MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cerco esperti GMAW
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=11205
Pagina 1 di 1

Autore:  darix [ sab nov 30, 2013 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Cerco esperti GMAW

Perché ho delle domande da porre.
Si può saldare con un filo da 0,9mm a 35A? Oppure i 35A sono troppo pochi?
Altra domanda: Si può saldare con un filo da 0,6mm a 95A? Oppure i 95A sono troppi?
Fino ad ora con la mia minimig hobbystica no gas ho saldato con filo da 0,9mm a 95A, e direi che è andata benissimo. Saldare è facile ed i giunti sembrano robusti.
Ma se vado a 35A, sembra che il filo vada a sbattere contro il pezzo, come se non riuscisse a fondere per tempo. E la velocità di fuoriuscita del filo è già al minimo.
Anche con 95A saldo con velocità al minimo e mi pare che vada bene. L'unica cosa è che devo "correre" se non voglio bucare il pezzo. Per capirci, il pezzo è un profilato 50x50mm spesso 2mm

Autore:  ALMOR [ dom dic 01, 2013 03:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

ho un inverter 200amp sinergico della elettrocf e il filo da 0.9 non lo supporta.... se fossi in te starei sullo 0.6... se senti che sbatte è perchè la corrente è poca...

Autore:  ALMOR [ dom dic 01, 2013 03:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

e poi.... con lo 0.6 saldo anche a 160 ah senza problemi... l'unica cosa da tenere sotto controllo è la guaina che deve essere di un diametro adeguato allo 0.6 sopratutto su torce con cablaggi lunghi(oltre 2mt) pena l'effetto molla del filo e conseguente incollaggio sull'ugello portacorrente.

Autore:  onorino [ dom dic 01, 2013 07:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

cerca di usare l'orecchio e l'occhio , non guardare i potenziometri , al lavoro io mi accorgo che sono le 12:30 perché le altre fabbriche staccano ed io devo abbassare gli ampere.
io sto saldando dei telai da 1,5 mm usando un filo da 1,2 e con 100A riesco a saldare senza bucare.

Autore:  darix [ dom dic 01, 2013 08:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Dovrebbe essere chiaro allora. Posso usare lo 0,6 sia a 35A che a 95A, ma lo 0,9 lo posso usare solo a 95A.
Altra domandina da bestia (quale sono...): ma gli ultimi metri di filo, quelli che rimangono nella guaina quando finisce il rocchetto, si buttano, vero?
A 95A, col filo da 0,9 riesco a bucare perché insisto sullo stesso punto. Diciamo che sono delle prove che sto facendo per capire come utilizzare la macchina.
Finora mi pare estremamente semplice da usare; ho visto e capito che per fare saldature OTTIME ci vuole più manico che con una elettrodo, ma per i miei scopi quello che riesco a fare va già bene. Devo decidere se prenderne una più potente, ma il filo 0,9 a 95A sembra soddisfacente. Poi devo decitere se togliermi la saldatrice statica Deca Parva 150E Turbo per prendere una inverter da 140A. Che ne pensate?

Autore:  bell47 [ dom dic 01, 2013 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Un'inverter è sempre preferibile sopratutto se è di buona fattura, poi usate anche le bombolette spray per tenere pulito l'ugello

Autore:  zorki [ dom dic 01, 2013 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Però se usi il filo da 0,9mm stai usando del filo animato (no gas) giusto?
Prova ad allontanare un po' di più la torcia dal pezzo (usando i 95A) e di conseguenza diminuisci anche la velocità del filo; maggiore è la lunghezza libera (tra ugello e pezzo) e maggiore è la resistenza elettrica imposta dallo spezzone di filo che di conseguenza farà diminuire la corrente effettivamente erogata.
Il filo animato (come già saprai) necessita di avere il negativo (-) alla torcia e quindi non è paragonabile al processo mig-mag (+ alla torcia) in quanto l'energia trasferita al pezzo è ben differente.
Per correnti basse usa il filo da 0.6 e non avrai problemi (usando il gas ed invertendo la polarità).
Se hai la monofase vai su una ad inverter, se hai la trifase vanno benissimo le saldatrici a trasformataore.
Se la cambi arriva a 180-200A
Per la domanda da "bestia" la risposta è parzialmente affermativa, in officina non si butta via niente.
Chiaramente lo spezzone non è più utilizzabile nella saldatrice a filo ma lo puoi riciclare come materiale d'apporto per il tig (io lo uso per la puntatura e saldatura di pezzi sottili) oppure lo puoi utilizzare per appendere i pezzi da verniciare :hammer:

Autore:  darix [ dom dic 01, 2013 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

La mia saldTrice è solo no gas, al momento, quindi vado per forza col filo animato. Non so se fare la modifica a gas (è predisposta, serve la bombola ed il riduttore di pressione) o lasciarla così o passare a qualcosa di più grosso. Io penso che alla fine per le poche cose che saldo vada bene così. E credo che, vista la poca corrente che la macchina puó erogare, la scelta giusta sia il filo da 0,6mm sia a 35A che a 95A. Appena lo provo vi dico!

Autore:  zorki [ dom dic 01, 2013 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Ma esiste il filo da 0.6 no-gas?

Autore:  darix [ dom dic 01, 2013 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Si certo. Difficile da trovare ma ne ho prese 2 bobine

Autore:  b.valk3 [ dom dic 01, 2013 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

ha ragione onorino devi sentirlo con le orecchie per imparare bene dovresti cancellare tutti i numeri sulla saldatrice e sentirla solo con l'udito

Autore:  darix [ dom dic 01, 2013 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco esperti GMAW

Ma infatti io vado SOLO a udito e tatto. Già ci sono un pacco di variabili, se prendo in considerazione le "tacche" sulla macchina che in realtà nella migliore delle ipotesi non corrispondono a nulla, beh, allora è la fine. Ma datemi il tempo di imparare, eh...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/