MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=8500
Pagina 1 di 1

Autore:  Domines [ mar dic 04, 2012 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Ciao Ragazzi leggere i vostri messaggi sono come aprire un libro di alta tecnologia, complimenti !!!
E da poco tempo che mi sono accostato alla MIG-MAG e sto imparando più da voi che dal fabbro sotto casa :hammer:
Sommariamente io ho una bombola con miscela A-CO2 posso saldare pannelli di ferro normale a basso spessore all'incirca 2-3, mm? non sono lavori importanti ma si richiede una discreta tenuta delle saldature.... altrimenti mi scappano i polli :risatina: (sto facendo un pollaio a mio suocero) :shock:
PS. Quando finira' la miscela nella bombola posso metterci solo CO2????
Vi Saluto tutti con affetto Ciao Ciao
Domenico

Autore:  Autronic [ mar dic 04, 2012 02:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Io non sono un'esperto e nell'attesa che arrivi qualche guru ti dico quel poco che so.
La miscela che usi è credo la più adatta per la mig, ma ha un costo superiore al CO2 puro, lo personalmente ultimamente uso CO2 ma la saldatura non è esteticamente bella come con la miscela, poi tende un po a schizzare di più, e se non ricordo male dovrebbe diminuire la resistenza del giunto di saldatura, ma per fare saldature di quel genere va più che bene, c'è qualcuno che usa gli estintori perchè costano meno le ricariche. Ti allego un link che spiega le varie differenze tra i vari tipi di gas e i loro impieghi che avevo trovato molto utile quando ero alle prime armi con il TIG. http://www.fimer.com/pt/saldatura/proce ... datura.asp .

Ciao Fabri

Autore:  serval76 [ mar dic 04, 2012 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Puoi saldare tranquillamente il ferro con il CO2, l'unico problema è che avrai una saldatura piena di spruzzi. Esteticamente è più brutta da vedere, ma ai polli non darà fastidio :risatina:
Per quanto riguarda la tenuta non ci sono problemi.

Autore:  Domines [ mar dic 04, 2012 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Ok adesso ho le idee un po piu' chiare, :shock: in attesa che terminio anche la modifica per trasformare la mia GAS in una NOGAS volevo usare la bombola in mio possesso.
Quando esauriro' la miscela POSSO usare questa bombola caricandola solo di CO2 ? spero di non aver chiesto un'idiozia :oops:
Ciao a tutti :eusa_dance:
Domenico

Autore:  ALMOR [ mar dic 04, 2012 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

saldo sempre in co2 pura per una questione di costi e posso garantire che sopratutto dal punto di vista estetico,con una buona sorgente e un'accurata regolazione dei settaggi,il giunto viene davvero pulito. certo la misela è superiore per una più flessibile messa a punto dei parametri e sopratutto per una maggiore penetrazione e stabilità dell'arco.... ottima la miscela nella saldatura dell'inox ove spesso il fattore estetico assume importanza fondamentale.

Autore:  zorki [ mar dic 04, 2012 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Io sapevo che si aveva maggior penetrazione con il CO2.
Non credo mica che ti carichino CO2 in una bombola per la miscela

Autore:  Domines [ mar dic 04, 2012 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa posso fare effettivamente con l' A-CO2???

Ho sentito dire che le bombole che contengono miscela A-CO2 possono sia contenere solo Argon oppure solo CO2, la differenza in particolare, sta nel sostituire una specie di niples al regolatore di pressione per adattarlo alla CO2, secondo voi e notizia fondata? anche perche ragionandoci :matto: che differenza strutturale possono avere due bombole una per l'argon e l'altra per CO2 ? Se in questa bombola e possibile caricare miscela A-CO2 non vedo cosa impedisce caricare solo di CO2 :muro: a condizione di effettuare la piccola modifica al riduttore di pressione.
Cosa ne dite? :inchino:
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/