MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema mig
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=6649
Pagina 1 di 2

Autore:  xferro [ ven gen 20, 2012 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Problema mig

Io ho una saldatrice a filo Bimax 132 con una bombola di argon al seguito. Quando saldo spessissimo l'arco s'innesca tra il beccuccio e il filo, lasciando il pezzo da saldare così com'è. Ho provato a giocare con l'intensità e la velocità del filo, ma nulla...

Autore:  zorki [ sab gen 21, 2012 00:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

L'argon puro di certo non aiuta, anzi... meglio la miscela per gli acciai.
I problemi potrebbero derivare da:
-insufficente velocità del filo
-spillo in rame (da dove fuoriesce il filo) con foro di dimensioni troppo grandi e non idonee al filo utilizzato o usurato/sporco e quindi non permette un buon contatto elettrico tra filo e spillo
-guaina sporca o usurata che impedisce un corretto traino del filo (il trainafilo spinge ma il filo esce faticosamente)
-insufficente pressione sui rulli trainafilo (non corretta alimentazione filo)

Se invece per beccuccio intendi l'ugello diffusore gas allora quest'ultimo non è ben isolato dalla torcia per via di pallini o rottura dell'isolante.

Autore:  artista [ sab gen 21, 2012 00:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

Penso anche io a probabili scorie che fanno ponte fra beccuccio pistola e ugello filo............però aggiungerei oltre a quello detto da zorki, anche l'ugello filo troppo lungo oppure il beccuccio torcia usurato.

Autore:  xferro [ sab gen 21, 2012 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

@ zorki oggi controllando ho notato che il beccuccio diffuro del gas è elettricamente collegato alla torcia perchè è avvitato con una molla alla torcia

Autore:  ALMOR [ sab gen 21, 2012 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

il beccuccio diffusore deve essere isolato dalla tensione della torcia... controlla che l'isolante sia efficente

Autore:  xferro [ sab gen 21, 2012 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

isolante non c'è minimamente, se riesco faccio alcune foto dopo

Autore:  xferro [ sab gen 21, 2012 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

Ecco le foto della torcia, la freccia rossa indica dove si innesca l'arco

Autore:  sub-xtx [ sab gen 21, 2012 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

Sulla Bimax la molla su cui appoggia il beccuccio è avvolta su un supporto in materiale plastico ed è isolata elettricamente dal resto.
L'arco si forma tra il filo in contatto con il beccuccio di uscita in rame e la massa.
Se l'arco si innesta altrove significa che c'è scoria o isolante usurato malamente. Se così non fosse, tutte le volte che tocchi il pezzo con il diffusore si innescherebbe l'arco

Autore:  xferro [ sab gen 21, 2012 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

allora devo comprare la molla originale, perchè da me c'è solo un filo attorcigliato a molla, si vede nella seconda foto

Autore:  sub-xtx [ sab gen 21, 2012 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

Scusa, rettifico, ricordavo male, non è la molla ad essere isolata, è proprio la struttura del diffusore del gas. Dove appoggia ha un tubo nel tubo con in mezzo l'isolante

Autore:  ALMOR [ sab gen 21, 2012 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

anche qui c'è un tubo nel tubo....... probabilmente l'isolante è andato oppure c'è qualcosa che fa da ponte. comunque è strano che faccia un salto di 5-6 mm.... controlla bene... magari aiutati con un tester e compra un ugello gas nuovo.

Autore:  artista [ dom gen 22, 2012 00:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

io direi che se cìè da cambiare qualcosa è quasi sicuro il diffusore esterno..............ma intanto hai provato a controllare se la velocità del filo aumenta alzando il potenziometro così da capire se il trainafilo funge a dovere ? controlla anche la rotella scanalate del trainafilo che percaso non sia girata cioè col canlino per il filo da 0,8 e usi il 0,6......

Autore:  xferro [ dom gen 22, 2012 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

@ artista per quanto riguarda il filo funziona tutto a dovere si potenziometro, sia guidafilo. Ho pulito la anche la guaina con l'aria compressa e la rotellina è sulla scanalatura 0,8 ed infatti uso filo 0,8

Autore:  xferro [ lun gen 30, 2012 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

problema risolto cambiando diffusore e ugello del gas

Autore:  artista [ mar gen 31, 2012 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema mig

bon........... :hammer:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/