MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

nuovo altivar senza il botto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=11306
Pagina 1 di 2

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  nuovo altivar senza il botto

salve raga
come precedentemente postato in " la mia officina " ho comprato un inverter nuovo un altivar 11 potenza 0,55\0,75
l'ho collegato alla fresa con motore da 0,75 50 herz 1400 giri
hò collegato il potenziometro e un interruttore per l'inversione di marcia tipo 1-0-2
questa volta ho messo il motore sul tavolo a nudo di collegamenti vari onde sciparlo come il primo
funziona perfettamente :P
ora pero vorrei capire alcune cose per poi settarlo per le mie necessita
1-vorrei aumentare la rampa di partenza
2-la mia fresa ora a una gamma di giri che va da 150 a 2000 circa io vorrei mantenere la massima e dimezzare la minima tenendo presente che a giri alti ci lavoro poco e che non voglio togliere le varie pulegge
la mia idea sarebbe mettere le pulegge in modo da avere la 1000 giri a 50 herz aumentare poi gli herz per raggiungere i 1500 giri circa e poi lavorare con il potenziometro per abbassare la velocita
le mie domande sono puo funzionare ?
se uso il motore a basse velocita tipo 10 herz e la ventola non raffredda rischio?
se al contrario aumento a 70 herz c'è pericolo?
ora è settato a 50 herz e gira a 1400 giri con il potenziometro al massimo per aumentare i giri devo andare a cambiare il settaggio degli herz nel menu dell'inverter?
ultima domanda per oggi :risatina: mi sono accorto che il potenziometro funziona al contrario (potenziometro 1-2-3-4-5--- 50-40-30--- herz ) è normale o l'ho collegato male
aspetto vostro aiuto prima di fare un nuovo botto :oops: :oops:

Autore:  yrag [ dom dic 15, 2013 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

1) leggi il manuale o attendi chi conosce l'inverter :mrgreen:
2) può funzionare
3) la ventola non raffredda un tubo a bassa velocità: o controlli ogni tanto la temperatura con la manina o ne metti un'altra.
4) io arrivo a 120 Hz e il motore è ancora vivo e vegeto.
5) credo prprio di si...
6) inverti i collegamenti estremi e lascia il centrale come sta
X) per il botto devi impegnarti :risatina: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ dom dic 15, 2013 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

:nono: zio 120 spari alto vabbè che il motore è nuovo

Autore:  mafa [ dom dic 15, 2013 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

Se ho capito bene adesso fai 2000 giri a 50Hz, se lo vuoi portare a 1000 sempre con 50Hz devi dimezzare meccanicamente il rapporto di trasmissione. Poi per fargli fare 1500 giri devi settare l'nverter nel parametro di H frequenza e portarlo da 50 a 75, non ricordo come si chiama quel parametro certamente dovrebbe avere una H come prima lettera, dal manuale devi vederlo altrimenti vado a vederlo dato che ho diversi Altivar e quelle voci dovrebbero essere uguali.
Per la ventilazione io non mi preoccuperei più di tanto, col mio tornio vado per ore a 10 -15 Hz ed il motore non ha mai superato i 60°.

Autore:  yrag [ dom dic 15, 2013 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

" :nono: zio 120 spari alto vabbè che il motore è nuovo"
vuoi mettere i motori cinesi con quelli dell'est europa ? :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  flosi [ dom dic 15, 2013 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

1) menu set -ACC rampa partenza -dEC rampa stop messe a 3 secondi da fabbrica, non diminuire troppo per evitare di mandare in protezione di corrente l' inverter -LSP limite frequenza in basso -HSP limite frequenza alto
i limiti che ho impostato sul mio ACC 2 dEC 1,5 LSP 25 HSP 90
esiste una coppia di parametri che ti permette di visualizzare gli rpm invece degli hertz sul display
menù DrC -sds fai fare un giro a mano all'albero della fresa e guardi quanti ne fa il motore e imposti il parametro, tieni conto che per rapporto motore 1:1 visto che il motore gira a 1400 giri a 50 hz devi impostare 1400/50 = 28 se un giro di albero vale 2 giri di motore 1400/2/50 = 14 se fosse 1 giro albero 1,5 giri motore 1400/1,5/50 = 18,666 metti o 18 o 19 e poi nel menù
SUP scegli SPd e premi ent 2 volte

se fai funzionare a lungo il motore a bassa frequenza sotto carico lo sovraccarichi come corrente, meglio invece di andare sotto i 30 hertz usare le pulegge eviti la mancanza di raffreddamento e limiti la corrente assorbita, se sali oltre gli 80 o scendi sotto i trenta il rendimento del motore cala nel senso che non avrai più il tuo cavallo di potenza ma sempre meno in dipendenza a quanto sali o scendi dai 50-60 hertz nominali , resta più dannoso per il motore scendere di frequenza che salire, il potenziometro probabilmente è collegato male il centrale va sul terminale A1 un capo a COM e l' altro a +10, sbagliando questi collegamenti il botto non lo fai ma se metti in corto il +10 con il COM rovini anche questo

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

yrag grazie delle risposte meno una la x tu sai che con l'altivar 28 io il botto l'ho fatto !!!!!
il display a solo tre cifre e indica gli herz mentre quello del botto ne aveva quattro e leggeva i giri motore mi piaceva di piu

Autore:  yrag [ dom dic 15, 2013 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

:shock: :shock: :shock:
Beh, vuol dire che ti sei impegnato, bravo ! :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

scusate non avevo visto le risposte comunque grazie a tutti
se ho ben capito devo rivedere il collegamento del potenziometro
è meglio aumentare la frequenza piuttosto che diminuirla
non ho capito bene come leggere i giri del motore sul display
mi spiego menu-drc-sds in base al rapporto metto 1400\il rapporto (se diverso da 1\1) gli herz 50 = 28-14-18-19 in base al rapporto?

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

si è successo tutto in un attimo
collegamento(oviamente sbagliato)accensione motore partito aumento di giri botti di capodanno nell'inverter decelerazione del motore poi il nulla assoluto dopo varie prove con voi l'ho portato in assistenza e non sono più andato a riprenderlo un tecnico mi a detto che non li riparano

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

mi dimenticavo
l'inverter va lasciato alimentato o va messo un interruttore per alimentarlo?

Autore:  yrag [ dom dic 15, 2013 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

Sapevo che gli inverter sono abbastanza protetti ma, evidentemente, o sono male informato o sei troppo bravo. :mrgreen:
Se ti va, posta i collegamenti del botto. Anche se certe cose non sono piacevoli, sono comunque istruttive.

EDIT:
Leggo ora.
Ho un interrutture che disalimenta tutta la macchina quando ho finito di lavorare. Ritengo inutile lasciare l'inverter sotto tensione quando non serve.

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

ok per l'interruttore faro altrettanto
sono sceso ho impostato a 5 sec. la rampa di acc.
ho impostato a 25 herz la soglia minima e a 80herz la massima
ne deduco che se con il potenziometro porto a 50 herz il motore dovrebbe fare i 1400 giri giusto?
per quanto riguarda la visualizzazione dei giri sul display non c'è la sigla sds nel menu-drc
controllero anche nel manuale del 28 con display a 4 cifre


yrag non posso postare le foto del botto è successo diversi mesi fa e non ho fatto foto ma posso darti l'unica motivazione logica
appena portato a casa avendo fretta di provarlo l'ho collegato non direttamente alla morsettiera del motore ma all'interruttore generale scollegando i vari condensatori precedentemente installati uno devo averlo trascurato e parlando con chi mi a venduto questo inverter escludendo altri collegamenti siamo arrivati alla suddetta causa :muro: :muro: :muro:
mannaggia la fretta

Autore:  yrag [ dom dic 15, 2013 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

Allora devi attrezzarti con fotocamera e riprovare. Meglio un filmatino... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  ivanilmatto [ dom dic 15, 2013 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo altivar senza il botto

no! no! no! no!!! questo lo tengo come l'oro :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/