MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info inverter monofase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=24964
Pagina 2 di 3

Autore:  CARLINO [ mer mag 08, 2019 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Chiedo ai più esperti :se ad un motore monofase applichiamo due fasi sfasate di 90° potrebbe funzionare senza condensatore ?

Autore:  Trident [ mer mag 08, 2019 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Credo che l'iverter faccia dei controlli sulle tre fasi e se si accorge che una fase è scollegata va in protezione

Autore:  McMax [ gio mag 09, 2019 06:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

CARLINO:
concettualmente si ma bisogna considerare che l'avvolgimento di avviamento in genere non assorbe la stessa potenza di quello di marcia quindi la potenza andrebbe modulata oppure, utilizzato solo in avviamento e poi spento.

Trident: si, ma dipende dalla complessità del controllo. Non è detto che collegando 2 avvolgimenti al posto che 3 se ne accorga.

Autore:  Trident [ gio mag 09, 2019 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Ho fatto una prova: motore 220 trifase ed inverter con uscita 220 trifase, ho lasciato una fase scollegata.... con una piccola spinta alla partenza tutto gira (molto male e con forti vibrazioni, ma gira) l'inverter, con mia sorpresa, non si accorge di nulla..... (francamente pensavo che un minimo controllo sulla corrente di fase fosse implementato)

Autore:  Davide Resca [ gio mag 09, 2019 09:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Sempre belle notizie EH ?! :risatina: :risatina: :risatina:
Vabbeh male che vada avro preso due inverter per motori trifase ...ci farò degli esperimenti ... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ gio mag 09, 2019 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Davide, ma se ho appena detto che funziona!
Al massimo scalda un po’ ahahah

Autore:  Davide Resca [ gio mag 09, 2019 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Si ecco appunto , mi seccherebbe cuocere il motore ... in primis ed in secondis :risatina: mi sfugge come inverte la rotazione senza una fase collegata come ha fatto trident ...
Secondo me non è un trifase adattato ( lo voglio sperare :risatina: ) anche perchè un inverter con uscita trifase , dello stesso produttore costava la metà a parità di caratteristiche ... :roll:

Autore:  luk2k [ gio mag 09, 2019 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Allora facci sapere :p

Autore:  rangerone1 [ gio mag 09, 2019 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

la tecnologia è la stessa. basterebbe cambiare un minimo di firmware per fare una fase a 90 anziché a 120.. e per invertire la rotazione basta anticiparla anziche ritardarla..

Autore:  Davide Resca [ gio mag 09, 2019 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

In teoria si ... ma mi lascia perplesso sullo schema elettrico di collegamento , dove dice di collegare il condensatore a quello che ipoteticamente dovrebbe essere la terza fase ...
Non vorrei che avessero sviluppato il firmware solo per la regolazione della velocità tenendo conto dello scorrimento , ed utilizzano l'uscita al condensatore di start ( sempre ammesso che si stìa parlando dello start ... ) per commutarlo come si farebbe con un normale deviatore ...
mah vedremo ...

Autore:  luk2k [ gio mag 09, 2019 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

None, usa l avvolgimento di start dove c’è il condensatore come terzo avvolgimento e per questo funziona meglio di un trifase con un avvolgimento mancante

Scalda perché il terzo avvolgimento non è dimensionato come gli altri due (almeno penso) :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio mag 09, 2019 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Trident ha scritto:
"Ho fatto una prova: motore 220 trifase ed inverter con uscita 220 trifase, ho lasciato una fase scollegata.... con una piccola spinta alla partenza tutto gira (molto male e con forti vibrazioni, ma gira) l'inverter, con mia sorpresa, non si accorge di nulla..... (francamente pensavo che un minimo controllo sulla corrente di fase fosse implementato)"
Avevo ipotizzato nella mia richiesta che le fasi fossero sfalsate di 90° , nella tua prova sono sfalsate di 120° e quindi è normale che stenta a partire e gira male....

Autore:  Davide Resca [ gio mag 09, 2019 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

ho riguardato lo schema elettrico e ( lo dico sperando di non aver fatto un incauto acquisto :risatina: ) l'uscita U optional credo vada collegata e tolto il condensatore per quei motori che hanno il condensatore sempre collegato in regime di rotazione... Se è vero che in un trifase i fili d'uscita si possono interscambiare senza che nulla cambi , li le istruzioni dicono di alimentare il motore con W e V ... evidentemente hanno mantenuto il "case" e il pcb già fatto ed hanno cambiato solo il firmware ... ( speriamo che me la cavo :risatina: )

Autore:  CARLINO [ gio mag 09, 2019 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Siamo impazienti di sentire il botto... :risatina:

Autore:  darix [ gio mag 09, 2019 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info inverter monofase

Dico, se alimenti un monofase con inverter, a che servirebbe il condensatore... A sfasare ci pensa l'inverter...

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/