MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

TIG AC/DC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=7698
Pagina 2 di 2

Autore:  spider.prime [ lun lug 23, 2012 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

sono andato per prezzi ..mhh il tig completo costa sulle 2300€
ma l'ho visto è davvero bello ...son troppi per me mi sa ..


invece chiedevo un due delucidazioni su tutte queste regolazioni e se sono tutte indispensabili per il TIG ?

ditemi se baglio

1 - PULSE FREQ. - è la pulsazione se più veloce o più lenta , ovvero la frequenza delle pulsazioni

2 - PULSe AMPS - questo non vorrei sbagliare ma l'aperaggio della pulsazione ? più alta ?

3 - PULSE TIME ON - questo è il bilanciamento della pulsazione , se deve durare più quella alta o più quella bassa . ?


4 - AMPS - controllo Amp principale

5 - ArcForce HF - regolazione innesco HF


7 - AC Ballance- questo dovrebbe essere maggior penetrazione o pulitura saldatura in corrente AC ? giusto
6 -AC frequency - da 20 a 250 hz .. Cosa gestisce questo ? è collegato al Ballance ?

8 - PRE e POST FLow - Il gas in partenza anticipato e in finitura posticipato per evitare bruciature in cordone ?

9 - UP DOWN SLop - questo a cosa serve ? e quando si usa se in AC o DC

10 - Start AMP and AMP - questo funziona sempre in TIG ? potrebbe essere la regolazione in fine saldatura per evitare il classico buco finale se non si usa il pedale ? ditemi se sbaglio mi raccomando

11 - 12 - SPOT - invece mi sa che con TIG non centra nulla è solo per MMA ? ?



sono giuste ?

Autore:  spider.prime [ lun lug 23, 2012 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

AC frequency se non ho capito male è l'ampiezza dell'onda cioè quanto deve essere lunga quella positiva e quella negativa

bilanciate dal Ballance per far durare più quella negativa o positiva in fase di pulitura e penetrazione


Invece il PULSE
è una pulsazione all'interno di queste due onde Negative e Positive


Giusto ?

Allegato:
1.jpg

Allegato:
2.jpg

Allegato:
3.jpg

Autore:  spider.prime [ lun lug 23, 2012 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

http://www.sigma-f.com/library_tig_waveform.html

Autore:  spider.prime [ lun lug 23, 2012 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

http://www.sigma-f.com/library_sequencers.html

i sequenziatori sono tutte regolazioni ad Inizio (Scocco Arco. Pregas rampa UP e AMp di rampa )

a Fine cordone ( i sequenziatori gestiscono Down Slope cioè spegnimento argo non brusco e gas Post per eliminare formazione di cratere e proteggere la fine saldatura )


AC regolazioni
e
Pulsazione invece

è durante la Saldatura varie regolazioni

Autore:  onorino [ lun lug 23, 2012 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

il 6 è per regolare la frequenza , il 9 è la rampa di salita e discesa , quello che serve per non far venir fuori il cratere .

Autore:  spider.prime [ lun lug 23, 2012 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

grazie Onorino
il 10 invece ?

l'Amperaggio in Rampa ? mica

Autore:  onorino [ mar lug 24, 2012 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

sicuramente è la regolazione fine del down stop , infatti è start amp ed end amp , non and .

Autore:  spider.prime [ mar lug 24, 2012 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

onorino ha scritto:
and .

questo si chiama errore ortografico di inglese ,
se avevo 6 di italiano
figurati in inglese ahahahah..


però 10 in matematica per tutto l 'arco delle superiori ahahahah

Autore:  spider.prime [ mar lug 24, 2012 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TIG AC/DC

Ciao raga
Cosa faccio Compro da TIGMIG questa la NX250 che è la everlest ?
costa un pelo di più sperando che vada ancora meglio della gia testata TIGMIG rossa

ho fatto un po di contrattazioni e mi hanno incluso il pedale in una cifra tonda, ne vale la pena secondo voi ?


http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/download/file.php?id=15722&t=1

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/