MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 14:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 10:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
ecco le altre 2 foto!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 12:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Devi pulire molto a fondo e dare una limata nelle zone da saldare. Dato il riscaldamento ti suggerisco di smontare cuscinetti paraoli e naturalmente levare l'olio.
Assassino!!! In ac un elettrodo da 1.4 ti regge un centinaio di A.
Se hai il pedale allora tutti i discorsi sulle varie regolazioni vanno un pò a farsi friggere.
usa un elettrodo da 3.2 preparalo a tronco di cono e vai a tutta manetta 200A
Ac freq. sui 70Hz e ac balance sbilanciato verso la max penetrazione (che non so se corrisponde al 70% o al 30% nel tuo caso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 13:09 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
tungsteno (tungsteni?) verde (puro) buttalo via.. non vanno bene x saldatrice ad inverter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 13:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
:( in che senso non vanno bene? sono quelli consigliati per alluminio! mi sembra che non ce ne sono altri!!????? :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 13:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
scusa ho sbagliato le barrette tung sono da 2,4 bastano ???? :shock: (colore verde)!


Ultima modifica di onorino il lun ago 29, 2011 18:41, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 14:38 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
il puro va bene con le macchine vecchia a trasformatore. sul quelli ad inverter
(come la tua) la geometria della punta e difficile da controllare.

in altre parole, le macchine ad inverter preferiscono un tungsteno affilato.
tutti faranno una piccola pallina in punta.. pero i puri subito diventano una
palla grande.. che (1) ti da poco controllo del'arco (2) e piu faticoso per la
macchina.

se la pallina sul elettrodo diventa piu grande del diametro (del l'elettrodo)
usa un elettrodo piu grande (o riduce la corrente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 14:41 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
scusa.. se hai solo quelli.. usalo x pratica.. per prenderti un po la mano su
spessore piu piccoli. pero con un elettrodo piu performante toglie un altro
incognito .. e aiuta rendere l'esperienza di saldare piu piacevole.

prenderti tutti i vantaggi che poi al'inizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 15:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio mar 17, 2011 00:17
Messaggi: 82
Località: trieste
ragazzi ho provato tutte le soluzioni che mi avete scritto niente da fare non ce la faccio a crearre il bagno riesco a malapena sciogliere la bacchetta di riposrto che mi resta un pò gommosa! ho paura che il carter assorba troppo calore! :1234:
ogni volta che vado verso la parte piccola riesco a fonderlo anche lo buco quando scendo verso la spaccatura (quindi il carter) allargo solamente la spacccatura e poi faccio tanti piccoli fori! :muro:
l'eletrodo da 2,4 in effetti con la corrente a 200 a diventa subito rosso e poi mi si forma la classica palla! forse mi conviene comperare quelli da 3,5!???
che dite? :hammer:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 17:58 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
maaahhhh...
perchè tutta sta ostinazione sulle frequenze???
cioè non deve mica fare un ricamino su un radiatore eh....
ricorda una cosa:
se il pezzo non è perfettamente pulito le frequenze ti DESTABILIZZANO l'arco perchè "tirano a galla" tutto lo sporco
smussa i pezzi che devi saldare per bene altrimenti puoi agire su cosa ti pare ma l'alluminio non penetrerà MAI
io a lavoro ne saldo a decine di fusioni, giranti carter eccc...ma le frequenze MAI usate ( a meno che non siano più passate)
l'elettrodo va benissimo il 2,4 e bacchette di riporto alluminio al silicio (AlSi12)
per il bilanciamento non so come sia la tua macchina ti posso dire come regolo la mia (castotig 3012 ac/dc) su fusioni di solito al negativo sul -1 o -2 , se sono carter parecchio vissuti anche -4

se è magnesio puro ti fa la "fiamma" blu e con le bacchette di alluminio non lo saldi
è normale che ti venga una "pallina gommosa" come dici te...ci vuole mano ed anche una buona macchina

ti ripeto la mia: leva le frequenze e....monta il pedale!!!!
ciaooo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Nemmeno se insisti sullo stesso punto (dove lo spessore è maggiore) per 30-40sec?
Non vorrei fare il "gufo" ma quella saldatrice li butta fuori veramente 200A?
Si , sono daccordo con Stefano, per ora lascia stare il pulsato e cocentrati sul massimo apporto di calore al pezzo.
Preriscaldalo magari a 150° nel forno per cucinare.

Outofstepper, che elettrodi usi per l'alluminio (colore)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 20:10 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Io ho iniziato ad usare i Toriati WT con banda ROSSA, perchè quelli puri verdi si squagliavano quasi subito...

Oggi ho provato con 150Hz ma anche a 200Hz, per provare...
Ho provato con 20% di bilanciamento, come anche a 30, 40 e 50% mantenendo la medesima frequenza, effettivamente abbassando la corrente richiesta è via via più bassa, ma "a cordoni fatti", a me paiono pressochè identici, sia che cambio frequenza (da 110 a 150) sia il bilanciamento...

Boh!?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 20:24 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
forse conviene fare alcune prove su alluminio piu sottile.
l'alluminio non cambia colore quando fonde..
da un occhiata qui: http://www.youtube.com/watch?v=gSTXygZa ... ture=feedu
l'alluminio comincia circa 0:22.

zorki, uso tutto tranne il puro. nella mia esperienza, almeno che non stai facendo lavori
per centrale nucleare, va bene qualsiasi tungsteno (tranne verde) che non "sputa". ho un
sacco di quelli rosso (2% thoriated) .. ma dicono che sono radioattivo .. cioe la polvere e pericolosa.

pero mi piacono quelli dorati (1.5% lanthanated) .. sono comodi funzionano bene sia con DC che AC.

ecco un bel video (questo tizio mi piace).. e in inglese ma credo abbastanza chiaro comunque:
http://www.youtube.com/user/weldingtips ... panERwagaU
vai a 3:30

-Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 20:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Tony ti risulta sia come ho scritto sopra riguardo al puro?
Ovvero che ti permette correnti molto più basse e perde la pallina molto prima?

Io uso il toriato, basta non respirare la polvere non ci sono problemi e comunque i rischi ci sono se moli elettrodi tutto il giorno tutti i giorni, così avevo letto su un documento sulla sicurezza.

X STEFANO FI:
sulla tua macchina hai un'impostazione di bilanciamento come sulle Fronius credo, ovvero da -5 a +5, ma cosa cambia rispetto ad avere da 20 a 90% ( da -30% a +40%)?!

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 20:47 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
non capisco "perde la pallina molto prima" -- intendi che non hai motlo controllo?
per me, con il puro, la pallina diventa un pallone! .. una goccia storta. forse va bene
molto molto molto affilato su spessori sottile .. fino a.. boh.. 40 ampere?

x il rischio radioattivo.. avete presente quant'altro schifezza ingoiamo con il nostro hobby??
saldiamo i carter pieno d'olio con la testa 2cm dal'arco per vedere come va la nostra tecnica..
e poi pensiamo alla polvere di tungsteno?

senza altro hanno ragione.. quando finisco la mia scorta di sicuro non lo compro piu.. ma posso
butta via 100 euro di tungsteno? forse domani provo se vanno nella mia portamina .. e lo uso
li invece nella tig. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: devo saldare due pezzi di un carter con tig!
MessaggioInviato: mer ago 24, 2011 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Elvio, ma non avrai mica torcia e massa collegati a polarità invertita?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it