MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

scossa lieve ma fastidiosa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=21663
Pagina 4 di 11

Autore:  giovannivan [ dom nov 12, 2017 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

si infatti .....tra l'altro come un fesso stavo versando dell'acqua nel pozzetto perche' temevo che fosse asciutta la puntazza.......praticamente e' piantata nel cemento

Autore:  mario mariano [ dom nov 12, 2017 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

:frusta: .......a chi ha fatto il lavoro, .....da qui all'eternità senza pietà

Autore:  Davide Resca [ lun nov 13, 2017 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

" si infatti .....tra l'altro come un fesso stavo versando dell'acqua nel pozzetto perche' temevo che fosse asciutta la puntazza.......praticamente e' piantata nel cemento "

Ti piace vincere facile ... i piedi nudi dentro una baccinella di acqua noo ??? :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ lun nov 13, 2017 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

:risatina:

Autore:  giovannivan [ lun nov 13, 2017 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

imparata la lezione....... :grin:

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

una volta in aperta campagna casa isolata, anche togliendo l'alimentaqzione lettrica scossa su le parti metalliche, impianto recente ed avevano messo a terra anche gli infissi in alluminio e ferro, prendevi delle belle botte, un collega però non riusciva a capire che intensità girava, se sganciavi il conduttore alla rpima palina, ce ne erano se non ricordo male 3 terreno, tufo che non scarica, smettevano le correnti vaganti, ci andai io, e mi accorsi che cerano 60V in continua, ve la faccio breve, la allora SIP sie era collegata all'ultima palina abusivamente, da un armadio, socllegato il loro conduttore rispolto il problema.

Autore:  franco63 [ mar nov 14, 2017 09:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

succedeva anche sul mio inverter,il problema era dovuto dal comando di avviamento e spegnimento a distanza,risolto con un filo schermato

Autore:  Davide Resca [ mar nov 14, 2017 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

Complimenti alla sip ... a me 30 anni fa mi hanno rotto le palle perchè avevo fatto passare un doppino telefonico dentro la canala della 220 per avere il telefono nella mia tana ... adducendo il fatto che l'isolamento del doppino non era buono per la 220 ... al che io gli ho chiesto "si ma i fili della 220 sono isolati mica nudi ...quindi ? sto ancora aspettando che mi rispondano... :risatina:

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

si Davide e cosa buona e giusta non far passare sulla stessa tubazione cavi di potenza e di segnale, qualunque essi siano, ....antenna, telefono allarmi citofono ecc, ecc, salvo inserire una tubazione all'interno a quella di potenza e far passare li i cavi telefonici

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 14, 2017 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

@Avide evidentemente dopo la tua modifica la SIP non è più riuscita a chiamarti :rotfl:

Autore:  Davide Resca [ mar nov 14, 2017 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

Ok Mario , sono daccordo, per un lavoro a regola d'arte si fa così ... ma stiamo anche con i piedi per terra ... escludendo la regola d'arte e le leggi del "a norma" ... quanto può influire la nuova intubazione dentro quella esistente in termini di sicurezza di isolamento ? in termini di interferenza segnale credo nulla se la canala è di plastica viceversa se di metallo collegata a massa allora il discorso cambia ... salvo poi ricadere nel solito loop della terra di chi non ha il differenziale ecc ecc

Autore:  Davide Resca [ mar nov 14, 2017 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

"@Avide evidentemente dopo la tua modifica la SIP non è più riuscita a chiamarti :rotfl:"
Azz eugenio ... questo particolare mi era sfuggito ... :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

ho conosciuto uno che facendo come te quando attaccava lo scaldabaglo cli dava un colpo di suoneria il telefono fisso

Autore:  mario mariano [ mar nov 14, 2017 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

tecnicamente è ininfluente fino a quando............per qualsiasi motivo :risatina: .......si vanno a toccare

Autore:  giacomo328 [ mar nov 14, 2017 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: scossa lieve ma fastidiosa

no in spunto per induzione credo, comunque attaccava il termostato drinn ma aveva passato il doppino quello bianco rosso senza guaina

Pagina 4 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/