MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sfruttare un'inverter per saldare a filo ??
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=8696
Pagina 1 di 2

Autore:  fotter [ sab dic 29, 2012 01:05 ]
Oggetto del messaggio:  sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

ma non si potrebbe sfruttare un 'inverter mma per saldare a filo?

Autore:  onorino [ sab dic 29, 2012 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

vai a letto che é tardi , su non fare storie :risatina:
esiste in commercio già una pinza da montare sul tig e non credo sia difficile adattarla ad un tig.

Autore:  yrag [ sab dic 29, 2012 01:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

:mrgreen:

Autore:  fotter [ sab dic 29, 2012 01:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

ma il tig l'ho già , il filo sul tig (tipo almor) al momento non m'interessa.

ho li una chiavica di filo da 140amp che rende poco niente , diciamo che per la causa la sacrifico volentieri.

Autore:  Autronic [ sab dic 29, 2012 01:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

:risatina: :risatina: :rotfl: :rotfl:

Autore:  serval76 [ sab dic 29, 2012 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Non credo sia fattibile :roll: poi ricordati che in MMA l'inverter lavora sempre e quindi hai sempre tensione in torcia.

Autore:  bell47 [ sab dic 29, 2012 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Scusa Serval ma dove sta il problema se in torcia è sempre in tensione,le prime macchine a mig erano sempre in tensione, si può fare certamente
devi solo acquistare un traina filo o lo crei direttamente tu.

Autore:  serval76 [ sab dic 29, 2012 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Il problema si presenta a fine saldatura, quando finisci di saldare la tensione ti mangia indietro il filo facendolo incollare sull'ugello. E' vero che le prime saldatrici mi portatili erano sempre in tensione ma si tratttava di al massimo 30 volt. Un inverter MMA ha una tensione maggiore.
Altra cosa da valutare è come si comporta l'antistick quando si inzia a saldare con il filo.....

Autore:  bell47 [ sab dic 29, 2012 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Stai tranquillo che non succede niente, quando usavo il filo in saldatura nella tasca posteriore dei pantaloni avevo sempre con me una tronchesina
l'antistik mica lo hanno tutte le inverter, poi la tensione non centra niente, puoi avere anche 80v come la mia e puoi usare il filo tranquillamente.

Autore:  onorino [ sab dic 29, 2012 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

lui ha già una saldatrice a filo , basta cambiare il trasformatore con l'inverter e sul pulsante sulla torcia ci comanda un contattore che accende l'inverter quando preme .

Autore:  bell47 [ sab dic 29, 2012 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Harry se vuoi fare la trasformazione dai un'occhiata qui : http://www.tuttigas.it/ec/scheda_in.asp ... -73&slsg=0

Autore:  bell47 [ sab dic 29, 2012 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Rino potrebbe essere una soluzione, ma considera che l'inverter prima che sia operativo passano alcuni secondi

Autore:  onorino [ sab dic 29, 2012 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

allora ci vuole anche un relè temporizzato per il traina filo .

Autore:  bell47 [ sab dic 29, 2012 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Si esatto!!

Autore:  serval76 [ sab dic 29, 2012 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sfruttare un'inverter per saldare a filo ??

Serve anche una scheda che comanda il motore.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/