MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 20:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 11:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sotto sotto siamo tutti così . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 19:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao a tutti, siccome penso che siamo in una fase un pò difficoltosa ho pensato di fare un prototipo di motore come se fosse spaccato e srotolato, così lo vediamo in piano. Mi sembra più semplice vedere poi l'introduzione delle matasse, come ripeto bisogna prendere confidenza con lo schema in piano quello a colori. Vedete la foto, poi se non ci sono problemi andremo avanti. Non chiedetevi perchè ho messo la cava 1 alla fine, quando si mettono le matasse si capisce.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 20:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Mafa sei un grande! Avessi avuto dei professori così.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Grazie Maestro.
Ma hai il pallino dell'insegnamento oltre a quello dela meccanica?
Un modello così in quale istituto si può trovare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Solo alla M&D high school.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
giusto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 21:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Allora andiamo avanti. Cominciamo a mettere la prima matassa inserendo la parte sinistra della matassa (entrata) nella cava n°1 come da schema, la parte destra che chiameremo uscita(dato che da quel lato esce la corrente) la lasciamo sollevata perche si chiuderà alla fine quando sotto ci passerranno le ultime. Questo mi rendo conto che è un passo difficile da spiegare, però facile da fare. Allora foto aiutatemi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 21:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Si prosegue andando verso sinistra e saltando sempre una cava (si mettono le matasse nelle cave dispari e si lasciano vuote le cave pari) sino alla cava 11, lasciando sempre sollevata la parte destra delle matasse.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 22:43 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Sei GRANDE! ti seguo con attenzione e finalmente comprendo qualcosa!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 22:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mafa, una mia curiosità: le matasse le hai spezzate per scopo didattico o procedi sempre così ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 23:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Spiegati meglio cosa intendi per spezzare, forse intendevi avvolgerle tutte e 3 (quelle di ogni fase) contemporaneamente per evitare 2 giunte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mar apr 09, 2013 23:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
Mafa,

l'idea di tagliare idealmente il motore e sviluppare le cave in piano, per poi mostrare come inserire le matasse, è grandiosa. Non avevo capito un'h di come fosse fatto un motore a gabbia di scoiattolo, specie per quanto riguardava la parte statorica, ora sto capendo molto di più!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mer apr 10, 2013 00:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mafa: "Spiegati meglio cosa intendi per spezzare, forse intendevi avvolgerle tutte e 3 (quelle di ogni fase) contemporaneamente per evitare 2 giunte?"

Esattamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mer apr 10, 2013 01:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Grazie maestro :inchino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: mer apr 10, 2013 06:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Complimenti Mafa,
ottimo, utilissimo ed approfondito "passo-passo"
ora non ci sono più scuse quando si brucia un motore :eusa_dance:

Talvolta mi capita di rifare qualche piccolo avvolgimento
rispolverando i vecchi rudimenti scolastici, a livello
molto più hobbystico.
Mi aiuto con questi accrocchi che rispecchiano le misure
sopra riportate, ovviamente avvolgo le matasse singolarmente.
Blocco l'alberino sull'autocentrante del BV21 e "manovello"
manualmente dal passaggio barra dello stesso.

Allegato:
Foto 0887 .jpg



Allegato:
Foto 0889 .jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it