MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: sab apr 13, 2013 23:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Come vedete il casino è terminato adesso il motore è pronto per fare i collegamenti e la legatura, come detto ho messo soltanto 2 diaframmi ma è chiaro che per sicurezza vanno messi tra tutte le matasse. Si potrebbero evitare specialmente se si potesse verniciare in autoclave e al forno. ma non è il mio caso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: sab apr 13, 2013 23:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
bello , ti seguo con molto interesse.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 11:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
bellissimo, se fossi stato più vicino ci avrei fatto volentieri delle videolezioni

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 21:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom mar 08, 2009 22:33
Messaggi: 99
Località: Messina
ciao mafa ho seguito tutto di un fiato .Grande spiegazione chiara e dettagliata .Non ho mai trovato nessuno neanche amici del settore ad illustrarmi qualche dettaglio, ma mi scoraggiavano scaricandomi con battute tipo non è cosa tua lascia perdere .Solo un particolare fondamentale che forse è stato accennato e mi è sfuggito riguarda la reperibilità del filo di rame smaltato per piccole quantità grazie e ciao .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 21:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
ecco, appunto, in che quantità è venduto il filo? perché se bisogna prenderne 20 kg, allora è meglio andare dall'avvolgitore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 21:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao a tutti, come detto resta da fare i collegamenti che in questo motore sono soltanto sei. Riprendo lo schema e penso che non vi siano problemi a comprederli, comunque domani li farò in pratica e farò le foto.
Forse è banale però ho fatto anche un riassunto di come si presenta una morsettiera di motore asincrono trifase e di come sono messi gli avvolgimenti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 21:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Non mi ha permesso di inviare foto morsettiera. Dice estensione BMP non permessa cosa vuol dire?

Forse ho risolto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di mafa il dom apr 14, 2013 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Mante, purtroppo non posso esserti di aiuto, credo che l'unica è provare da qualche riavvolgitore e vedere se te ne vendono una piccola quantità, lo stesso dicasi per la carta, hai provato su Ebay?
Domani mi informo dove lo acquista quell'officina a cui faccio riferimento e in che quantità è necessario acquistare e magari anche il prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 22:00 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Mafa, le foto aprile con paint o altro programma, poi clicca su "salva con nome" e salva come jpeg.
BMP sono bitmap, non sempre legibili, anche se molto "semplici" come file

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Grazie Darix, non so come ma ci sono arrivato. In quel campo ne capisco poco, se sei bravo dimmi perchè (con paint, non conosco altro) quando trascino un pezzo di immagine mi cancella quella dove vado nonostante gli dica selezione trasparente. Ho ovviato facendo copia incolla, però diventa tutto più lungo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: dom apr 14, 2013 22:22 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Purtroppo paint è piuttosto limitato. Se a te serve solo la parte che selezioni, dopo aver selezionato puoi fare "ritaglia" e scomparirà tutto il resto; poi salva CON NOME, altrimenti perdi l'immagine sorgente.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: lun apr 15, 2013 05:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Forse la stella così è migliore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: lun apr 15, 2013 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao a tutti, come detto adesso tocca fare i collegamenti, saranno cose superflue, però dato che ho fatto alcune foto penso che per dileguare eventuali dubbi farò qualche esempio. L'isolamento con tubetti lo ho fatto solo per la prima giunta 10-18 , chiaro che và fatto per tutte e 6.
Debbo una risposta a Darix (mi era sfuggita). I fili vanno inseriti a piccoli gruppi in funzione del diametro filo e dell'apertura cava, cercando di intrecciarli il meno possibile e aiutandosi con le stecche di legno o plastica per fare spazioi per altri fili. La carta usata è normalmente carta isolante , ne fanno di molteplici qualità, io uso 3/10mm per isolamento cave e coperchi di chiusura e poi 2/10 per diaframmi, poi alle go una foto di questi prodotti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: lun apr 15, 2013 21:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Altre foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avvolgimenti motori elettrici.
MessaggioInviato: lun apr 15, 2013 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Siamo alla fine, buon divertimento!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it