MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice ESAB
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=6606
Pagina 2 di 3

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Raban devo fare produzione, saldare dei profili di ferro spessore da 1 a 3 mm, ora pero' mentre vi scrivevo si e' bloccato tutto e il filo si e' saldato nell'unico spinotto che avevo, certo che Esab poteva anche metterne qualcuno di ricambio, visto il costo della macchina

Autore:  fotter [ mar gen 17, 2012 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

ti si è saldato nell'ugello?
alle volte basta svitarlo e si sblocca , se no lima e una volta sbloccato si sbava un pelo in punta
e assolutamente comprati un barattolo di crema antispruzzo da ficcarci la punta della torcia , no bombolette che valgono una sega

comq qualsiasi rivenditore ne ha pacchi di quei cosi , costano niente

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

In Italia non avrei problemi a prendere un pacco di ugelli harry, ma purtroppo sono in India e qui e' tutto cosi' mostruosamente difficile

Questi sono i primissimi punti di saldatura prima che l'ugello si otturasse

Immagine

Autore:  fotter [ mar gen 17, 2012 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

apperò!
bè hai una esab mica una cea , hanno uno stabilimento enorme in india se non ricordo male
e come assistenza non sembrano male (a parte su macchine del dopoguerra come la mia sigh)
fagli una chiamata e son sicuro che sanno dirti meglio.
comq di solito gli ugelli delle torce sono standar e scroccabili

comq fai come ti ho detto , al max molalo un pelo e con una punta del trapano dagli un pelo di svaso a fine ugello cosi anche se tenta a fare la pallina è più difficile che si crippa.

se non trovi la crema , prova ad usare un pelo di grasso in modo da lasciarlo unto cosi è più difficile che rimanga incollato.

Autore:  Raban [ mar gen 17, 2012 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Cosi' tanto gas ? non lo sapevo ... daltro canto io non sono un espeto della saldatura mig/mag

Autore:  Raban [ mar gen 17, 2012 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Classico , di ugelli ne devi avere una manciata , credo comunque che siano abbastanza standard dovresti poter trovare qualcosa , non servono esab originali

Autore:  Raban [ mar gen 17, 2012 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

vai di lima per stappare l'ugello , anche se lo accordi un poco non succede nulla

Che gas stai usando ?

Autore:  Blanko70 [ mar gen 17, 2012 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Ci credo che si e' otturato l'ugello. Hai fatto dei mucchi di saldatura enormi. Devi farla camminare. Quando si forma il bagno devi avanzare. Devi vedere il bagno, cioe' la zona di metallo fuso muoversi uniformemente mantenendo la dimensione e muovere la torcia a spingere (usando filo non animato col gas si spinge la torcia, mentre se usi filo animato senza gas vai a tirare come se saldassi ad elettrodo). Se il bagno si allarga troppo allora stai andando troppo piano, se il bagno si stringe allora sei troppo veloce. Con il filo da 0.8 la larghezza giusta deve essere intorno ai 6-8mm.

Per saldare il ferro occore una saldatura a goccia (cioe' ad arco corto, al contrario l'inox richiede saldatura a spruzzo cioe' ad arco lungo), quindi abbassa la tensione e aumenta la velocita' del filo. Tieni conto che la velocita' del filo corrisponde all'amperaggio, quindi maggiore velocita' del filo = maggior amperaggio.

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Lo so ... Lo so, infatti queste 2 saldatrici me le hanno date proprio loro, avrei dovuto aspettare anche i tecnici (disponibilissimi) a mostrarmi il funzionamento, purtroppo i tempi degli indiani sono biblici e quindi mi sono dovuto arrangiare da solo, sinceramente anche perche' quelli della Esab India sono sgodevoli all'ennesima potenza e meno li ho in mezzo alle scatole meglio sto.

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Non temere Raban, tra qualche giorno iniziamo anche con la TIG a saldare tubi e gomiti inox, io sicuramente non demordo visti i primi risultati, credo sia solo un problema di intesa con la saldatrice, un po' da domare insomma, come le automobili, quando ci sali la prima volta devi prenderne confidenza.

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Grazie Blanko, il problema e' che quando inizia la saldatura non vedo una mazza di niente, quindi una delle mie domande e' la seguente:
Quando dite "devi vedere il bagno" intendete fisicamente? se si, spiegatemi come fate, forse e' proprio dall'inizio che sbaglio.

Autore:  fotter [ mar gen 17, 2012 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

hobie quando vuoi rispondere a qualcuno non quotare il messagio integrale.
scrivi ad esempio solo @ raban e sotto la risposta , cosi la discussione rimane più leggera\visibile e si capisce ugualmente a chi rispondi.

azz non sapevo che gli indiani son lenti , a vederli sui cantieri non sembra.. sicuro che non sono italiani in trasferta dalla esab italia ? :risatina:

Autore:  Blanko70 [ mar gen 17, 2012 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

Io uso la maschera auto-oscurante e questo facilita non poco le cose. Comunque con la maschera normale con vetro attinico appena scocca l'arco tu devi guardare asubito dietro alla luce intensa (attraverso la maschera ovviamente) e li vedrai il metallo fuso.

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

@harry potter

non so se sia giusto, ma forse e' meglio che cancello tutto e scrivo il mio intervento

Autore:  hobiecat [ mar gen 17, 2012 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice ESAB

@Blanko70

Ho preso una maschera 3M LCD ma non vedo niente lo stesso

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/