MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TIG in carrozzeria
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=12159
Pagina 2 di 2

Autore:  santiagos [ sab feb 21, 2015 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

che precauzioni si prendono quando si salda la carrozzeria di un auto, per evitare problemi elettrici alla ecu o simili'''''?
possibile chebasti solo scollegare la batteria? non vedo il nesso

Autore:  bell47 [ sab feb 21, 2015 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Zorki hai pienamente ragione, s'è dovessi ricominciare dal'inizio a saldare dopo una perdita di memoria, a giudicare quello che si legge nei post, starei ancora a cercare di capire dove si trova l'interruttore di accensione :rotfl: :smile:

Autore:  santiagos [ sab feb 21, 2015 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

bell47 ha scritto:
Zorki hai pienamente ragione, s'è dovessi ricominciare dal'inizio a saldare dopo una perdita di memoria, a giudicare quello che si legge nei post, starei ancora a cercare di capire dove si trova l'interruttore di accensione :rotfl: :smile:


si si zorki hai ragione..

bell47,spero tu non alluda alla mia domanda...
in ogni caso non volendo andare [ot.gif] ,ma neanche aprire un altro topic per saziare la mia curiosita..
lo sai che esistono questi
Immagine
non solo per i processi di saldatura ma anche per l'utilizzo dello spotter
mentre numerosi altri professionisti sostengono che sia sufficiente scollegare la sola batteria

Autore:  mich16827 [ sab feb 21, 2015 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

per evitare di danneggiare l'elettronica è consigliabile anche di staccare l'innesco HF e utilizzare quello lift.

Autore:  zorki [ dom feb 22, 2015 00:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Anche secondo me scollegare la batteria non risolve il problema di eventuali picchi di tensione che potrebbero portare danni agli apparati elettronici di bordo.
Forse sarebbe più sensato staccare il connettore delle centraline o affidarsi agli accessori/filtri come quello postato da Santiagos

Autore:  bell47 [ dom feb 22, 2015 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

No santiagos non mi riferivo alla tua domanda ma ai forum in generale. Invece una domanda da fare c'è da parte mia, non si potrebbe collegare la vettura a massa? Quando lavoravo in cantiere ,ed ero appeso ad una 20-30mt in una gabbia sostenuta da una gru, oltre ad avere il gancio isolato da una braga, gli operatori delle gru mettevano le stesse collegate con un cavo alle masse dell'impianto.

Autore:  DriftPunksAndre [ dom mag 03, 2015 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Ciao ragazzi..
Domanda.. Dovrei finire la mia macchina, nello specifico devo aggiustare le cazzate fatte da terzi nel montaggio del rollbar e altre cose.. giustamente, visto che ormai ci sto prendendo la mano, vorrei finire tutto con la mia saldatrice tig..

Se staccassi batteria e centralina prima di cominciare, secondo voi, posso andare tranquillo?

Autore:  onorino [ dom mag 03, 2015 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

si non dovrebbe succedere nulla , metti la massa il più possibile vicino la parte da saldare.

Autore:  DriftPunksAndre [ lun mag 04, 2015 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG in carrozzeria

Perfetto, come avevo pensato di fare :) grazie mille

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/