MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motore 36 V cc assorbimento in A non stabile
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=29338
Pagina 2 di 2

Autore:  mario mariano [ sab mar 20, 2021 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

entrambi vanno bene, il diluente alla nitro è più aggressivo, io per il mare uso quello bianco

Autore:  anto@ [ dom mar 21, 2021 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

quindi sia il cfc che la vasellina rapid si equivalgono, le sto testando ovvero ho messo i 2 tubetti in frezeer per vedere quale dei 2 resta più morbido a temperature invernali
mentre per pulire il grasso in eccesso o levarlo di turno il diluente è più efficace?
grazie

Autore:  mario mariano [ dom mar 21, 2021 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

il diluente alla nitro è più rapido della benzina, io l'uso specialmente per i carburatori, ma è più caro. il metodo del frigo mi piace per vedere quello che gela meno

Autore:  anto@ [ lun mar 22, 2021 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

Allora dopo circa 30 ore di freezer ho tolto i 2 tubi
E fatto delle prove
Premendo il tubetto il cfc nautico e leggermente restio
Ad uscire e al tatto risulta appiccicoso e morbido
Premendo il tubetto di vaselina rapid il prodotto esce meglio del CFC e al tatto risulta più morbido e molto
Più scivoloso come una crema
Quindi opterei x la vasellina

Autore:  anto@ [ dom mar 28, 2021 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

oggi ho levato il grasso blu CFC e l'ho sostituito con la vasellina, ho notato che ruotando a mano il perno quest'ultimo mi sembra leggermente
più morbido, quindi a prima vista la vasellina mi da un migliore risultato

Autore:  Davide Resca [ dom mar 28, 2021 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

Domanda banale , ma il grasso è necessario ? dal filmato non mi sembra che l'ingranaggio abbia una rotazione che necessita di lubrificazione...
In certi meccanismi meccanici (macchine fotografiche ad esempio) olio e grasso da evitare come la peste ..

Autore:  anto@ [ lun mar 29, 2021 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore 36 V cc assorbimento in A non stabile

non so se si vede nel video ma nella parte che contiene il perno rotante c'è un ingrassatore ( lo spinotto da 6 MM ) quindi se c'è questo spinotto suppongo che vada ingrassato

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/