MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

pedale per tig
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=82&t=6503
Pagina 5 di 5

Autore:  dixus [ mer mar 19, 2014 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale per tig

Nessun consiglio? :roll:

Autore:  mich16827 [ mer mar 19, 2014 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale per tig

Di base hai bisogno di un mcrointerruttore on/off e di un potenziometro (puoi provare con 4,7 K Ohm è un valore comune assieme a 10) collegato al movimento del pedale. Per il connettore, come per il resto, prova ebay: con pochi euro prendi tutto l'abbisogno.

http://www.ebay.com/sch/i.html?_sacat=0 ... ne&_sop=15

Autore:  dixus [ ven mar 21, 2014 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale per tig

grazie mille del consiglio , intanto recupero il tutto

Autore:  dixus [ ven mar 21, 2014 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale per tig

solo 1 cosa, il micro interruttore posso utilizzare direttamente quello della torcia e regolare solamente la corrente con il pedale ?
grazie

Autore:  mich16827 [ ven mar 21, 2014 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale per tig

Dipende come è impostato l'impianto elettrico (o elettronico) della macchina. Ma comunemente, quando si ha un solo connettore multipin (come nel tuo caso) si gira un interruttore su pedal (o board) piuttosto che su torch così tutti i comandi sono gestiti da l'una o l'altra periferica.

Poi la scelta di usare l'interruttore su torcia quando si ha il pedale la discuterei comunque: lasci la mano meno impegnata quindi hai a disposizione più controllo sui movmenti della torcia anche all'inizio e alla fine del processo.

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/