MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

qualcuno lo conosce
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=9728
Pagina 8 di 8

Autore:  ivanilmatto [ mar mag 07, 2013 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

nuovo aggiornamento ho fatto come dice flosi ho tolto il reset da Ll2 e l'ho messo a Ll4 e ora funziona ( il reset) mentre il difetto ora me lo da sia si Ll1 e Ll2 sempre con il potenziometro vecchio con il potenziometro nuovo niente rimane in attesa
le lampadine funzionano perfettamente a 220 ma non si accendono attaccate all'inverter
altro caso riscontrato sul potenziometro quello vecchio a fili scollegati mettendo il tester su ohm mi da passaggio su tutti i tre fili quello nuovo no i fili sono completamente isolati
quale dei due e normale ?

Autore:  ivanilmatto [ mar mag 07, 2013 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

anche ruotando il potenziometro

Autore:  flosi [ mar mag 07, 2013 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

fai una prova togliendo le connessioni al potenziometro e mettendo un ponte tra +10 e AL1 con COMM non collegato, ovviamente non avrai il controllo della velocita' ma l 'inverter partira' al massimo della frequenza impostata, se anche cosi' non va mi sa che e' proprio guasto, se non metti una foto del potenziometro non posso aiutarti magari hai collegato male o e' di un valore diverso da quello che serve e il tester non ti segna niente perche' e' troppo alto
edit
cosa vuole dire " mi da passaggio su tutti e tre i fili ? " il tester deve dare dei valori di resistenza scrivi quali sono magari con foto o disegno di come misuri, sarebbe anche utile una foto del potenziometro vecchio dove si vedono i colori dei fili e dei terminali a cui sono collegati oltre ad una indicazione o foto delle scritte sul potenziometro stesso magari e' solo un problema di connessioni questi inverter se non hanno il potenziometro collegato non funzionano

Autore:  ivanilmatto [ mar mag 07, 2013 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

come passaggio su tutti tre i fili intendo che mettendo il tester su ohm e toccando a due a due i fili del potenziometro non mi segnala niente è un 10 k mentre quello vecchio è un 2 k e mi segnala il passaggio
ora faccio le foto e la prova del ponticello poi posto il tutto

Autore:  yrag [ mar mag 07, 2013 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

2 K o 10 K non dovrebbero dare problemi anche se non costa nulla usare il valore indicato dal costruttore.
Il fatto che il 10 K non indica nulla potrebbe derivare dalla scala utilizzata, mica hai misurato con quello a "lancetta"?

Autore:  ivanilmatto [ mar mag 07, 2013 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

ho fatto la prova con il ponticello ma il risultato è identico metto comunque le foto del potenziometro ma domani lo porto dal dottore deve per forza essere successo qualcosa allinterno quando inconsapevole l'ho collegato indiretto con il motore e dopo aver avviato per poco tempo il motore lo ha spento e ho sentito quei rumori forti provenire dall'inverter da quel momento ha sempre dato lo stesso errore

Autore:  ivanilmatto [ mer mag 08, 2013 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

ora l'inverter è in riparazione il potenziometro nuovo me lo cambia e mi fa saldare lui i fili
ora devo solo attendere

Autore:  gennaro68 [ gio ott 24, 2013 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

Buonasera riesumo questo post ma poi come è andata a finire hai risolto funziona l'inverter.
Con simpatia Gennaro

Autore:  ivanilmatto [ ven ott 25, 2013 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

non funziona per delusione e per rabbia non sono ancora andato a riprenderlo (una volta riparato mi doveva telefonare)

Autore:  mecgyver [ mar ott 29, 2013 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: qualcuno lo conosce

io l'ho montato su un trapano a colonna è una bomba e non fa perdere coppia al motore

Pagina 8 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/