MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore trifase in monofase... vibrazioni!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=9894
Pagina 1 di 1

Autore:  Bit79 [ ven mag 24, 2013 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Motore trifase in monofase... vibrazioni!

Argomento già trattato, ma apro questa discussione per un problema che ho avuto oggi.
Dovendo far funzionare un motore dahlander 380V trifase con tensione monofase a 230V, mi sono arrangiato elevando la tensione monofase a 380V con un trasformatore, per poi inserire il solito condensatore. Il motore gira, ma vibra in una maniera assurda, e l'assorbimento a regime è molto elevato (molto superiore all'assorbimento a rotore bloccato), in entrambe le velocità.
Il motore è in buone condizioni, sia meccanicamente che elettricamente.

Scollegando il condensatore (a motore avviato, altrimenti ovviamente non parte), il motore gira liscissimo, e l'assorbimento rientra nella norma (pur funzionando in monofase puro).
Ora, mi sta bene che esistano avviamenti monofase che staccano il condensatore a motore avviato, ma che si manifestassero queste vibrazioni non mi è mai capitato.

Il motore ha una potenza di circa 0.45 KW a 1400 rpm, e 0.75 KW a 2800 rpm. Ho usato un condensatore da 40 uF, ma se lo metto più piccolo il motore non parte.
Risolverò montando un interruttore per escludere il condensatore (si, è un lavoro a risparmio, lo so...), ma mi piacerebbe comunque capire il perchè di questo problema...

Ciao a tutti!

Autore:  McMax [ ven mag 24, 2013 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase in monofase... vibrazioni!

può darsi che vada in risonanza LC. Te lo fa in egual modo con entrambe le configurazioni polari ?

Autore:  Bit79 [ sab mag 25, 2013 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase in monofase... vibrazioni!

Si. Ma lo fa solo superato un certo regime. Mentre sta avviando gira ugualmente liscio.

Autore:  McMax [ sab mag 25, 2013 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase in monofase... vibrazioni!

Lo sfasamento introdotto dal condensatore è di 90° mentre quello degli avvolgimenti del tuo motore è di 120°. Far funzionare un motore trifase in mono con condensatore comporta sempre dei problemi: se il motore è di piccola taglia in genere i problemi sono trascurabili, ma più grosso diventa e peggio è. Nel tuo caso si tratta anche di un motore particolarmente inadatto ad operare con condensatore.
Se togli il condensatore lo fai funzionare "zoppo" di 2 fasi su 3 quindi la coppia sarà molto sacrificata.
Se riesci prova ad aumentare il condensatore e vedi se cambia qualcosa.

Autore:  Bit79 [ dom mag 26, 2013 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase in monofase... vibrazioni!

Sono già a 40 uF, mi pare grossino... visto anche che lavora a 400 V. Ho provato con condensatori più piccoli, e le vibrazioni diminuiscono, sembra siano proporzionali al condensatore...
Sono d'accordo che il motore è già grossino per funzionare a condensatore, ma è una vecchia lucidatrice da banco, con albero sporgente da entrambi i lati, sarebbe molto difficoltoso cambiare motore.

Io la faccio provare al padrone lasciandola monofase con condensatore solo per l'avviamento, poi mi dirà se gli basta la coppia che eroga. Sennò l'unica soluzione è un inverter, ma il trasformatore 230-400 serve comunque (a monte dell'inverter).

Ah, gli avvolgimenti del motore sono a triangolo/doppio triangolo, quindi anche a scablarlo tutto a 230 V non è possibile mettercelo. Strano, credevo che il dahlander fosse solo a stella/doppia stella...

Autore:  shumhaker [ dom mag 26, 2013 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase in monofase... vibrazioni!

secondo i miei conticini dovrebbe andar bene un 25uF poco più poco meno ...
Io ho convertito il mio 3Hp trifase e va alla grandissima, parte senza cond di spunto e non risuona.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/