MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldature a punti!! o punti di saldatura?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=8659
Pagina 1 di 1

Autore:  Domines [ dom dic 23, 2012 01:51 ]
Oggetto del messaggio:  Saldature a punti!! o punti di saldatura?

Ciao ragazzi, spiegatemi una cosa: :muro: la mia saldatrice a filo e una EDMIG 170 turbo e permette la saldatura a punti, cioè sarebbero quelle che si vedono sulle carrozzerie ed altri oggetti, tipo manici di pentole lamierini ecc ecc? Quello che non capisco come faccio con una torcia normale e la pinza di massa a fare questo tipo di saldatura?
Sul pannello frontale c'è una manopolina che regola il tempo di accensione dell'arco, serve per questo scopo?
Ciao vi attendo con info
AUGURIIII

Autore:  fotter [ dom dic 23, 2012 02:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldature a punti!! o punti di saldatura?

no , non è la stessa cosa di una puntatrice
le puntatrici lavorano per resistenza , quelle da carrozzeria le ho usate gran poco
ma anche loro sono a resistenza, ci sono puntali di diverso diametro etc in base a quello che fai..

comq puoi usarla ugualmente per fare puntature , quel potenziometro serve appunto
per regolare il tempo dell'arco.
se stai altissimo d'amp e basso con il filo in base alla potenza della macchina magari 2 lamiere le saldi ugualmente insieme .

Autore:  Domines [ lun dic 24, 2012 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldature a punti!! o punti di saldatura?

Ti ringrazio sei stato molto "ILLUMINANTE" infatti ho visto pinze particolari per la saldatura "a punti" create per questo scopo.
Quindi se ho ben capito la mia saldatrice permette una saldatura normale a filo ma solo in un determinato lasso di tempo sempre con materiale d'apporto cioè il filo, giusto? se non chiedo troppo e possibile descrivermi all'incirca il procedimento? :oops:
Ciao e grazie.... :inchino:

Autore:  Utensileriaonline [ lun dic 24, 2012 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldature a punti!! o punti di saldatura?

La regolazione che hai sulla macchina serve per fare dei tratti di lunghezza uguale. Si usa per esempio con l'utilizzo di posizionatori a tornio o lineari. Se fai la prova vedrai che impostando un valore dal potenziometro l'arco rimarrà acceso per lo stesso numero di secondi. Chiaramente essendo una saldatrice MIG puoi saldare solo con il filo. Esistono anche delle saldatrici multiprocesso che possono fare MIG TIG ed MMA(Elettrodo). La saldatura a resistenza è tutta un'altra cosa e serve appunto la puntatrice.

Spero ti sia stato di aiuto. Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/