MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=14663
Pagina 4 di 6

Autore:  DriftPunksAndre [ gio apr 16, 2015 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ho appena ordinato una chicca per le saldature in DC... Appena l'avrò in mano vi farò vedere di cosa si tratta ;)

Autore:  staccio [ gio apr 16, 2015 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ho letto che per alluminio usi l'elettrodo verde...butta via sulle Inverter recenti è superato...prova quelli marroni per solo ac mentre grigi o oro se vuoi elettrodi ottimi in tutte le situazioni...io personalmente uso i grigi o oro per tutto ma quando ho alluminio particolarmente ostico da saldare (fusioni o spessori elevati) marrone...sono una spanna sopra ai vecchi elettrodi verdi...

Autore:  DriftPunksAndre [ lun apr 27, 2015 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Si, infatti non mi piace... (il tungsteno puro)

Adesso mi arrivano da provare cerio (grigio) e terre rare (turchese) però appena posso provo anche il 2% lantanio in ac. Testare è l'unico modo per capire se sono validi o meno..

Autore:  DriftPunksAndre [ mer mag 27, 2015 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Confronto del nuovo giocattolino con uno stubby gas lens #7

Autore:  robert1973 [ gio mag 28, 2015 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ma che uso intendi farne?

Autore:  onorino [ dom mag 31, 2015 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

lo stavo guardando anche io poi ho desistito , costa un botto.

Autore:  DriftPunksAndre [ dom giu 07, 2015 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Un botto... Una cinquantina di euro non è una cifra esagerata dai.. C'è decisamente di peggio.

Questo è per qualsiasi uso in dc tu voglia, Robert

Autore:  onorino [ dom giu 07, 2015 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

un paio di anni fa ci volevano sui 120€ , ma poì dopo poche saldature non diventa sabbiato ? perdendo la trasparenza.

Autore:  DriftPunksAndre [ ven giu 12, 2015 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

mah no.. pensa che c'è anche la possibilità di avere una protezione in titanio, poi chi ne ha necessità può anche fare un "walk the cup" senza romperlo :D

Autore:  paolowelder [ dom lug 12, 2015 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ciao e complimenti per l'acquisto! Quoto i suggerimenti sugli elettrodi, anch'io vado bene sull'inox con il toriato- rosso, ok il ceriato-grigio per l'alluminio, vorrei provare anch'io il bianco-zirconio ed il lantanio-oro tuttofare.
Sul flussaggio, dopo il riduttore ho messo una Y (casa del compressore) e due flussometri, sarà noioso ma quando pago io mi ricordo sempre di chiedere! Prima avevo due bombole, le scomodità si equivalgono.
Se posso essere d'aiuto, per quel che so:
Alluminio 40 A per mm, quindi 2 mm 80 A circa (occhio al riscaldamento del pezzo, pedale obbligato sennò alla fine di cordoni lunghi hai troppa corrente) corrente alternata, bilanciamento standard è 50% (qualche marca 60) corrente negativa (meno sul tungsteno, piu sul pezzo) che determina la penetrazione, 50% corrente positiva (piu sul tungsteno, meno sul pezzo) che determina la pulizia ionica, quanto l'arco stesso pulisce dall'ossido l'alluminio e permette la fusione. Quindi tutto il bilanciamento in fase positiva: massima pulizia, pochissima penetrazione, e viceversa. Ti consiglio di stare sulle impostazioni standard del bilanciamento, se serve puoi usare la frequenza dell'onda quadra per regolare la larghezza del cordone, standart 100/120 hz, larghissimo 50/60, saldature d'angolo o spigoli sali a 150/200. Si può usare il pulsato nella saldatura dell'alluminio, serve a "spaccare gli Ampere" e regolare, in modo fine, il bagno di fusione. Se non stai saldando alu per uso navale, vai sulle bacchette al magnesio, dovresti trovarti meglio, magari 1.6 su per piccoli spessori.
Discorso diverso per il titanio, ma è facile da saldare come l'alluminio. Il più "suscettibile" è l'inox, per me; parlando dal punto di vista estetico, per intenderci. Saldo piccoli spessori, scarichi e collettori per moto, piacciono le saldature colorate!
Sorry se sono stato prolisso, ma visti i primi risultati fai ben sperare!
Fammi/facci sapere come va

Autore:  DriftPunksAndre [ gio set 17, 2015 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Paolowelder ho letto solo adesso il messaggio, grazie delle informazioni!! La questione Hz/larghezza del cordone mi mancava, sei stato più che utile!

Domenica ho dovuto riparare un collettore di aspirazione, fortunatamente è andato tutto bene ed ora sto aspettando che venga montato e testato a dovere! Il collettore è in anticorodal ed ho utilizzato bacchette al magnesio da 2mm.. Si è fatta sentire tantissimo la mancanza del pedale, infatti oggi sto girando per sentire i prezzi..

Un mio amico ha detto che lo farebbe lui, però non sappiamo i messaggi che porta il can.. Altrimenti, testuali parole, ne potrebbe fare uno anche comandato a scorregge :D

Autore:  yrag [ gio set 17, 2015 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

:shock: :shock: "fare uno anche comandato a scorregge :D"
Non farlo ! Sono infiammabili ! :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio set 17, 2015 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

:risatina:

Autore:  DriftPunksAndre [ gio set 17, 2015 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ragazzi parlando seriamente... È possibile fare il pedale da noi?

Ho provato a cercare come possa esser fatto quello originale ma zero... So solo che comunica in can bus ed è digitale...

Autore:  yrag [ gio set 17, 2015 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Scomodare il can bus per un pedale ? Mah, di questi tempi, pur di tenere avvinghiato il cliente, non mi stupirebbe...
Se è così, la vedo difficile.

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/