MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 11:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: mer mag 30, 2012 19:17 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
Primo di tutto--
Almor: visto la tua, bel lavoro! come va, bene? comoda? conviene?

immagino che solo un esaurito pensa a costruire un alimentatore filo x tig senza una
saldatrice tig? eccomi qua :mrgreen:

e da un po che ci penso.. ho anche alcune componenti (es vecchio trascinatore mig) e credo
per me sarebbe piu utile (ovvero 'divertente') rispetto ad un gruppo di raffreddamento.. pero..
primo/poi.

tornando al trainafilo.. vorrei porre una domanda riguardo al sistema di controllo.

mi piacerebbe farla con le classiche funzione di trainafilo tig:
1. alimentazione pulsata con frequenza variabile
2. alimentazione continua
3. ritrazione filo (programmabile) al rilascio del pulsante

ora sto considerando 2 possibilità:
1. tutto analogico "rozzo" -- controllo a PWM tramite qualche 555 e poi con una serie
di relay, (ancora non ci provo, ma credo di riuscirci)
2. con un Arduino Uno -- sarebbe bello.. ma non l'ho mai usato.

suggerimenti?
idee?
critiche?

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: mer mag 30, 2012 19:50 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
beh sarebbe una bella idea farlo a microprocessore..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 13:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ago 11, 2010 11:26
Messaggi: 12
Località: 43 31 42 N, 26 30 49 E
Che cosa diresti per un azionamento con motore passo passo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 13:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Tony ma non si dorme :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 14:47 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
giacomo... con il nuovo arrivato comunque non si dorme almeno mi rendo produttivo! :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 16:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
L'avrai già arruolato anche lui con i nani :risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 20:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
No i nani sono in sciopero e per protesta gli hanno fatto esplodere la saldatrice :mrgreen:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio mag 31, 2012 20:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
:risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo progettino: traina-filo tig? (cold wire feeder)
MessaggioInviato: gio lug 05, 2012 22:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Cita:
Che cosa diresti per un azionamento con motore passo passo?


Lo trovo inutile, ed è pure inferiore come prestazioni.
Il vantaggio del passo-passo è l'esattezza della posizione, qui ti basta regolare la velocità. Un motorino in DC ad anello aperto è più che sufficiente, non perde passi e l'elettronica è più semplice...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it