MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=5807
Pagina 2 di 2

Autore:  balestra [ lun ago 08, 2011 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice

In che senso le torce?
Quelle "buone" che differenze hanno?

Luciano

Autore:  serval76 [ lun ago 08, 2011 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice

balestra ha scritto:
Con la mia telwin bimax 4.195 turbo, sfiaccolavo di brutto (niente a che vedere coi cordoni visti fare dal fabbro sotto casa) e non mi riusciva di ottenere niente di buono...
Luciano


harry potter ha scritto:


il problema delle saldatrici a filo piccole sono le torcie , cambiate le torcie cambiano dal giorno alla notte



Sinceramente a ma viene da pensare che il problema è un altro, non è che per caso hai messo la torcia al polo negativo?? :?:
Prova a controllare nel vano portabobina, ci dovrebbero essere due morsetti dove in uno è attaccata la torcia e nell'altro la massa, controlla che la torcia sia al "+".

Autore:  fotter [ lun ago 08, 2011 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice

non è quello, il problema è che nella maggior parte dei casi il problema è la portata del filo
o il motorino trascinatore non riesce ad avere abbastanza forza o il gruppo torcia-guaina è pessimo e basta un niente per vedersi il filo che và a scatti.

guarda dove prendo i ricambi per la mia (tig) ne ho viste parecchie anche di proff di fascia bassa (quelle sotto i 800 euro) che cambiavano il gruppo torcia perchè dava problemi

e guarda caso montavano la stessa identica torcia del "brico" che montano tutte le minisaldatrici a filo.

avevo la easymig della cemont, un cesso, ma cambiano guaina e mettendo 2 molle sulla stessa è cambiata dal giorno alla notte... anche se rimaneva comq un cesso :rotfl:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/