MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

per invertire il moto di una smerigliatrice?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=10003
Pagina 2 di 2

Autore:  rokko [ dom giu 16, 2013 07:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: per invertire il moto di una smerigliatrice?

:shock:

Quel motore lo fondi in dieci minuti di lavoro.
Non esitare, smonta tutto e cambia tipo di motore

Autore:  chrichri [ dom giu 16, 2013 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: per invertire il moto di una smerigliatrice?

Mi avete convinto,metteró il motore di una lavatrice.É che avevo cominciato a costruire con l'intento di usare solo materiale da recupero che ho in possesso,ma é vero anche che con un buon motore lo faccio una volta e bene!

Autore:  yrag [ dom giu 16, 2013 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: per invertire il moto di una smerigliatrice?

Dipende da cosa devi fare, il motore di lavatrice non è che sia un gran che in fatto di potenza.

Autore:  luk2k [ dom giu 16, 2013 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: per invertire il moto di una smerigliatrice?

sopratutto perchè un tornio pensato con quelle fattezze non è di certo ideato per fare stecchini per denti :risatina:

a parte il fatto che una verifica strutturale gliela darei, perchè il supporto del mandrino è davvero troppo stretto, come minimo dovresti farlo reggere da una coppia di cuscinetti montati ad almeno una ventina di cm di distanza fra di loro, il punto è che a voler fare un vaso o una ciotola da una 50ina di cm di diametro, ti servira' una potenza davvero rilevante

io ho un tornio con un motore da 1cv e al massimo posso metter su piatti da 40... non gli faccio fare + di 200 giri/min in sgrossatura con la demoltiplica meccanica e se mi applico lo fermo... :risatina:

capisco il voler usare quello che si ha, ma la differenza fra costruire qualcosa di utile e perder tempo sta proprio nell'usare le cose giuste, quindi tocchera' prima o poi farsele "avanzare" a posta... :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ lun giu 17, 2013 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: per invertire il moto di una smerigliatrice?

guardando la struttura, anche a me sorgono gli stessi dubbi di luk, ma visto che anche dopo montato il motore di lavatrice sicuramente vedrai che è piccolo per le tue esigenze, ti consiglio di rivedere la parte del mandrino ( come die lo zio) se non vuoi perdere cm verso le guide ti arretri in modo che avrai anche lo spazio sotto per posizionare un buon motore (magari trifase con inverter)

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/