MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice a filo animato o "no gas"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=6260
Pagina 3 di 5

Autore:  Blanko70 [ sab nov 23, 2013 08:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

No Darix, se aumenta la lunghezza del tratto di filo tra il beccuccio della torcia ed il pezzo la corrente non si abbassa (o almenpo non in maniera sensibile)..... L'unico effetto che hai è diminuire la copertura del gas. Non è come con l'elettrodo che, aumentando la distanza dell'elettrodo aumenta la lunghezza dell'arco e il generatore, per mantenere la corrente invariata, deve alzare la tensione fino a quando non raggiunge la tensione massima e allora diminuisce la corrente.....

Il problema della lancetta è chiaramente indipendente dalla corrente di saldatura, perchè nel video che hai postato si vede che indica dei valori mentre non stai saldando. Quindi a mio avviso rappresenta la tensione del motorino del trainafilo che evidentemente non è stabile. Da quello che hai detto, ovvero che ogni tanto la saldatrice ha bisogno di una buona pacca sulla spalla per mettersi a funzionare, vuol dire che hai un falso contatto nella parte di elettronica di controllo del trainafilo. L'unica cosa che mi non capisco e la relazione tra il pulsante min/max, che semplicemente dovrebbe cambiare il numero di spire sull'avvolgimento primario, ed il comportamento della lancetta. Forse, cambia la tensione di alimentazione del circuito del trainafilo.

Come ti hanno già consigliato, ricontrolla i collegamenti, ripassa le saldature e cambia il potenziometro. A volte la grafite interna si spezza e fa proprio il problema dell'intermittenza....

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ho appena smontato la scheda e l'interruttore. Ora vedo di cambiare il potenziometro e l'interruttore stesso e vediamo che succede. Blanko, ricorda che la saldatrice è no gas, va col filo animato. Comunque saldando noto molta differenza se tengo il filo lungo o corto. Per esempio per una lamiera molto sottile se col filo corto foro, basta tenerlo un po' più lungo e non foro più. Comunque potrebbe essere un caso dato dalle stramberie di comportamento della macchina, eh...

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Appena misurato il potenziometro: da valori assurdi! Da 0 a 2,3 ohm ma poi cade a zero di nuovo, a volte va a infinito, a volte non da nulla...
Spero che sia solo lui...

Autore:  yrag [ sab nov 23, 2013 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Se il tester non è da buttare, butta il potenziometro.
Se ti occorre il bidone tienimi presente... :mrgreen:

Autore:  serval76 [ sab nov 23, 2013 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ha ragione Yrag, forse è rotto il potenziometro, comunque ripeti la misura ruotando molto lentamente l'alberino perchè a volte, specialmente se hai un tester digitale, fai fatica a visualizzare la lettura.
Ti faccio una domanda: quella saldatrice ha sempre tensione sulla torcia? Cioè se con il filo tocchi la massa senza premere il pulsante della torcia il filo si salda sul pezzo?

Autore:  yrag [ sab nov 23, 2013 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Si, Serval, se la misura la ha fatta con quegli antipaticissimi digitali, un falso contatto da solo i numeri.

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Si la saldatrice ha sempre tensione sulla torcia, pure se non si pigia il pulsante. Il pulsante comanda solo la fuoriuscita del filo. Il potenziometro è certamente "guasto", come misurato anche dal rivenditore di componenti. Più tardi vi aggiorno.
Serval, attendo tue sul discorso della torcia sempre in tensione.

Autore:  serval76 [ sab nov 23, 2013 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Guardando il video si sente il classico rumore di magnetizzazione del trasformatore, era solo una curiosità. Sicuramente vedrai che una volta cambiato il potenziometro il funzionamento della saldatrice sarà regolare e la lancetta che indica i metri al minuto sarà più stabile.
Ho letto che stai saldando con il filo animato, ma la saldatrice ha l'inversione di polarità?
Altra cosa: nell'altro video ho visto che la saldatrice funziona solo al massimo e non al minimo, non è che si sia rotto anche il deviatore MIN/MAX?

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ho comprato anche il deviatore perchè era tutto sfiammato. Non c'è l'inversione di polarità, anche se sarebbe un attimo realizzarla. C'è un tubo che va dalla saldatrice alla torcia; nella torcia c'è un pistoncino collegato al pulsante che chiude il tubo. Potrei fare l'inversione di polarità e provare col gas, solo che non vorrei che si bruciasse la scheda. Non capisco a che cosa serva "conoscere" la velocità del filo... Mah!

Autore:  Blanko70 [ sab nov 23, 2013 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

La velocità del filo è proporzionale alla corrente....

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ok, problemi risolti! Funziona correttamente ma la lancetta "muore" sempre a 8, ma il filo esce lo stesso, e la regolazione, sempre per la lancetta, non esiste da 0 a 6. In realtà la velocità del filo varia. Adesso però non capisco un'altra cosa: a conti fatti la velocità del filo devo tenerla bassissima, sia che imposti min, sia che imposti max. E' normale? su min fa un piccolo cordone magro e un po' alto; su max fa un cordone che a me piace molto. Alla prossima saldatura aggiungo qualche foto. Ora devo pensare se farla diventare anche a gas.... Che ne pensate?
P.S.: ho cambiato sia il potenziometro (10kohm logaritmico) che il deviatore min/max, per un totale di 4,50€

Autore:  serval76 [ sab nov 23, 2013 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ma il potenziometro che hai smontato era 10k logaritmico?
Altra cosa: probabilmente la tua saldatrice è già predisposta per saldare con il gas, infatti hai detto che c'è un tubo collegato con il pulsante.
Per la saldatura con il filo animato (senza gas) la torcia va collegata al meno, mentre con il gas va al più.

Autore:  yrag [ sab nov 23, 2013 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Non penso che il potenziometro originale era logaritmico e questo giustificherebba anche la "compressione" della scala.

Autore:  darix [ sab nov 23, 2013 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Era B10kohm. Mi hanno detto che è logaritmico.

Autore:  yrag [ dom nov 24, 2013 01:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Strano... i logaritmici si usano principalmente nei controlli di volume.
Se il vecchio potenziometro non è totalmente defunto, prova a misurare la resistenza in qualche punto per vedere se la variazione è proporzionale all'angolo di rotazione.

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/