MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

prima saldatrice a filo mille dubbi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=5738
Pagina 1 di 2

Autore:  jackweld [ mar lug 19, 2011 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  prima saldatrice a filo mille dubbi

Salve ,sono in cerca di una saldatrice a filo animato ,vorrei saldare _(in modo hobbystico)dei telai di bici
considerato lo spessore maz dei pezzi circa 5 mm,questa qui puo andar bene? http://cgi.ebay.it/SALDATRICE-MIG-MAG-M ... 4aac94e85e leggevo che si regola la velocita del filo..so che e' utile dato l'amperaggio puo saldare gli spessori di un telaio?
grazie mille

Autore:  onorino [ mer lug 20, 2011 06:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

jackweld passa in presentazioni per favore.

Autore:  fotter [ mer lug 20, 2011 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

quelle saldatrici sono poco più che dei giocattoli , poi se hai intenzione di saldare con il filo senza gas.. lascia perdere
se invece hai intenzione di comprare\nolleggiare la bombola , allora potrebbe anche andar bene , ma saldare bene 5mm la vedo dura

visto che parli di telai da bici.. che acciai usi?

comq per questi lavori vedo meglio una buona saldatrice a TIG

Autore:  jackweld [ mer lug 20, 2011 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

il Tig e' si migliore ma i costi si alzano almeno del 70 per cento in piu
utilizzo delle columbus de ferraccio ..e riflettendo posso dire che sopra i 3 mm non ci sia nulla..so che non sono di qualita
pero ho visto gente che con questi apparecchietti salda molto bene (merito di esperienza lima e stucco)con giunti molto puliti
mi chiedevo se puo fisicamente saldare in modo sicuro dei tubi da 2 3 mm ,so di certo che con il mig ci fanno tutti i telai economici
anche se robotizzato,ma anche telai hand made_(vedi hobbysti)
grazie

Autore:  fotter [ ven lug 22, 2011 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

se saldi con la bobina di filo classica con bombola "OK", ma con le bobine no gas per esperienza lascerei perdere
ci escono delle saldature scarse come tenuta meccanica
non è un telaio di una moto, ma se si rompe tanto bene non te ne fai.

TIG o filo il costo è uguale , con bombola e tutto 400\450 euro li spedi ma hai una saldatrice "buona" (tra virgolette specie quelle a filo)
poi ognuno fà un pò come gli pare
io 250 euro per una filo come quella sopra li ho buttati già una volta.

Autore:  jackweld [ sab lug 23, 2011 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

visto che vedo che sei esperto potresti linkare dove posso comprare il materiale dui 450 euro?grazie

Autore:  zerozero [ sab lug 23, 2011 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

mi pare strano che si riesca a prendere saldatrice e bombola per 450 euro, sopratutto la bombola per l'argon che serve per il tig, se parliamo di filo va bene anche la sola CO2 e li te la cavi con poco, basta anche un estintore di quelli a CO2 appunto, c'è un venditore su ebay, QUESTO , che vende tutto sulla saldatura, ha dei prezzi buoni e ci ho preso delle cose pure io, ma con la bombola per l'argon per non avere problemi con le ricariche io l'ho presa da un rivenditore della mia zona

Autore:  jackweld [ sab lug 23, 2011 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

e quale saldatrice mig gas mi consigli per dei telai di bici?

Autore:  fotter [ sab lug 23, 2011 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

sono tutt'altro che esperto , sono un "hobbysta"

guarda devi sondare un pò , i link non servono devi girare un pò nelle ferramenta grosse e farti fare un pò di preventivi
usa anche la scusa della "p.iva" , in alcuni posti con p.iva hai uno sconto supplementare
per dire che tante volte di fianco a casa trovi prezzi migliori che sul web.

ovviamente non posso farti i conti in tasca , in queste cose devi fissare un budget massimo e scegliere di conseguenza
ci ho messo 3 mesi per allestire il mio TIG , ne ho spesi 1000 dei quali 400 per la sola saldatrice che ha be 15anni (qualcosa di recente buono usato costava il triplo almeno).. non sai quante volte mi son detto "per fortuna che ho aspettato" se no ai voglia a pagare terzi per saldare.

le saldatrici sono un pò come i torni.. li prendi piccoli "tanto non tornisco roba grossa" poi un giorno ti mangi le balle per non aver speso
quel 100 euro in più.

zero zero, io la bombola da 14LT carica nel 2009 l'ho pagata 120 , ora costa sui 140

140 bombola
80 kit torcia riduttore economico
200 di inverter
50 di eventuali

470-500... siamo li

Autore:  zerozero [ sab lug 23, 2011 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

per la bombola ho girato tre o quattro rivenditori della mia zona e non sono riuscito a trovare nulla a meno di 300 euro

Autore:  fotter [ dom lug 24, 2011 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

guarda il più caro mi chiese 280 euro gli altri in media 220-250 per una 14LT , poi chi me le carica mi ha girato il contatto e le ho prese direttamente dal rappresentante e l'ho pagata la cifra sopra ..

300 euro col caxxo che glieli davo , prendevo la 50LT a nolleggio per 10anni con quella cifra!!
e mi pento di non averlo fatto visto che costa moolto meno (rapportata ai LT) che caricare una 14LT

Autore:  jackweld [ dom lug 24, 2011 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

eccomi qua dopo il primo pomeriggio passato a saldare(con risultati grotteschi..kg di elettrodo sciolto e saldature resistenti come lo sputo :) ) io avrei un rivenditore del marchio tigmig che mi propone un inverter tig 160 a piu torcia a 350 euro..conoscete il marchio?
e poi..potreste dirmi come riconoscere le ''carenze di una saldatura''?
cioe:poca corrente o troppa troppo lento nel saldare o troppo veloce ,e soprattutto come si fa a capire se la saldatura penetra bene durante(con maschera davanti gli occhi)?
devo ammeterlo pensavo che saldare con elettrodo fosse facile e invece ci vuole un po di bravura

Autore:  fotter [ lun lug 25, 2011 00:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

leggiti un pò questa sezione che ci sono parecchi filmati da guardare , spiegare a voce come saldare non è il mio forte
e non capiresti ugualmente una mazza..
alla fine apprendi di più 10 minuti sul campo (alias guardando chi salda, anche da un filmato) che neanche a leggerti un libro

l'elettrodo pensano tutti che sia semplice , invece come difficoltà è secondo solo al TIG.. e in certi casi ancora più ostico.

tigmig dovresti guardare tra le discussioni, qui sul forum mi sembra che più di uno l'abbia e sembra che anche l'assistenza sia ok

Autore:  zerozero [ lun lug 25, 2011 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

tigmig, il venditore è serio, vende anche in contrassegno, ho preso un inverter che fa taglio plasma e tig e non è malvagio, certo non sono paragonabili a macchine di migliaia di euro ma sicuramente vale il prezzo che costa

Autore:  jackweld [ gio ago 11, 2011 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prima saldatrice a filo mille dubbi

e allora..ho i soldi in mano:) prendo il 160 ampere?
se guardate questo video capirete gli spessori di cui parlo..in piu secondo me e' un bel video
se questi spessori si saldano con un 160 faccio l acquisto
grazie
http://www.youtube.com/watch?v=PTPHbOPJ5gA

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/