MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: gio apr 25, 2013 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
quella macchina da 550euro non ha nemmeno le regolazioni delle rampe... amenochè non si regolino dei trimmer nascosti da tappini.
Non avere fretta ed aspetta qualche vera occasione.
Qualche macchina secondo me più recenti ed altrettanto valide:
http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 320460.htm
http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 157793.htm
(secondo me questo è un affare se ne garantiscono il perfetto funzionamento)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: gio apr 25, 2013 22:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Zorki, la Cebora è ottima. Io ho avuto il modello DC1650HF della Cebora e saldava egregiamente, aveva una pulsazione fantastica. Questa da 300A per il prezzo a cui la vendono è regalata!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 00:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
se avessi la trifase ci farei un pensiero nonostante abbia già la mia ac/dc da 200A... se consideri il costo dei soli accessori in dotazione (torcia, impianto di raffreddamento e carrello) la saldatrice viene ceduta ad un prezzo veramente vantaggioso, quasi regalata... e che saldatrice!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 07:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Messaggi: 29
Località: Biella
Intanto ringrazio davvero tutti per i consigli! Farò come dici, non avrò fretta e metterò via altri 500 euri per prendere qualcosa di meglio

Di quella Cebora in rete non ho trovato notizie...ora lo contatto, vediamo cosa dice


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 12:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
dalle immagini mi pare di scorgere "art.341".
Trovi tutta la documentazione della macchina sul sito della cebora (download - articoli fuori produzione)
http://www.cebora.it/articoli_fuori_produzione.html
Cerca l'art. 341 TIG Sound DC 3240/T


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 12:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Messaggi: 196
Località: Calenzano (Fi)
ma che ve ne fate di 300ampere in DC ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 12:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Per il tig 1650 devi guardare l'articolo 272


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 13:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Messaggi: 29
Località: Biella
Grazie! Do un occhio al più presto per la Cebora, al link non mi hanno ancora rispostp.

Volevo chiedervi...informazioni anche su questa macchina, ho visto che alcuni di voi la possiedono:

http://www.tigmig.it/AC-DC-Tutti-i-meta ... 38.uw.aspx

che tipo di prodotto è? Scusate ma non ne avevo mai sentito parlare. Vorrei capire se per saldare acciaio e ferro sia un buon tig


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 13:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Messaggi: 545
Località: Rovigo
Da quello che so io la tigmig è un prodotto cinese..... per quanto riguarda la macchina della Cebora che tipo di informazioni vuoi? Molto probabilmente la casa madre non ti ha ancora risposto perchè sono chiusi e fanno il ponte.
Ho visto adesso il link dell'offerta dell'articolo 341, 1000 euro sono un vero affare, poi ti danno anche la torcia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: ven apr 26, 2013 15:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Messaggi: 552
Località: Milano
Riguardo tigmig, io ho la sorella minore del modello di cui parli, cioè la http://www.tigmig.it/DC-SALDATRICE-INVE ... 47.uw.aspx , che comunque ho pagato molto meno di quanto quotata sul sito, perché comprata all'asta su ebay.
Funziona bene, ma ha parecchi difetti, te la consiglierei solo se tu fossi un saldatore della domenica come me.
Sicuramente la sorella maggiore è una macchina TIG completa, con cui (teoricamente) ci saldi di tutto, dal ferraccio all'inox, dall'alluminio al bronzo.
Tornando a quella che ho io, i difetti sono:
1) è molto rumorosa, appena la accendi fa un rumore di ventole che girano a tutta velocità, paragonabile al rumore di un trapano.
2) le manopoline hanno un aspetto molto plasticoso, ed anche la verniciatura non è accuratissima.
3) il display amperometro non è un vero amperometro, non misura gli ampere che effettivamente sta erogando, ma solo la posizione del potenziometro, quindi è abbastanza inutile;
4) non si regola il pre ed i post gas, probabilmente si potrebbe fare aprendola e girando qualche trimmer, ma sicuramente è poco pratico.
5) rispetto alla Fimer K130, l'altra mia saldatrice, quando si lavora in MMA con elettrodi da 1,6mm e corrente bassa, è un po' più ostica sia ad innescare, sia a tenere l'arco acceso.

Sarebbe bello avere anche una recensione di chi ha la sorella maggiore...

_________________
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 07:53 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Messaggi: 29
Località: Biella
Grazie! Non sapevo fosse cinese questa tig mig...ho letto quasi tutte le discussioni riguardo al tig perchè è meglio che mi faccia un'idea chiara dei soldi che devo spendere. Serval non ho contattato la Cebora ma il tipo che vende quella macchina tig a chieti, volevo sapere in che stato era e soprattutto come fare con il corrriere nel caso. Miughe se ti rileggi un po di post ci sono due o tre ragazzi che parlano della tigmig 200 e mostrano foto delle saldature, si dicono soddisfatti. Per questo chiedevo lumi su questa macchina.

Scusate...pensavo, ma delle deca che si dice? Io ho una portatile ad elettrodo e non mi ha mai tradito.
Questo è il tig c'è un usato su subito a 800 euro.

http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... mdID=18787
http://www.comifer.sm/cat0_3849_3860/de ... 200amp.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 11:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
bhe vanno bene io avevo la mos 138 ad elettrodo e andava bene, dipende dall'uso che ne devi fare tu !!!!!!!!!!!
la qualita della MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) si sà..... anche le cea che ti ha detto zorki sono ottime macchine, ma quanto vuoi spendere ????????
per quella deca che hai elencato lascia perdere..... vecchi modelli meglio prendi questa deca http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 299246.htm secondo me va benissimo !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 12:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 24, 2013 17:53
Messaggi: 29
Località: Biella
ah...sul sito quel modello non l'ho trovato per le specifiche..c'è la 200A

http://www.comifer.sm/cat0_3849_3859/de ... 200amp.php
E' davvero vecchia quella che ho postato? Di sicuro non fuori produzione non capisco se è davvero scarsa a prima vista non mi pareva http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... mdID=18787

A questo punto credo che il budget sarà di 1000 euro, nell'usato e che abbia tutte le caratteristiche che mi sono state consigliate da quando a ripreso il post. Inverter compreso dato che devo spendere, spendiamo per aver qualcosa di meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 14:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
Non e scarsa !!!!dipende dall'uso che ne devi fare tu...vuoi spendere sui 1000 euro ed avere una macchina buona ...
-ti serve monofase o trifase ?
-ti serve inverter o no ?
-devi saldarci anche l'aluminio AC, o solo in DC?
Quella deca che ho messo nel link e nuova, la fanno in Italia a San marino.......secondo me va benissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su saldatrice TIG
MessaggioInviato: sab apr 27, 2013 15:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se a te serve una macchina DC (inox, ferro, rame) con 1000euro (come hai visto nei precedenti annunci) puoi andare su una macchina potente e professionale che non ti farà certo rimpiangere i soldi spesi.
Se invece vuoi andare su una DC/AC (che salda tutto) allora con quel budget vai su una macchina di taglio più obbistico o professionale usato di potenza limitata o macchina molto datata.
Un altro consiglio che mi sento di darti è: informati presso artigiani della tua zona (o presso qualche industria) dove si riforniscono per i materiali di saldatura, ci vai di persona e chiedi se hanno ritirato qualche usato che faccia al caso tuo, sono macchine che ritirano in permuta per le nuove o le tengono in vendita per i loro clienti. Vedrai che i prezzi saranno buoni e te la consegneranno direttamente a casa senza spese aggiuntive.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it