MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 20:26 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
ok,ora ho capito,quindi diciamo che andrebbe bene per i paesi come l'inghilterra o l'america ,se non sbaglio che hanno la 115v.Cmq il pfc a quanto stò vedendo nella varie saldatrici cè l'ha la stel,la sa fro e la cebora(tralasciando la Elettro cf MMA 1655 pfc,che mi sembra robba cinese spudorata,anche sè i prezzi sono molto bassi a quando ho visto su ebay,che ne epnsi invece tu?sai qualcuno che l'abbia provata?).Tra le tre,quella meno costosa sembra la sa fro(che abbai sempre tutte le caratteristiche di base con in più il pfc e la possibilità del motogeneratore).Sapresti indicarmi un sito dove trovare dei PREZZI MOLTO COMPETITIVI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 20:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Elettro Cf non la conosco, e per quanto riguarda i prezzi secondo me per un buon prodotto made in Italy con il pfc vai dai 200 euro in su.
I siti internet solitamente per i prodotti nuovi ti propongono dei made in china o dei marchi commerciali..... se vuoi un prodotto professionale ti consiglio di rivolgerti ad un distributore o ad uno specialista di prodotti di saldatura nella tua zona....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 20:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
questo è un annuncio dove vendono una FRO con il PFC (http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-inver ... 19d326d08c) anche se nella descrizione dicono che può saldare il cellulosico.... :???: mah.......io dico di no :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 21:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
e io quell'annuncio avevo visto su ebay infatti:).Dice anche il cellulosico,cosa che altre non dicono.Per farti capire quanta confusione si crea e basta una dicitura diversa che poi ti confondi ancora di più,cmq se facesse anche il cellulosico,mi sembra che a quel prezzo non la batte quasi nessuno,se poi riuscissi ad accordarmi per acquistare fuori ebay e fuori paypal,almeno mi dovrebbero togliere il 10% delle commissioni ebay e il 3.4% delle commissioni paypal,con un'ulteriore risparmio.Inoltre vendono anche delle maschere autoscuranti sia delal deca,che della fro e lincoln,con tempo risposta da 0.08ms,mentre la lincoln di 0.004(però 275euro:(.Diciamo che stel,cebora,lincoln,sono il top,poi ci dvrebbe essere sa fro,cemont e fimer e infine telwin e deca.Però quello con il pfc sono poche,per questo volevo qualche sito come si deve.Nel mi rivenditore di zona per una telwin 188mpge,il costo era di quasi 100euro in più rispetto ad ebay...per questo vorrei un sito diretto che compra dalle case costrutrici,cosi da evitare svariati passaggi dove ognuno ci deve(diciamo giustamente)guadagnare.E come (tecoricamente)acqusiti la frutta da chi la produce o la acquisti dal frutivendolo sotto casa,più passaggi fà più lo stesso prodotto costa:(sbaglio?tu di solito ti servi in qualche sito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 21:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Sinceramente non ho mai comprato in internet, comprare direttamente dalla casa madre è un'ottima idea, ma di solito le case costruttrici di saldatrici usano come intermediario un distributore o un rappresentante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: lun lug 30, 2012 22:33 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
diciamo è difficile trovare un buon prezzo in negozio,quello in cui mi ero rivolto,tratta diverse marche,ma che non ha in negozio e quindi le deve ordinatre,ma sè già per una telwin cè un rincaro di quasi 100euro,figuriamoci per altre marche che cire faccia.Mi aveva detto anche una cemont a 550euro sempre da 160a,ma non penso avesse il pfc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 07:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Hai ragione, nei negozi trovi sempre dei rincari.....hai valutato anche l'acquisto di una saldatrice usata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 17:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
contatta la casa madre per chiedere se hanno un rivenditore nella tua zona, di solito lo forniscono volentieri, cerca anche sulle pagine gialle chi tratta materiali per saldatura, le ferramente generiche di solito hanno marche economiche perchè hanno buoni margini di guadagno, se hanno qualche pezzo di marca te lo fanno pagare oro, l'artigiano solitamente si rivolge alle utensilerie, ho una stel, la 141 l'ho usata sia a elettrodo che a tig (a striscio), sono macchine robuste, fatte per lavorare, ma ti dirò ho anche una cinesissima tigmig (quella di ebay) che fa plasma, elettrodo e tig e ti dirò che non è malvagia nemmeno lei, ovviamente non la paragono alle macchine più blasonate, ma per chi si vuol togliere lo sfizio di avere il plasma, funziona

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: dom ago 19, 2012 13:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
ciao a tutti

mi scuso nel ritardo della risposta.

Avevo anche valutato una saldatrice usata all'inizio della mia IMPRESA sull'acquisto della saldatrice,ma facendo due conti il risparmio si limita ad un 40%max e hai semrpe una saldatrice usata che non sai mai quante ore di lavoro ha fatto(per mia logica chi vende una saldatrice molto spesso ci lavora spesso e quindi cerca sia un prodotto che un modello nuovo,vendendo il vecchio).Quindi si presuppone che sia una saldatrice molto usata e poi al minimo guasto tra ecntro assietnza e ricambio(come per qualsiasi prodotto elettronico)ti costa o quanto la saldatrice che hai acquistata o quanto una nuova.Ho provato a cercare per un pò di settimane su i classici siti(subito,kijiji,ecc)ma sempre con scarsi risultati o magari che i compratori non si fanno sentire(dato che lascinao solo l'email).Per questo magari avevo optato per una nuova che alla fine sò io come la tratto e quanto la uso.Come detto prima,saldatrice pfc(diciamo che l'unico parametro che stò tenendo in consioderazione dato che tutti hanno i clssici antistick,ecc)che ho trovato a buon prezzo e che abbia anche un centro assistenza nel raggio di 100km da me è la saf fro(anche perchè la cebora costa quasi il doppio e la stel è irraggiungibile).Zerozero ho contattao la casa madre è mi ha dato due indirizzi nel raggio di 100km da me e avendogli chiamato mi hanno fatto un prezzo di 130euro in più rispetto al web,sempre per solo la saldatrice(parlo sempre della saf fro 160 pfc).Sono stati molto chiari e disponibili quanto ho contatto saf fro,inoltre mi hanno detto che anche se compro sul web la garanzia la posso far valere in qualsiasi centro assistenza sul territorio italiano.Quindi alla fine(se qualcuno non mi mette qualche altra pulce in testa su qualche altro modello o amrca :grin: )penso di comrpare la 160pfc sul web.La cinesina che hai detto che taglia il plasma su ebay,lo vista anche io è di colore rosso con scritta tigmig e si trova anche a meno di 200euro partecipando alle aste.Io vorrei andare di grando in grado anche eprchè il budget a mia disposizione non è tanto e quindi prendo per il momento una saldatrice buona che mi resta quasi a vita(sperando:) ).Ora volevo invece un consiglio per le seguenti cose:

dato che la saldatrice 160pfc la vendono senza nessun accessorio,dovrò comprarli:

1)che sezione di cavi mi consigliate e che lunghezza?
2)ci sono delle cose che devo sapere per scegliere la pinza di massa,torcia e spinotti dei cavi?nel senso che caratteristiche devono avere come ampere,ecc
3)sulla martellina una vale l'altra?
4)come accessori sicurezza per essere super protetto dovrei prendere soltanto:guanti,camice in crosta,cuffia saldatore e maschera autoscuramento?e epr i fumi cosa posso usare?

grazie a tutti epr i consigli e la pazienza che mi state dedicando:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 11:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
Ciao a tutti


mi scuso che scrivo solo ora,ma ho avuto del lavoro e quindi non mi sono potuto dedicare all'acquisto.Ho trovato una lincoln usata 135s,da 120A con duty cycle 70A 100% e 120A 25%.Volevo cheidervi se per autocostruirmi un bancone da lavoro con profilati,potrebbe andare bene.Facendo due conti ne volevo prendere una nuova ma ''full optional'',ma dato anche che sono all'inizio,devo imparare,non ho un urgenza per il gruppo elettrogeno,ecc magari avevo pensato di prendere questa in questione.Che ne dite,potrebbe andare per iniziare a saldare e costruirmi questo benedetto bancone?corregetemi se sbaglio,ma la corrente epr elettrodi(sia ruttili o basici)per usare i 2/2.5mm non è nella fascia tra gli 80 e i 100A massimo?con la saldatrice in questione,considerando il duty cycle detto,per 80/100A avrei all'incirca 5minuti di lavoro e 5minuti da far raffreddare la saldatrice?ripeto ho rivisto i calcoli e vorrei un prodotto di marca,che mi permetta di imparare e di costruirmi questo benedetto bancone.Sono solo questi i requisiti.Fatemi sapere al più presto,grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 13:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Con questa saldatrice al massimo potrai fare gli elettrodi da 2,5mm, comunque come inizio va bene. Per il lavoro che andrai a fare (saldature di ferro 2/4 millimetri di spessore) secondo me va più che bene.
Come la maggior parte delle saldatrici MMA ad inverter hai la possibilità di saldare anche a tig con una torcia dedicata.
Comunque non hai detto quanto la paghi e che accessori ti danno in dotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 13:57 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
Ciao serval76

grazie epr l'immediata risposta:).Allora,dovrebbe essere inclusa la saldatrice lincoln135s,cavi-accessori-valigetta in dotazione,maschera autoscurante lincoln.Il prezzo è 250euro..che dici?inoltre conosci il modello in questione?il ciclo di laovor che ho detto,cioè 5minuti di utilizzo continuo e 5minuti di raffreddamento potrebeb essere esatto come calcolo approssimativo fatto da me?perchè sulla macchina ci sono scritti i valori che ti ho detto: duty cycle 70A 100% e 120A 25%.Pensi che con i 2.5mm e qualsiasi tipo di elettrodo(tranne il cellulosico intendo)non avrò probelmi?per i profilati o scatolati non ci sono problemi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 14:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Con 300A ti porti a casa una Fimer K165 inverter da 150A al 35%. Va veramente bene e c'ho saldato pure il cellulosico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 14:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven lug 27, 2012 19:13
Messaggi: 238
Località: CATANIA
ciao blanko

però la fimer che dici non può essere usata con motogeneratore,quindi per appena 50euro in più cè già la saf-fro 160pfc che ho descritto all'inizio,che fà di tutto e che mi permette anche di collegarla al motogeneratore e avere un minor assorbimento di corrente e quidni consumo,durante i vari utilizzi.La famosa tecnologia PFC che aveva detto serval76.300euro è una bella cifretta,se poi metti i cavi di maggior spessore,pinza massa e portaelettrodo,mascheda autoscuranete,ecc arrivi benissimo a 600euro come minimo.Rupeto sono all'inizio,quindi magari volevo una saldatrice che mi permettese di entrare e di9 far pratica.Già sono abbastanza scoraggiato che riuscirò a fare questo benedettop bancone,immaginando che le misure mi veranno sballate a causa delal dilatazuien ferro,ecc e considerando che dovrei assemblarlo a terra,nel mio garage con le mattonelle:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli acquisto saldatrice inverter
MessaggioInviato: sab set 08, 2012 14:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Allora, solitamente il ciclo di lavoro viene calcolato dalla casa costruttrice alla temperatura di 40°C secondo la normativa N°EN60974.1, quindi se la saldatrice viene utilizzata ad una temperatura più bassa il tempo di lavoro aumenta.
Il mercato offre una vastissima gamma di prodotti e non c'è che l'imbarazzo della scelta. 250 euro sono tanti per una saldatrice usata, molto probabilmente nel caso della Lincoln il marchio si fa pagare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 78 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it