MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

inverter su trapano
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=9237
Pagina 1 di 3

Autore:  david [ mar feb 19, 2013 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  inverter su trapano

Ciao a tutti, stamane ho acquistato per un par centinaio di euro questo trapanino che posto qui sotto, ora il motore che è montato può girare a 380 o 220 trifase e fino qui non ci sono problemi,ho messo il motore a triangolo e attaccato inverter direttamente al motore e comandato direttamente dall'inverter, la mia domanda è questa, la scatola con il pulzante di marcia arresto ecc ecc deve essere eliminata, oppure posso alimentarla con linverter?

Autore:  Giuvanin [ mar feb 19, 2013 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

In linea di massima devi controllare il trasformatore, in basso a sinistra nel quadro, se è allimentato a 380 non credo vada anche a 220.
Attendi consigli più dettagliati.

Complimenti per l'acquisto mi pare bello robusto.

Autore:  yrag [ mer feb 20, 2013 00:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

La scatola non serve più, tutte le funzioni le fa l'inverter. Al massimo puoi lasciare l'interruttore di linea per disalimentare il tutto.

Autore:  flosi [ mer feb 20, 2013 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

io la terrei utilizzando come dice yrag l' interruttore per accendere il tutto e i pulsanti per comandare l 'inverter, se usi direttamente i pulsanti dell' inverter ti si rovinano in breve tempo, solitamente il loro uso è limitato alla programmazione e a prove di funzionamento

Autore:  yrag [ mer feb 20, 2013 07:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Probabilmente i pulsanti non potranno essere riutilizzati perchè, in genere, gli inverter vogliono un contatto stabile e non un contatto momentaneo.

Autore:  filippom [ mer feb 20, 2013 07:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Il trapano e' identico al mio.
Pero' il motore mi pare piu' ciccio.... boh

Autore:  sbinf74 [ mer feb 20, 2013 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Se quei pulsanti facevano andare il trapano sicuramente agivano su un contattore.
Io riutilizzerei il tutto secondo me bastano poche modifiche ed eviti di toccare l'inverter per comandare il motore.
Rispetto al quadruccio che hai ti manca solo un potenziometro e volendo un fungo di emergenza.

Autore:  giacomo328 [ mer feb 20, 2013 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

allora potrei sbagliare ma credo che sia così
commutatore 0/1 da l'alimentazione al TX e ai contatti di potenza del contattore,
pusc 0 è un nc che premuto interrompe un capo della bobina del contattore in bassa t
pusc 1 e un na che manda corrente per un istante all'altro capo della bobina del contattore, se vedi (tutti i comandi sono a bassa t non so se 12 o 24 v c'è un filo rosso nel 4 contatto in basso al momento che con 1 ecciti il contattore al momento del rilascio rimane eccitato perchè lo stesso contatto gli arriva dal quello alla bobina.
per fermarlo premendo 0 interrompi l'altro capo dell'alimentazione e si diseccita.
molto velocemente l'inverter deve essere per forza collegato al motore direttamente perchè deve sentire il carico, se metti lo schema dell'inverter cerchiamo di aiutarti.

senno poi ci si mette uno sbomblyn

Autore:  david [ mer feb 20, 2013 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Intanto ringrazio tutti per gli interventi ed ora provo a scaricare il link del manuale inverter (sinamics g110)
Allegato:
G110_PL.pdf

Autore:  david [ mer feb 20, 2013 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

effettivamente trasforma la 220 in 24v

Autore:  david [ mer feb 20, 2013 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Filippom, non so che caratteristiche abbia il tuo motore comunque questo è un motore tipo 0,4 Flli BRUSATORI, HP 0.5, Giri 1400, hz 50, volt 220-3801

Autore:  flosi [ mer feb 20, 2013 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

parametro P727 a pag 39 per comando a 3 fili con un pulsante normalmente aperto fai partire il motore e con un pulsante normalmente chiuso lo fermi e con un eventuale altro pulsante normalmente aperto cambi il senso di rotazione, di solito su di un trapano non serve ma può essere utile a volte, se i tuoi due sono così svuoti la scatola e sei a posto

Autore:  giacomo328 [ mer feb 20, 2013 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

si certo e poi l'inverter dove lo metti??

Autore:  filippom [ gio feb 21, 2013 00:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Allora e' uguale al mio, boh sara' la foto che ingrassa....
Comunque secondo me e' un buon trapano, anche se non e' ROSA!!!

Autore:  david [ gio feb 21, 2013 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: inverter su trapano

Qundi cosa posso/devo fare? Non posso alimentare la scatola comando con l'inverter? E' un peccato, poichè la scatola alimentava la luce di cortesia chesi trova sotto il piano di lavoro.Devo obbligatoriamente togliere tutto e collegare inverter a motore e basta.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/