MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Inverter Delta 1,5Kw
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=7885
Pagina 1 di 2

Autore:  miky75 [ lun set 03, 2012 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Inverter Delta 1,5Kw

Ciao a tutti - non so se sono nella sezione giusta
vorrei sapere come posso usare al meglio un inverter Inverter Delta 1,5Kw
si puo usare su motori trifase anche piu piccoli o solo su motori da 1,5 kw ?
grazie miky

Autore:  onorino [ lun set 03, 2012 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

anche più piccoli .

Autore:  miky75 [ lun set 03, 2012 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

che velocita
grazie mille intanto
quindi se dovessi acquistarlo posso usarlo fino a 1,5 kw di potenza massima e inferiore

Autore:  luk2k [ lun set 03, 2012 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

ma anche con motori + grandi...

il punto è che con motori + piccoli se non lo regoli in potenza puoi bruciarli, con quelli + grandi al massimo arrivi alla potenza dell'inverter

Autore:  miky75 [ lun set 03, 2012 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

cioe ? scusa ma non sono pratico di corrente
se lo uso per motori da 2 kw da 2800 giri diciamo , arrivo a regolare i giri per una potenza di 1,5 kw su 2800 giri
se lo uso su un motore da 0,5 kw facile che lo sforzi e si bruci ??????
ho gia il dubbio che faro un danno

Autore:  McMax [ lun set 03, 2012 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Sull'inverter puoi impostare vari parametri tra cui uno dei più importanti è certamente la potenza del motore. Questo è il parametro che permette all'inverter di capire quando il motore sta assorbendo troppo e quindi intervenire in limitazione affinché non si bruci.
La corrente non dipende dalla sorgente ma da carico. E' il carico (MOTORE) che chiede potenza alla sorgente (INVERTER) la quale sarà in grado di fornirne fino ad massimo valore predefinito (1500W); se il motore è ad esempio da 500W non dovrebbe chiedere più di quello a meno di sovraccarico ed in quel caso, impostando correttamente l'inverter è dicendogli che il motore è da 500W, questo eviterà di far assorbire più potenza proteggendo il motore.

Per motori di potenze superiori i problemi possono sorgere in presenza di carichi importanti; in quel caso il motore chiede più potenza di quanta l'inverter è in grado di fornire.... e qui è sempre l'inverter ad intervenire ma questa volta per proteggere se stesso.

Autore:  Bit79 [ mar set 04, 2012 00:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Con un motore di potenza maggiore vai comunque poco lontano... il motore assorbe corrente anche a vuoto (la corrente di magnetizzazione), e se il motore è più grosso l'inverter potrebbe andare in allarme già con quella...

Differente sarebbe con un motore in DC, che chiede corrente solo per lo sforzo che fa...

Autore:  miky75 [ mar set 04, 2012 01:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

risposte molto precise perche sono riuscito a capirci qualcosa
unica curiosita è che se uso la 220 monofase di casa riesco a comandare un tornio con motore 220-380 trifase senza problemi o devo rinunciare ?
allego anche il tipo di inverter pero è il inglese
come prodotto è valido o spendo i soldi inutilmente?

Autore:  giacomo328 [ mar set 04, 2012 07:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

gli inverter come nel tuo caso sono in monofase 220 out trifase 220 giocano su la frequenza per recuperare la perdita di potenza data dal voltaggio inferiore.
crederei che qui tutti abbiano applicato inverter a motori 380v trifase per poterli pilotare con la 220v tra le altre cose con un inverter e un potenziometro (il valore te lo cerchi nelle istruzioni) e un deviatore rotativo o altro (anche quello dalle istruzioni) puoi regolare la velocità e invertire il senso di marcia del motore.
direi è l'ideale per il pilotaggio di un motore per qualunque macchina utensile.

Autore:  McMax [ mar set 04, 2012 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Attenzione a non fare confusione tra tensione di fase e tensione concatenata.
La 220V (che oggi è 230) è la tensione di fase ed è uguale anche nel sistema trifase in quanto è quella misurata tra la fase e il neutro.
La 380V (che oggi è 400) è la cosiddetta tensione concatenata ovvero la tensione presente tra una fase e l'altra.
Con un inverter ingresso 230V monofase non è possible avere un'uscita trifase che abbia una tensione fase-fase di 400V; l'uscita sarà di 230V fase-fase, quindi, per dare le giuste definizioni, l'inverter esce con una tensione concatenata di 230V.
---
Piccola digressione: se noi usassimo queste 3 fasi su un trasformatore stellare e prelevassimo un neutro dal centrostella, la tensione misurata tra la nostra fase e il neutro sarebbe di soli 130V
---

Quasi tutti i motori trifase presentano la classica morsettiera a 6 contatti dove tutti e 3 gli avvolgimenti statorici vengono portati fuori singolarmente e dove è possibile collegare opportunamente i ponticelli in rame per poter cambiare la configurazione degli avvolgimenti:
Nel caso di alimentazione da una linea trifase a 400V concatenata, il collegamento deve essere eseguito a STELLA
Allegato:
STELLA.gif

Nel caso di alimentazione da una linea trifase a 230V concatenata (quindi anche dall'inverter), il collegamento deve essere eseguito a TRIANGOLO.
Allegato:
TRIANGOLO.gif


Prima di fare qualsiasi cosa però posta una foto della targa del motore e della morsettiera.

Autore:  yrag [ mar set 04, 2012 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Max, mi permetterei di aggiungere di specificare se il motore è a una velocità o a due. Vero che Miky ha parlato di motore 220/380 trifase, però la morsettiera (come le indicazioni riportate sulla targa di motori modificati) può trarre in inganno.

Autore:  miky75 [ mar set 04, 2012 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

qualcosa ci sto capendo ( poco ma poco ma poco) le vostre indicazioni sono utilissime
io pero non lo uso su un motore specifico , volevo usarlo su vari motori in base all esigenza
o meglio tutti i motori che ho 220- 380 trifase con morsettiera tringolo stella di alcune macchine utensili
( una rettifica teste e una per dischi ) che se uso il tipico condensatore perdo di potenza
non solo sto restaurando un tornio che aveva un motore 2 velocita ( postero una foto appena possibile della targhetta)
quindi lo volevo acquistare per piu motori

Autore:  McMax [ mar set 04, 2012 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Ripeto, con quasi tutti i motori normali 220/380 non avrai alcun problema; per quello a doppia velocità bisogna vedere; se è un dahlander puoi usarlo leggermente depotenziato oppure abbinarlo ad un autotrasformatore 220/380 come ha fatto Blanko.

Autore:  miky75 [ mar set 04, 2012 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

bene quindi questo tipo di inverter dovrebbe fare al caso mio
quindi usando per ipotesi un motore di potenza "X" a una velocita che ha una morsettiera stella triangolo trifase
uso la 220 monofase esco con la disposizione per la 220 trifase con i tre cavi
imposto la potenza sull inverter del motore e poi posso regolare i giri di questo( senza usare nessun condensatore)
oppure ho sbagliato qualcosa?

Autore:  Bit79 [ mar set 04, 2012 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inverter Delta 1,5Kw

Si, è corretto. Dovrai spostare le barrette per collegarlo a triangolo (230V).

Poi dovrai impostare anche qualche altro parametro sull'inverter, la sola potenza non basterà. Di solito ogni manuale ha una procedura di messa in servizio rapida, che ti guida nell'impostazione dei parametri indispensabili al funzionamento più semplice.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/