MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Saldatrice a filo animato o "no gas"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=83&t=6260
Pagina 5 di 5

Autore:  darix [ dom mag 04, 2014 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

La 161 è una meraviglia e saldare è semplicissimo. Massa al + ed elettrodo al -.
Ho saldato con elettrodi da 3.2 mettendo al massimo ma solo per un paio di elettrodi. Se mi permetti un consiglio, anche se non hai mai saldato, se pyoi cambiare prendi o una 161 che è limitata come prestazioni ma è molto pratica 3 piccola, o MEGLIO una tig. Se puoi una Ac/dc (costano ma puoi saldare tutto), se no questa http://www.tigmig.it/it/tig/saldatrice- ... 57.uw.aspx e se è ancora troppo alta di prezzo prendi una tig non pulsato. Tieni conto che le tig non sono solo tig ma anche MMA. Per saldare a tig ti occorrerà anche una bombola e il riduttore di pressione. Il fatto che tu non sappia saldare non è un priblema. Vuol dire che impari. Saldare a elettrodo con queste saldatrici è una passeggiata. A tig si impara. Il tig lift è un modo di innescare l'arco. In effetti la 161 anche se c'è scritto lift è un tig (base) con accensione dell'arco a striscio.

Autore:  bighorn [ dom mag 04, 2014 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Grazie darix,
Mi stai dando una mano non indifferente, mi avevano offerto la 161 perché la mig tarda ad arrivare (l'ho pagata il primo di aprile). Non vorrei spendere molto anche perché il 99,9% del tempo lo passerá a dormire, la tireró fuori solo in sporadiche occasioni e per cose di pochissimo conto, fino ad adesso chiedevo ad un amico (in 3 anni é capitato 2 volte) ma ora mi é venuto lo sfizio. ció che dovrei fare é attaccare 2 dadi da 6 su una staffetta da 2,5mm e dare un paio di punti al porta sgorbie del mio tornio legno homemade, si tratta di lamierati da 3mm., piccole cose, poi non so quando la userei piu.
L'altro giorno mi hanno comunicato che la consegna dovrebbe avvenire dopo il 25 del mese e mi sono anche un po arrabbiato, proveró a vedere se sono ancora disposti a mandarmi la 161 TM che é subito disponibile.
Vedremo che succede, intanto Grazie.
P.S. per un lavoretto del genere che diametro di elettrodi mi consigli?

Autore:  darix [ dom mag 04, 2014 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

1.6mm... e pochissima corrente.

Autore:  bighorn [ gio mag 08, 2014 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ciao Darix,
Alla fine l'ho cambiata con la 161 tm pvc, anche perchè la data di consegna era slittata a giugno e mi avevano offerto allo stesso prezzo la easymig 105 della cemont, però era solo 90 Amp. e comunque grazie alle tue risposte avevo già deciso.
Mi hai detto di mettere massa la + e l'elettrodo al - .......ma è sempre cosi o in base agli elettrodi?
Grazie.

Autore:  bell47 [ gio mag 08, 2014 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

No metti al contrario massa- ed elettrodo+ per la saldatura in MMA!, in tig fai al contrario.

Autore:  darix [ gio mag 08, 2014 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Bell, fa attenzione!!! Gli hanno detto bene. La massa va al + quando salda a elettrodo con i normali elettrodi rutilici. DDico, basta fare delle prove per vedere i risultati.... Con la massa al + si ha una eccellente penetrazione e un cordone che è una poesia. Ogni tanto l'elettrodo si impunta in accensione ma niente di che. basta accendere strisciando un po'... Se invece si mette la massa al - la penetrazione è SCARSISSIMA! in compenso però l'accensione dell'arco è facilissima....
Se volete (anche se in internet è tutto spiegato) possiamo parlare del perché la massa va collegata al +.
Forse si potrebbe mettere la massa al - per saldare le lamiere.... comunque, in pratica quando metti la massa al - il pezzo si scalda poco, mentre l'elettrodo si scalda molto e infatti se ne consumano a tonnellate....

Autore:  serval76 [ gio mag 08, 2014 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Il rutile 6013 si salda sia in AC che in DC-

Autore:  bighorn [ ven mag 09, 2014 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Grazie Amici,
Nel primo pomeriggio, il corriere mi ha consegnato il giocattolino :roll: , é stata la prima volta che ho toccato una saldatrice e vi confesso che ero un po imbarazzato :matto: , ho preso un pezzo di ferro dello spessore di 3mm e ho provato a fare qualche strisciata, é stato sfizioso.
Collegando la pinza porta elettrodo al - e la massa al + ho notato (come dice darix ) che era piu difficile accendere l'elettrodo e molte volte si impuntava, invertendo la polaritá, massa al - e pinza porta elettrodo al + si accendeva subito ed era molto piu fluido, peró sembra che si consumasse piu velocemente. Sono prove fatte da un "imbranato" che é la prima volta che tocca una saldatrice......per cui prendetele con le molle.
Insieme alla saldatrice ho preso un pacco di elettrodi rutili da 2mm. della Cemont, successivamente prenderó anche un pacchettino da 1,6mm. per ferro/acciaio, perché li non ne avevano.
Sul pacco che ho preso ci sono delle sigle: 40-60 A 50v , penso che siano i parametri di corrente da usare, infatti la saldatrice lo regolata leggermente al di sotto dei 60A. Vi sono anche altri segni ~ = - che non so cosa significano. Allego una foto dei simboli sul pacco degli elettrodi e delle strisciate.
Ho tantissimo da imparare e se ogni tanto vi rompo......non mandatemi a quel paese.
Che significa saldare in tig.....ma non ci vuole una saldatrice adatta con torcia e bombola???
Darix, ti ringrazio per la dritta della 161 pvc, é un bel giocattolino, l'ha vista anche un signore che ha fatto il lattoniere e mi ha detto che va bene. Grazie.

Autore:  darix [ ven mag 09, 2014 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Chiaramente di strada ne dovrai fare. Ma vai tranquillo che si impara e salderai un po' quel che credi. Le impressioni che hai avuto dalle prove sono corrette. Adesso dovrai imparare a gestire l'elettrodo (come angolazione rispetto al pezzo) e la velocità a cui ti sposti. Se vuoi consigli chiedi pure (non a me che sono un hobbysta, qui sul sito c'è gente veramente brava), ma sappi che su internet c'è TUTTO (da leggere, poi la mano devi farla tu).
Fai un po' le prove con le correnti consigliate sui pacchi degli elettrodi, ma poi appena prendi la mano prova a variarle leggermente, in più o il meno, in modo da capire come cambia il comportamento della macchina. Vedrai che in breve ti troverai bene e ti divertirai, è un bel giocattolo.

Autore:  serval76 [ ven mag 09, 2014 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Significato dei simboli:

40-60 A _ range di corente di saldatra
~ si può saldare con una saldatrice in alternata
= - si può saldare con una saldatrice in corrente continua con l'elettrodo al negativo (polarità diretta)
50V è la tensione minima a vuoto (V0) che deve avere il generatore

Autore:  bell47 [ sab mag 10, 2014 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Darix, s'e vuoi scrivo un trattato sulla saldatura(scherzo!!) Quando si fà un corso base sulla saldatura, la prima cosa che si spiega è il verso "convenzionale" della corrente, successivamente i vari simboli di classificazione dell'elettrodi, poi i sensi di laminazione del materiale base, e ancora le cianfrinature, poi molte altre cose che vedremo in seguito. E' ovvio che quando inizi ad imparare a guidare una macchina, gli insegni ad andare piano, poi a fare le partenze in salita ed ecc.ecc. Tornando al discorso del verso della corrente
si inizia "sempre e ripeto sempre" con la pinza al + quando sarà in grado di capire e a distinguere il "bagno di fusione" , si passa al valore di "penetrazione" ed il perché l'inversione di polarità. Questa è la norma per affrontare il primo KM di saldatura dopo state tranquilli che i restanti km saranno un gioco in tutte le posizioni di saldatura.

Autore:  darix [ sab mag 10, 2014 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Saldatrice a filo animato o "no gas"

Ah, ok! Sono d'accordo. Anche perché con la pinza al + si accende mooooooooolto più facilmente!!!

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/