6 ma scleri perche devi continuare a mettere materiale

Autore:  ALMOR [ dom gen 08, 2012 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

tognoli elettrodo e bacchetta non hanno nessun nesso... non fuorviamo i lettori... la bacchetta deve essere dello spessore della lamiera da saldare

Autore:  Davide tognoli [ dom gen 08, 2012 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

si hai ragione... però sicuramente non saldi una lamiera da 1,6 mm con un elettrodo da 3,2 almeno.. io non lo faccio hahaha :P

Autore:  serval76 [ dom gen 08, 2012 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Entrambe le saldature sono ad angolo, quello che non capisco io è che alcuni cordoni dello stesso materiale con lo stesso gas e la stessa posizione di saldatura hanno il colore oro.
Comunque domani ci riprovo e se mi viene un bel cordone ci faccio diverse foto mettendo in evidenza l'angolo di saldatura e i parametri utilizzati. :grin:

Autore:  robert1973 [ dom gen 08, 2012 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Cita:
però sicuramente non saldi una lamiera da 1,6 mm con un elettrodo da 3,2 almeno.. io non lo faccio

Vedrai, con il tempo e con l'esperienza, imparerai a farlo.

Cita:
Entrambe le saldature sono ad angolo, quello che non capisco io è che alcuni cordoni dello stesso materiale con lo stesso gas e la stessa posizione di saldatura hanno il colore oro.
Comunque domani ci riprovo e se mi viene un bel cordone ci faccio diverse foto mettendo in evidenza l'angolo di saldatura e i parametri utilizzati.


La protezione gassosa fà questo assieme all'apporto calorico: se hai scaldato meno è più facile che venga di colore oro perchè mette meno tempo a raffreddarsi. Contrariamente a quanto si pensa, meno si scalda meglio è: questo è ampiamente dimostrabile da tutti i procedimenti di saldatura che sono stati perfezionati negli ultimi anni anche a livello automazione. La scelta dei parametri è fondamentale per una buona riuscita della saldatura ma si deve considerare anche il lato funzionale della saldatura che si andrà ad eseguire: inutile fare una saldatura esteticamente bellissima se poi non tiene..... Per adesso ti consiglio di fare pratica e tenere nota dei parametri così da poterli confrontare in seguito

Autore:  Davide tognoli [ dom gen 08, 2012 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

ok allora scusate la c.....a :roll: :matto: :inchino:

Autore:  serval76 [ lun gen 09, 2012 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatura acciaio inox in tig

Dopo diversi tentativi sono riuscito finalmente a capire come deve essere il movimento della torcia e del materiale d'apporto, devo solo imparare ad essere costante, cosa che per adesso mi risulta difficile, ma con il tempo ce la farò :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/