MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice a filo animato o "no gas"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=6260
Pagina 2 di 5

Autore:  Blanko70 [ dom nov 03, 2013 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Darix, c'è un errore concettuale: non si dovrebbe parlare di livelli di potenza ma bensì di livelli di tensione.

E' vero che a tensione maggiore corrisponde maggiore potenza a parità di corrente, ma nelle saldatrici a filo la corrente si regola tramite la velocità del trainafilo: più veloce va il trainafilo maggiore è la corrente; mentre i livelli di tensione (due nel caso della tua saldatrice) servono per cambiare il tipo di saldatura: trasferimento a goccia a bassa tensione e trasferimento a spruzzo ad alta tensione.

I materiali ferrosi si saldano meglio in bassa tensione, con trasferimento a goccia, l'inox invece si salda meglio a pray arc, ovvero ad alta tensione.

A goccia il rumore è simile ad un crepitio, a spray invece senti come un soffio.

Autore:  zerozero [ dom nov 03, 2013 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

darix dici che vorresti saldare anche l'alluminio, ma che io sappia non c'è un filo animato per l'alluminio e quindi ti serve il gas

Autore:  darix [ dom nov 03, 2013 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

@ blanko: grazie, non smetto mai di imparare. Quindi per saldare non importa se vado alla tensione più bassa con "forti" spessori, basta aumentare la velocità del filo, giusto? Oggi ho saldato dei profilati spessore 4mm ma ho usato il livello più alto di tensione, mi sembra che siano venute molto bene. Riproveró con la tensione più bassa e filo più veloce.

@ zerozero: hai ragione, non ci avevo pensato. Comunque c'è un tubicino che percorre l'intero cordone fino alla torcia, chissà che non sia una predisposizione. Se qualcuno ha una no gas si faccia avanti!

Autore:  zerozero [ dom nov 03, 2013 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

ti è facile controllare, basta che apri la torcia e controlli dove sta collegato il tubo, la mia invece di avere un elettrovalvola ha il rubinetto collegato al grilletto, praticamente quando premi per l'arco apre anche il gas, se è fatta così ti basta mettere un raccordo sul tubo e attaccarci la bombola

Autore:  Blanko70 [ dom nov 03, 2013 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Se passate da no gas a gas ricordatevi che dovete invertire la polarità di torcia e pinza. Quando si salda senza gas la torcia va al più, se invece si salda col gas la torcia va al meno.

Autore:  zorki [ lun nov 04, 2013 00:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

La saldatrice in oggetto dubito fortemente che riesca a trasferire materiale in spray arc anche con filo da 0.6
La velocità del filo influenza la lunghezza dell'arco e quindi in parte (come detto) la corrente.
La corrente viene anche influenzata dalla distanza torcia-pezzo.
Dubito fortemente che tu riesca a saldare l'alluminio

Autore:  darix [ lun nov 04, 2013 08:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

ho letto qualcosa, anche io dubito che riesca a lavorare in "spry arc". Per quanto riguarda il saldare alluminio, abbiamo già tagliato la testa al toro, visto che è no gas... resta il fatto che per saldare le lamiere o piccoli spessori va benone, fa anche un cordone decente.

Autore:  darix [ ven nov 22, 2013 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Una domanda: se uso un filo da 0,9mm di diametro, l'ugello guida filo deve essere da 0,9mm? Chiedo, perche la mia saldatrice supporta filo da 0,6 o 0,8mm, ma l'ugello portafilo è da 1,0mm ed il filo animato che ho trovato è da 0,9mm. Morale dela storia, il filo ogni tanto va a scatti! Come se il contatto elettrico non fosse buono.
Altra domanda: esiste una tabella che dica "come" regolare la velocità del filo?
Comunque questo giocattolo ha dei problemi. Intanto mettendo il potenziometro a 8 la lancetta cade a zero, come se ci fosse un corto circuito nel potenziometro stesso. Poi ogni tanto la saltatrice va in una specie di stato mistico, per cui si "ammoscia" il led di "on", il filo non esce più, la lancetta della velocità del filo balla la samba... Una manata sulla saltatrice e tutto torna normale. Peró non si sa fino a quando.... Boh?

Autore:  yrag [ ven nov 22, 2013 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Probabilmente qualche saldatura che fa i capricci o qualche connettore. Armati di pazienza e saldatore, ripassa tutte le saldature sospette e controlla gli eventuali connettori.

Autore:  darix [ ven nov 22, 2013 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

e del potenziometro che appena arriva ad 8 fa andare la lancetta a zero che mi dici? Certo che sti problemi sono i peggiori, perché bisogna capire cos'è che non va senza alcun indizio, anche perché non è che lo faccia sempre.... Problema analogo lo ebbi con la sega a nastro, solo che lì il piedino di un condensatore faceva le scintille e fu facile individuare il problema... che rottura di balls... tra l'altro sta saldatrice per i semplici lavori che faccio io non va affatto male. Oggi per prova ho saldato un quadralino da 4mm di spessore; saldatura velocissima e per me migliore di quelle che riesco a fare ad elettrodo!

Autore:  yrag [ ven nov 22, 2013 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Il potenziometro potrebbe avere la pista usurata o sporca, per quello che costa cambialo senza pensarci su.

Autore:  darix [ ven nov 22, 2013 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Altra domanda per i saldatori: se pur mettendo la tensione al livello più basso e la velocità del filo al minimo si buca la lamiera che sto saldando, che faccio? allontano un po' la torcia? Grazie!

Autore:  Blanko70 [ ven nov 22, 2013 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ma Darix, se allontani la torcia secondo te cosa cambia con una sladatrice a filo? Al massimo diminuisci il gas..... Se vuoi saldare su lamiere sottili fai brevi cordoni, aspettando tra uno e l'altro che si raffreddi.

Autore:  darix [ ven nov 22, 2013 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

la corrente nel tratto di filo tra il guidafilo ed il pezzo. Si abbassa con l'aumentare della lunghezza.

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

aggiungo il link a due video dello strano comportamento della lancetta della velocità di avanzamento del filo. Direi che è il potenziometro sbomballato, anche perché di sicuro c'è che se metto a 8 la lancetta va a zero. Non capisco però perché se da min passo a max il problema sembra risolversi. In realtà non si risolve, nel senso che la lancetta traballa lo stesso. Quando fa così non si può saldare perché il filo o non esce affatto o esce a scatti, proprio come indica la lancetta!
Ecco i link:

http://youtu.be/vuMBQeZxD90

http://youtu.be/ARTrZUzWGPo

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/