MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 20:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
fortunato :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
se fossi fortunato vivrei ai caraibi :risatina:
In realtà un trasfo elevatore lavora a 50 hertz, quindi senza stress di frequenza, pilota un onesto inverter trifase da 3 Kw con solo due fasi (magari il ponte rettificatore d'ingresso non è molto contento) e comanda tranquillamente a 380 un carinissimo MAT...
Perchè tutto questo non dovrebbe funzionare?

:risatina:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
ho un amico che ha sbudellato un inverter trifase e mi ha detto che in realtà è bifase , una fase viene soppressa e ricreata ,possibile ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Soppressa, è possibile. Ricreata è inutile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 21:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Io la soppressa la vedo solo tra due fette di pane........... :rotfl:
No non è possibile.
Lo stadio di ingresso (il circuito d'ingresso...) è costituito da un ponte di graetz a 6 diodi connessi a ponte (nel caso posto uno schema) e se guardate le figure che ho postato al'inizio vedete le forme d'onda che si generano in ingresso, dopo il ponte e nel caso di soppressione di una fase.
In ingresso le tre fasi hanno un collegamento ad un circuito di controllo che "sente" la presenza di ogni singola fase e in caso di mancanza di una di queste segnala al microprocessore di generare un allarme. Se ciò venisse fatto mediante misura della tensione sui condensatori,la mancanza di fase verrebbe rilevata solo a carico generando l'errore si "sottotensione" <undervoltage>.
nel caso integro....... :grin:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 21:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Come sempre, dipende...
Sulla mia macchina ho due inverter National previsti per funzionare con 200 V trifase. Si, proprio 200 trifase; evidentemenete è una tensione giapponese.
Inutile dire che sono collegati a 220 monofase e funzionano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
quindi è impossibile , ma non c'è da giurarci su inverter degli antichi romani :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Veramente il cubo non si scommette per nessuno :rotfl:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Ma la curva V/F? Nessuno ci fa caso ? :roll:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
certo che facciamo caso alle curve VLF :pork:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 07:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Per un attimo mi sono preoccupato.........era da tanto che nessuno si occupava più di salsicce e , sopratutto, di patate.......... :risatina: :pork:
Comunque mi sembra taglia 46, polposa andante con D75, almeno 4°............
E un bel sorriso :ghgh:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 07:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
"MB65" scrive:
IO addirittura sono costretto ad utilizzate un trasfo elevatore 220/380 monofase per alimentare un inverter trifase in monofase ed uscire in trifase 380 .

dovresti saperlo bene che questa configurazione ha un problema evidente e non indifferente!
il front/end per ingresso trifase richiede molta meno capacità di un ingresso monofase di pari potenza. Questo perché il radrizzatore full bridge di un una trifase presenta in uscita una esafase che, a differenza della monofase raddrizzata, non arriverà mai a zero.
Per utilizzare un inverter trifase con una monofase e sfruttare appieno la sua potenza é necessario aggiungere capacità (e pure parecchia) sulla vbus altrimenti l'inverter andrà in protezione per via del ripple troppo elevato sull'ingresso. Finché la potenza richiesta é modesta ok, ma appena proverai a caricarlo andrà in protezione da undervoltage...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 08:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Si lo so, ma grazie per averlo rimarcato.
Nelle prime pagine ho postato delle figure con le forme d'onda , in particolare quella risultante dalla perdita di una fase, e affrontato il discorso del sovraccarico di corrente sui diodi del ponte raddrizzatore. Aggiungere capacità non sarebbe un problema ma occorrerebbe anche modificare circuito di carica, diodi, resistenza d spunto . allora tanto varrebbe procurarsi un altro inverter...
Ma come tanti altri cerco di fare quello che posso con quello che ho sperando che funzioni...

A questo punto vale la pena creare un mercatino per scambio inverter in modo tale che tutti trovino il proprio, quello giusto :grin:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 13:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
vedo ora il grafico. Quella condizione vale se ti riferisci al neutro. In una trifase concatenata (ovvero le sole 3 fasi senza neutro) che è quella che si usa per alimentare un ponte trifase (e quindi l'inverter trifase), la mancanza di una fase produce la stessa condizione che abbiamo alimentando monofase a pari valore efficace. Ovvero questa:
Allegato:
tensione-raddrizzata.jpg


Nel caso di alimentazione trifase con una fase mancante, il valore della tensione efficace sarà quello della concatenata fase-fase ovvero 400V (564 di picco), mentre nel caso della monofase sarà quello della singola fase riferita a neutro ovvero 230V (324 di picco).

La differenza è sostanziale in quanto la tensione raddrizzata arriverà sempre a 0, cosa che non avviene con raddrizzatore trifase. Se apri un qualsiasi stadio inverter trifase noterai che, rispetto ad un monofase di pari potenza, la capacità sarà nettamente inferiore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 16:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Messaggi: 454
Località: Gorizia
Non credo di aver capito del tutto , ma mi sono limitato a creare tre sinusoidi sfasate a 120 gradi , poi le ho graficamente raddrizzate ed infine ho sottratto una fase.
E' vero che la capacità nel trifase può , è o potrebbe essere inferiore ma solo per il fatto che i picchi sono più ravvicinati (grafico blu credo) ed il ripple risultante è minore. Se togli una fase rimane il contributo delle altre due e non si genera il grafico (secondo me almeno...) che hai riportato ma piuttosto quello in rosso.
Ad ogni modo se l'elettronica di comando non "sente " il ripple e non va in errore poco importa che vi siano degli sbalzi (tra l'altro a 50 hertz) poichè l'inerzia meccanica di motore e macchina collegata è molto più alta e quindi ill motore continua a girare fluido...
potrei anche sbagliare, in ogni caso è preferibile usare l'inverter adatto alla rete con un motore adeguato ma , come dicevo, si cerca di far quel che si può con quel che si ha quando si deve sperando che funzioni. :grin:

_________________
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it