MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore trifase collegamenti come fare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=26178
Pagina 4 di 5

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Rinuncio...non riesco a caricare le foto...il sistema mi dice sempre che sono grandi e arrivo a ritagliarle cosi tanto che poi non si vede niente o parte che non si capisce

Autore:  giacomo328 [ mar nov 19, 2019 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Non devi ritagliare ma ridurre ovvero le aprire con qualunque programma non solo di visualizzazione e vai su modifica ed imposti le dimensioni come richiesto, flegghi mantieni proporzioni e imposti se orizzontale 1024 di larghezza oppure se verticale agisci su L’altezza

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Domattina riprovo...a me pare impossibile...

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Chi la dura la vince...
Dal telefonino non è facile...me le sono inviate in email in formato piccolo...10%...poi di nuovo ritagliate...
E FINALMENTE!!

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Vediamo...

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Mancava questa...

Autore:  wolly [ mar nov 19, 2019 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

E questa...

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 00:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

bene, ….male per te, è come avevo anticipato ci sono tre contattori due per la pialla e sega, tutti con autotenuta (uno fa girare il motore da un verso e l'alto inverso il primo e il secondo) il terzo piloto la tupi, sotto si intravede il trasformatore, quindi i comandi sono in bassa tensione.
personalmente penso che quel quadro non sia originale ma montato e cablato dal vecchi proprietario se tutto deve andare sotto inverter il QE sarà da cablare di sana pianta, parte del materiale potrai riciclarlo, per l'inversione del motore della sega/pialla che deve girare nei due sensi lo puoi ottenere direttamente dall'inverter, come avrai certamente letto l'inverter "vuole sentire" sempre il carico (leggasi motore) quindi all'uscita dell'inverter andrà montato un commutatore che alimenta uno o l'altro motore lo stesso effetto lo si può ottenere anche con due contattori (quelli che hai) e un interruttore mono 1 0 2 quello che hai non so se ha la posizione dello 0 che pilota le due bobine, ….. e poi …..non mettiamo troppo carne al fuoco già ti vedo con i capelli dritti ci sarà da montare dei pulsanti per pilotare l'inverter da remoto e poi … te lo dico dopo

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

se ho capito bene, wolly ha scritto che il motore 3HP che comanda la sega e la pialla non verrà gestito dall'inverter, ma solo il motore da 1,5HP della toupie quindi il motore da 3 dovrebbe avere un circuito indipendente dall'inverter

In pratica...ci sono due pulsanti marcia/arresto per fare partire il motore 3hp che comanda la sega e la pialla...in un senso di rotazione gira la sega nell'altro senso la pialla...il toupie è indipendente...ha un pulsante marcia e uno arresto x proprio conto

se leggo bene, il commutatore di inversione di marcia permette di comandare in un senso la sega e nell'altro la pialla?

Autore:  CARLINO [ mer nov 20, 2019 07:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Mi risulta strano che la pialla giri al contrario della sega, di solito sono sullo stesso asse e l'utilizzo normale prevede un unico verso di rotazione ; anche se ci fossero delle cinghie di trasmissione basterebbe girare il disco della sega per ottenere un uso con un solo senso di rotazione.

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

infatti, in questo modo potrebbe eliminare il commutatore.....
quindi la pialla e la sega funzionano contemporaneamente?
o il commutatore (in qualche modo che non riesco a immaginare) attiva alternativamente la pialla e la sega?

Autore:  CARLINO [ mer nov 20, 2019 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Se il motore è unico funzionano contemporaneamente, con il disco coperto della sega se l'asse è lo stesso, o con la sega abbassata se la trasmissione è con cinghie : per questo mi sembra strano selezionare il verso di rotazione a seconda dell'utilizzo, come ha osservato Mario è un quadro non originale .costruito ad hoc. Magari il precedente proprietario si trovava meglio a segare nell'altra direzione.....

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 08:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

perdonami, ma se il proprietario precedente ha girato la lama della sega, non è pericoloso farla girare nel senso opposto?
cioè non dovrebbe tendere a svitarsi dall'asse?

@wolly, facci capire meglio questa cosa, se possibile

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 09:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

la macchina a lavorazione multipla di mio fratello fa girare una cosa alla volta, spostando le cinghie la vedo oltremodo pericolosa far girare più cose contemporaneamente (leggasi pialla e sega) e l'ingresso del legno da lavorare è dalla stessa parte, quindi gira solo in un verso.
un'altra cosa ho notato, le ruote per la movimentazione della macchina sono di qualità, ma non ho visto il sistema di sollevamento della macchina, spero che ci sia, non credo che sia affidato solo al freno di due ruote, su quella di mio fratello avevo realizzato quattro piedi a vite che una volta posizionata la macchina al centro del garage la sollevavano e spianavano rendendola praticamente stabile

Autore:  wolly [ mer nov 20, 2019 09:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Intanto grazie per il tanto interessamento...
Quindi vi dico come funziona la macchina...
La sega gira nel senso verso il foro del toupie (quindi nel verso che non svita la vite che tiene la lama) il banco sega ha pure il carro per squadrare...
Poi sotto il banco della sega c'è un aggeggio che, girando al contrario il motore, esclude la sega. La pialla è costruita con l'avanzamento per la spessoratrice che lavora introducendo il pezzo nello stesso senso della sega...quindi la passata a filo viene eseguita in senso contrario alla direzione di lavoro della sega, a mano destra, senza avere il banco sega davanti all'operatore....
La macchina non è stata modificata nella struttura meccanica.
L'unica modifica fatta fino a oggi sono state le ruote girevoli con le staffe che ho costruito io...girevoli con freno....
Sono sicuro del funzionamento perché prima di combinare " l'affare " l'ho vista funzionare e andava perfettamente....

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/