MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Scelta motore trifase per tornio.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=10977
Pagina 1 di 1

Autore:  lallax [ lun nov 04, 2013 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Scelta motore trifase per tornio.

Vorrei mettere un motore trifase con inverter sul tornio che ho appena preso.
1400 giri, 1,5kw, B3 sulla baia ce ne sono tantissimi, alta qualità, alta efficenza eccetera, ma non capisco se uno è migliore dell'altro.
per essere pilotato dall'inverter deve essere specifico?
dove posso acquistare un motore buono?

Esempi:
http://www.ebay.it/itm/271192091060?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
http://www.ebay.it/itm/261137609716?var=560172637828&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
http://www.ebay.it/itm/MOTORE-ELETTRICO-TRIFASE-MARELLI-2CV-1-5-KW-4P-B3-NUOVO-/380322520957?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item588cfd1f7d&_uhb=1

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun nov 04, 2013 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

Ti dico quello che so per letture personali. Non chiedermi le basi ingegneristiche, non ce le ho...
Il problema che si può avere con gli inverter è quando questi sono applicati a vecchi motori. La trifase è infatti generata (McMax non ammazzarmi, lo so che è una semplificazione mostruosa!) con un procedimento switching, che produce dei "fronti" di corrente, io me le immagino come delle onde ravvicinatissime, che potrebbero risultare sgradite agli avvolgimenti di un motore non progettato specificamente per la corrente generata da un inverter.
Detto questo, credo che i motori moderni siano capaci (ovvero, in fase progettuale è stato già tenuto in conto un eventuale uso-inverter) di tollerare senza problemi quanto detto sopra.
Accetto smentite, correzioni, imprecazioni e mandate a cagare :risatina:

Non converrebbe contattare direttamente qualcuna delle elettromeccaniche da te linkate e chiedere direttamente a loro cosa ne pensano in merito/se hanno dei consigli? Così unisci il loro parere al quello del forum!

Autore:  yrag [ lun nov 04, 2013 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

Vale anche per me "Accetto smentite, correzioni, imprecazioni e mandate a cagare :risatina:"
Metti l'inverter e non farti troppi problemi per il motore, non ne ho mai visto uno morto di inverter.

Autore:  lallax [ lun nov 04, 2013 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

Penso andrò da mototecnica a questo punto, è qui vicino a Bologna, 125 euro ivato un motore da 1,5 kw 4poli trifase V230/400/50 Hz versione B3 albero da 24 in Grandezza 90L. Almeno se ho problemi vado in macchina di persona, in passato è sempre stato molto disponibile, anche per email.

Autore:  fotter [ lun nov 04, 2013 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

ocean il mio tornio ha girato 2 anni con l'inverter , ed il motore era un vecchio trifase 260 volt , dopo l'ho messo sul trapano e và ancora (ora con condensatori) .

mai avuto nessun problema di surriscaldamento neanche facendolo girare a piano.

a parer mio sottoinverter meglio motori grossi che piccoli , cosi anche se scendi molto di HZ non hai problemi di coppia.

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun nov 04, 2013 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

@Harry

infatti quello che ho scritto è "per essere pignoli"; nella pratica, la tua esperienza credo sia un po' quella di tutti.

Autore:  nestorio [ lun nov 04, 2013 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

confermo:inverter sun un motore di circa 40 anni ,perdipiù piccolino,nessun problema

Autore:  mafa [ lun nov 04, 2013 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

Confermo quello che ti hanno detto, i motori grosso modo si equivalgono.
Piuttosto cerca di scegliere un buon inverter, per conto mio è più importante del motore.

Autore:  leomonti [ lun nov 04, 2013 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scelta motore trifase per tornio.

@ LALLAX: Per l'uso con l'inverter, classe di isolamento "F"

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/