MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 08, 2024 23:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su sladatrice TIG
MessaggioInviato: mer set 26, 2012 19:30 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Ciao Bell47,

grazie del suggerimento. poiché in materia non sono particolarmente ferrato potresti farmi chiarezza su questo aspetto:
premesso che ho una fornitura da 4,5 Kw ma se fosse da 3 non potrei spingermi oltre il 60% della corrente massima (ossia 180*60%)?

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su sladatrice TIG
MessaggioInviato: mer set 26, 2012 19:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
In effetti il problema sta proprio nella fornitura, utilizzare una macchina solo per il 60% della sua possibilità
non è che sia il massimo, considera che a al 60% di potenza sei già con 7.5 kva=6kw se facciamo quattro conti non ci siamo mica! oltre le altre variabili che non mi convincono, non saprei vediamo cosa ne pensano gli amici del forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su sladatrice TIG
MessaggioInviato: mer set 26, 2012 20:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Secondo me assorbe 7.5 KVA a 180A, il 60%, sempre secondo me si riferisce al duty cycle.

Ripeto per me è una macchina ottima, 180A al 60% la dice lunga sulla qualità di quella macchina. Per me sono occasioni da non farsi scappare.

Comunque io ho un tig Fimer 205TXT AC/DC che a 170A assorbe 6KVA e ci saldo tranquillamente a 170A con la fornitura di casa da 3Kw. L'unica accortezza è di fare cordoni da 3 o 4 centimetri e poi interrompere per qualche secondo. In tal modo il contatore fa media e non scatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su sladatrice TIG
MessaggioInviato: gio set 27, 2012 09:00 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Giusto per informazione, qualora serva a qualcuno:
Tra le varie ipotesi avevo pensato a questo:

4 - Prendere un prodotto del genere e sfruttare la mia attuale saldatrice (non so i prezzi):
http://products.esab.com/Templates/T041.asp?id=32355

L'ho scartato, perchè per avere il pulsato bisogna aggiungere un altro accrocco a parte,
non mi piace, fatto l'acquisto rivenderò la mia.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: lun ott 01, 2012 09:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Vi aggiorno su questa ricerca,

ho visto la ESAB in questione... avrà fatto la guerra, secondo me con qualche scheda elettronica in tilt,
impossibile regolare la corrente... in DC ruotando a manetta la manopola il valore varia tra 6 e 11... senza
senso (perchè le variazioni non sembrano neanche pilotate dalla manopola). messa in AC, inizia un forte
ronzio, l'arco scocca, il ronzio cresce... cresce... ed alla fine fà un bel botto ed odore di bruciato insomma,
pare un pacco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 12:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Forse non interessa ma alla fine l'ho presa. E ravanando su subito ho comprato una Cebora 1530 Tig ac/dc a 1200 e rotti. Nuova.
Mi sembra un buon affare :-)ora tocca stringere la cinghia per torcia, bombola e casco :-)

Dimenticavo... grazie a tutti per i consigli!


Ultima modifica di micter il ven ott 12, 2012 12:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 12:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
ora metti le prove di saldatura.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 13:54 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Onorino... certo non mancherò di allietare le vostre giornata con un pò di risate :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 17:51 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
con 1200 euro nuovo ci pigli una cinese.
cebora mi sembrano della belle macchine.

buone saldature!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 10:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Speriamo il manico sia degno ;-) Grazie Harry


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 11:13 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
con il tempo s'impara.. ma avere una saldatrice buona per imparare è meglio.
te lo dice uno che ha bestemmiato anni con una esab di 20anni fà :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab ott 13, 2012 17:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Io ho avuto una Cebora DC1665HF.... Veramente una macchina ottima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab nov 17, 2012 18:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Primissimissimo test frettoloso su alluminio... devo prendere la mano. ma la cosa sembra fattibile :-)
Avevo pochissimo tempo non ho pulito il pezzo, volevo fare una prova velocissima. Dopo 4-5 tentativi
falliti è venuto un cordone uno che mi fa sperare bene per il futuro :rotfl:

Come promesso, fatevi due risate. :risatina:

Allegato:
2012-11-17 18.18.42.jpg


Allegato:
2012-11-17 18.18.17.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab nov 17, 2012 22:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Io ho fatto anche di peggio... ma anche di meglio.
Aumenta la corrente e diminuisci la frequenza; deve diventarti "automatico" lo far scorrere la bacchetta nella mano e la regolarità di immissione del metallo d'apporto in sincronia con l'avanzamento dela torcia.
Una volta creato il laghetto di metallo fuso ci infili la bacchetta per pochi mm e subito la ritrai, avanzi la torcia di qualche mm e poi rincominci da capo. La bacchetta quando non è immersa nel bagno di fusione deve stare a 1cm dall'elettrodo (poi dipende anche dalla corrente e dai diametri che si sta utilizzando) altrimenti ti si fonde creandoti la palla sulla punta.
Una volta creato il bagno devi essese veloce e senza esitazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: lun nov 19, 2012 09:08 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
Messaggi: 152
Località: Roma - Bari
Grazie Zorki, si del problema della pallina in punta alla bacchetta mi ero reso conto. proverò a fare come mi consigli.
Per abbassare la frequenza intendi abbassare la frequenza della corrente AC oppure la frequenza della pulsazione?

grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it