MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=4261
Pagina 2 di 2

Autore:  McMax [ gio set 02, 2010 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Esagerato ! Tieni un cercafase in mano, togliti le ciabatte di gomma e trova prima tutti i punti ad alta tensione.... così saprai da cosa devi star lontano

Autore:  Oby Wan Kenoby [ gio set 02, 2010 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

lo farò se non mi addormento prima di andare a letto
oggi in officina è stata dura

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun ott 11, 2010 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Allora!!!!
intanto buonasera a tutti.

Questa sera, mi son dedicato, finalmente, alla misurazione delle tensioni sulla saldatrice.

ho misurato un pò da tutte le parti ma purtroppo non ho trovato quello che speravo di trovare.

metto qui una piccola analisi dei punti trovati e dei valori misurati

tralascio le parti a 220 volt

metto qui i valori riscontrati sulla morsettiera dove partono i cavi a bassa tensione
detta morsettiera si compone di 6 cavi 4 bianchi 2 neri e uno rosso

BIANCO
] AL GRILLETTO SULLA PISTOLA
BIANCO

BIANCO ]
] VANNO A UN SENSORE O CONDENSATORE SULLA
PARTE AD ALTA TENSIONE DELLA SALDATRICE
NERO ]

NERO
] AL MOTORE DI TRASCINAMENTO DEL FILO DA 2,2 A 16 VOLT
ROSSO



SULLA PARTE CENTRALE DOVE I DUE FILI , QUELLO BIANCO E QUELLO NERO VANNO AL SENSORE O CONDENSATORE LE TENSIONI SONO 28 VOLT A RIPOSO A 18 VOLT QUANDO SI PREME IL GRILLETTO

MI SA CHE L'OPZIONE SUL MOTORE è L'UNICA A MENO CHE NON TIRI UN ALTRO PULSANTE SULLA TORCIA PER PILOTARE LA FAMOSA ELETTROVALVOLA

Autore:  Blanko70 [ lun ott 11, 2010 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Io scollegherei il filo che va dalla torcia dalla piastra della saldatrice ed in mezzo ci metterei un relè a due vie. Una via la colleghia alla piastra come se fosse il grilletto della torcia e con l'altra via ci piloti l'elettrovalvola.

Naturalmente devi alimentare il relè, onde evitare di portare la 220V al grilletto della torcia ti conviene usare un relè a bassa tensione ed inserire un piccolo alimentatore dentro al case della saldatrice.

Autore:  zorki [ lun ott 11, 2010 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Puoi fare così:
Prendi un relè doppio con bobina 24v ac. Se la macchina dispone già di un trasformatore con tale uscita prelevi la 24 da quello Altrimenti ne aggiungi un'altro (bastano pochissimi W, giusto quelli per la bobina del relè + quella dell'elettrovalvola). A questo punto il grilletto sulla torcia lo usi per eccitare il relè e basta. Ad 1 contatto del relè metti i fili che prima andavano al grilletto ed al secondo contatto metti la tua elettrovalvola.

Blanko m'ha bruciato sullo sprint :grin:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun ott 11, 2010 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Può essere una bella idea devo mettermi con calma a tirare giu uno schema.

Approfitto ancora della tua cortesia, se mi dai qualche spunto su che tipo di relè usare, (come articolo intendo, se compri pure te da rs componets ecc...ecc..) giusto per capire bene cosa comprare e non fare troppe cazzate

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun ott 11, 2010 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Grazie anche a te Zorki.

devo trovare quindi un relè a doppia bobina, cosi quando premo il grilletto sulla torcia la prima bobina si chiude e fa funzionare normalmente il motorino dell'avanzamento e attiva la saldatura mentre la seconda bobina da il consenso per aprire l'elettrovalvola che farà fluire il gas.

ok devo trovare questo fatidico relè

Autore:  Blanko70 [ lun ott 11, 2010 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Non è un relè a doppia bobina. E' un normalissimo relè a due vie. Li trovi anche dall'elettricista. L'importante è che prendi un relè a bassa tensione per evitare di folgorarti mentre saldi se c'è una spellatura nel filo che va alla torcia.

Autore:  zorki [ mar ott 12, 2010 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo telwin 180/2 turbo cosa ne pensate

Questi del catalogo RS possono andare bene:
548-4251 oppure 488-2597
più lo zoccolo 196-6169

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/