MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=14663
Pagina 5 di 6

Autore:  paolowelder [ gio set 17, 2015 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Mah, i miei due centesimi...

Avevo "riparato" i vecchi pedali (10 anni) delle Sincosald (200 oppure 250 A trifase DC) sostituendo un operazionale e due transistorini amplificatori, la variazione di amperaggio veniva fatta con un potenziometro blindato, non so se lineare o logaritmico, e l'impostazione dell'amperaggio max idem; i segnali passavano su un cavo cinque connettori.
Il pedale variava, certo: ora uso una Selco sul lavoro, una piccina 220V nonsoquantiAmpere, ha un pedale che è mooolto meglio di un accelleratore auto :rotfl:
Non so se can bus o meno, ma a far noi un pedale "proprietario" ci cerchiamo rogne, ammenocchè non lo si "fotocopia" :roll:

Autore:  DriftPunksAndre [ ven set 18, 2015 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

magari usate il mio stesso modello!
Comunque alla fine tocca prendere il pedale della casa.. Si

Appena arriva ho un po' di prove da fare :)

Paolo una cosa.. Il post gas, quando lavori su alluminio.. Lo lasci in "synergy" e regola la macchina in automatico.. Oppure hai x secondi di post gas ogni y Ampere?

Chiedo perché l'ultima volta nonostante il post gas in modalità synergy un paio di volte si è ossidata la punta (ho lavorato a 190A)

Autore:  paolowelder [ ven set 18, 2015 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ciao, può darsi davvero che sia lo stesso pedale, in ditta uso una Quasar 180 e qualcos'altro. Il problema è come dialoga con la macchina, non ho potuto aprirlo ma credo ci sia una bella scheda con integrati vari. Invece sulla mia Everlast Powertig 255 EXT di casa il pedale comanda... un potenziometro logaritmico! Va da se che non modula come il pedale Selco, quindi sarà costato, ma è un buon acquisto!
Sul gas un secondo di pre ci sta, sul post gas una volta c'era la regoletta "tre volte il diametro del tungsteno", fai i conti tu e prova... i vecchi si trovavano bene :smile:
Hai un cannellino a propano o butano o quelcheè, per il preriscaldo? Quelli a gas da campeggio, per intenderci: una bella scaldata generale, con buon senso, e dovrai giocare meno col pedale perchè il pezzo è già caldo, invece che partire con amperaggi alti e modulare a calare pena... lago! :rotfl:

Autore:  mich16827 [ sab set 19, 2015 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Sul post gas, come linea generale di settaggio, puoi misurare i secondi durante i quali il tungsteno rimane incandescente e aggiungerci un paio di secondi.

Autore:  DriftPunksAndre [ sab set 19, 2015 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Hahaha si si, devo attrezzarmi anche con il cannello.. per il momento ne sono sprovvisto!

Appena arriva il pedale, presumo in settimana, cercherò di trovare un posto dove provarlo.. Vi aggiornerò presto :)

Buon weekend a tutti, sperando non lavoriate come il sottoscritto!!

Autore:  DriftPunksAndre [ mer ott 14, 2015 00:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Primo cordone con il pedale!

Sto facendo una vaschetta di recupero liquidi per la moto.. Spero venga bene :)

Autore:  krys [ mer ott 14, 2015 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Certo per essere agli inizi non te la cavi male, conosco gente che lo fa per lavoro e tu saldi molto meglio (alluminio intendo...)

Autore:  DriftPunksAndre [ mer ott 14, 2015 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Dovrei riuscire a trovare il tempo di fare pratica anche con inox e compagnia bella, ma non avendo un posto dove sono libero di andare quando mi pare.. È difficile.. Sono mesi che non faccio acciaio :(
Quelle rarissime volte che riesco a fare qualcosa è sempre alluminio

Autore:  Stefano Fi [ mer ott 14, 2015 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Che spessore è?
È un po freddina....

Autore:  DriftPunksAndre [ mer ott 14, 2015 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Dovrebbe essere 3/4mm

Autore:  paolowelder [ gio ott 15, 2015 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Ciao, parametri? Ricorda che il pedale ti serve "per far marcia indietro"... dai un tot di ampere all'inizio, poi cali sennò trafori!
Niente preriscaldo, neanche alla buona? Comunque bravo, si vede che ti impegni.

Autore:  DriftPunksAndre [ gio ott 15, 2015 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Grazie!!!

No, niente preriscaldamento :(

Se non erro.. Purtroppo ho fatto veramente di corsa.. Avevo da fare un cerchio in lega e in fretta e furia poi ho cominciato questo lavoretto. Dovrei aver inventato al momento un 40% 130Hz 120A con 1" di pre Flow e 7 di post Flow

Non avendo un vero e proprio appoggio ho cercato di dare il meglio per puntare il primo punto.. Da li la strada è stata "in discesa"

P.s. Desidero una postazione... E tanto.... :crybaby2:

Autore:  DriftPunksAndre [ gio ott 15, 2015 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Paolo tu che hai in mano una Selco...

Usando il pedale.. Se non imposto un limite max sufficiente, posso aumentarlo utilizzando il comando up della torcia.. Oppure ogni volta devo entrare nei parametri e modificare?

Mi è venuto il dubbio dopo che avevo smontato tutto, quindi non ho potuto provare!

Autore:  DriftPunksAndre [ mer ott 21, 2015 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Bene, oggi ho saldato per la prima volta qualcosa con una forma "tridimensionale"!ho chiuso la vaschetta!

Giuro, vorrei provare a rifarla settimana prossima solo per vedere la differenza con e senza tig finger (che è in arrivo). Spesso mi trovavo a dover tenere tutto sospeso, una cosa che odio..

Per il resto... Un paio di volte ho dato una leggera pucciatina :( e ancora devo imparare a regolarmi bene con il piede.. Però miglioro, questa è la cosa importante


Stavolta ho solo cambiato la frequenza, 200Hz

E perdonatemi se ho spazzolato prima di fare una foto, ma non avevo dietro il telefono.

Autore:  Stefano Fi [ mer ott 21, 2015 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia ultima rovina.. Genesis 2200 ac/dc

Prima di aggeggiare sulle frequenze, bilanciamento, diversi tipi di tungsteno....impara a chiudere il cordone!

Sull'alluminio, da quel piccolo craterino, la cricca parte facile te lo posso assicurare

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/