MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 19:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 21:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Ah,ok,capisco....io non avevo pensato alla non contemporaneità dell'apertura dei contatti,immaginavo solo che il vantaggio fosse dato dalla durata minore del piccolo arco che può formarsi durante il distacco dei contatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 22:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Anche l'arco contribuisce a rompere le scatole, alla fine è una sorta di "ponte" attraverso il quale la corrente cerca ancora di passare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 23:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
A mio avviso andrebbero considerati molti altri fattori, ne ho in mente tanti ad esempio aumentare il tempo di decelerazione. Accertato che scatti il differenziale, dalla foto non si vede se ci sono le due leve DIFFERENZIALE e MAGNETOTERMICO, dallo schema mi sembra che abbia il magnetotermico solo su un polo. Ammesso che scatti il Diff. (come credo), elettricamente è spiegabile solo se esiste una dispersione verso terra, però se le condizioni sono immutate la causa è da ricercare nell'inverter, potrebbe generare una più alta frequenza, in tal caso bisogna diminuire la capacità verso terra, magari provare a non fare passare la terra nel cavo di alimentazione, oppure mettere un cavo con maggiore isolamento.
Sarebbe bene vedere lo schema dei collegamenti con le distanze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 23:40 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2589
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Mi pare abbia detto che gli succede anche staccando la spina, e che quindi, la contemporaneità del distacco bipolare possa entrarci poco.
Quando ho avuto io questo problema (avevo la 380 e usavo un inverter trifase 380) ho dovuto cambiare il differenziale usandone uno tipo A.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Ultima modifica di leomonti il lun dic 09, 2013 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: dom dic 08, 2013 23:41 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2589
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Comunque, proverei a disattivare il filtro EMC incorporato, o attivarlo se fosse disattivato. E' una prova da poco.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: lun dic 09, 2013 15:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Prova ad accendere la mola da banco (che sarà sulla stessa linea) e dopo 5sec spegni l'inverter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: ven dic 20, 2013 18:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 05, 2010 21:38
Messaggi: 162
Località: vicenza
mi succede lo stesso sul mio tornietto con un altivar da 1.5kw. Se lascio l'inverter acceso senza motore in moto per qualche minuto ogni tanto allo spegnimento dell'interruttore generale ,che stacca tensione all' inverter, mi salta il differenziale (già di tipo altamente immunizzato). Ho risolto semplicemente accendendo e spegnendo un attimo il motore prima di staccare il generale. In questo modo non mi è più saltato. Non so perchè ma funzia nel mio caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: ven dic 20, 2013 20:00 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2589
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Forse perchè i condensatori si scaricano sul motore...Forse...

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 14:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
anch'io con un differenziale simile (da abitazione, solo un'onda sullo schemino; quelli di tipo A ne hanno due a significare che filtrano più tipi di disturbi) avevo problemi, ma all'accensione; agendo sul filtro, nel mio una linguetta da estrarre, non succede più.
Dimenticavo: il differenziale l'ho dovuto cambiare comunque perché alle 7.30 7.45 la corrente mi scattava sempre causa invereter....si ma di qualcun altro che a quell'ora accendeva! stessa cosa il mio dirimpettaio....

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 19:41 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2589
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Che cubo, avere dei vicini con l'inverter. Ci dovrebbe essere una limitazione di legge: un solo meccanico dilettante ogni 100 metri :cool:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 12:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
quell'inverter deve essere di una ditta della vicina area artigianale....fosse fra dilettanti ci metteremmo d'accordo!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it