MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Selco Genesis 245 TLH
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=8674
Pagina 1 di 2

Autore:  Vincenzo [ lun dic 24, 2012 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Selco Genesis 245 TLH

Ciao a tutti,
sono in trattativa per una Selco Genesis 245 TLH con unità di raffreddamento a liquido incorporata, vorrei il parere degli esperti sul marchio e sul modello specifico se qualcuno la conosce.
Grazie

Autore:  Blanko70 [ mar dic 25, 2012 01:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Raban ma se lasci il pezzo due o tre minuti nell'acido cloridrico l'acido non intacca il ferro?

Autore:  yrag [ mar dic 25, 2012 01:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Blanko, tutto bene ?.... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Autronic [ mar dic 25, 2012 01:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Credo che l'esalazione degli acidi abbi fatto il suo effetto, o forse qualche altra esalazione!!!! :laughing4: :rotfl: :rotfl:

Autore:  yrag [ mar dic 25, 2012 02:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Un attimo di distrazione può capitare a tutti. Appena se ne accorge rimedia da solo :risatina:

Autore:  Vincenzo [ mar dic 25, 2012 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Diffidate dai panettoni con farciture strane, fanno brutti scherzi :risatina:

Autore:  zorki [ mar dic 25, 2012 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Le selco sono buone macchine fatte per lavorare, sul modello specifico però non saprei dirti.

Autore:  Vincenzo [ mar dic 25, 2012 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Da quello che ho letto in giro la marca è molto quotata come qualità, il modello per cui sto contrattando ha, nello specifico, anche il raffreddamento a liquido.
Io ho poca esperienza in saldatura ma mi sono messo in testa di costruire/ricostruire officina e tutto il resto della carpenteria della casa che stiamo per ristrutturare in campagna.
Per iniziare mi sono già fatto allacciare la trifase da 6KW quindi posso optare per macchine di buona potenza e di target industriale non avendo la limitazione della fornitura elettrica.
Allego il pdf con i dati della macchina in questione, più che altro cerco una opinione di chi ne sa di più

Autore:  zorki [ mar dic 25, 2012 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Per inox, lamiere, lavori su particolari moto/auto penso vada molto bene (dopo una buona dose di pratica).
Se devi farci carpenteria in ferro ti consiglio di prendere in considerazione il processo MIG.

Autore:  Vincenzo [ mar dic 25, 2012 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Si, soprattutto carpenteria in ferro almeno nell'immediato.
Il mig l'ho preso in considerazione (ho già una piccola mig/mag del brico) ma quello che mi spaventa è armeggiare con le varie bombole se dovessi cambiare materiale

Autore:  serval76 [ mer dic 26, 2012 00:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Se devo dire la mia l'unica cosa che non mi piace è l'attacco della torcia, del resto le caratteristiche e le funzioni in linea di massima sono buone. La saldatrice è usata vero?

Autore:  Vincenzo [ mer dic 26, 2012 00:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Si è usata, perchè non ti piace l'attacco della torcia?

Autore:  serval76 [ mer dic 26, 2012 00:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Non mi piace perchè non ha il classico attacco "dinse" che hanno tutte le altre saldatrici, se guardi nel sito della selco l'attacco non è più così.
Ricordati che probabilmente stai comprando una macchina fuori produzione.

Autore:  Blanko70 [ mer dic 26, 2012 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

Scusate l'off-topic....devo smettere di sniffare la colla......

Autore:  bell47 [ mer dic 26, 2012 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Selco Genesis 245 TLH

é un'ottima macchina, ma va solo in DC , io al tuo posto valuterei qualcosa che vada anche in AC, diventa +versatile.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/