MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motore trifase collegamenti come fare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=26178
Pagina 5 di 5

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

se è nata in quel modo molto probabilmente un asse stringe sinistro

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

ok quindi ai fini del quadro elettrico bisogna conservare l'inversione di marcia del motore da 3HP (che a questo punto va collegato a triangolo con condensatore)

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

sinceramente non vedo la necessità di adoperare il condensatore, che ci fa perdere almeno il 35 % della potenza, quando si ha a disposizione un inverter, che tra l'altro, ha la possibilità di invertire il moto del motore

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

hai ragione, ma pare che wolly ha detto che il suo l'inverter non è da 3HP, tant'è che ha cambiato il motore della toupie con uno da 1,5HP

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

ma, che vuoi che ti dica, … quelle macchine hanno bisogno di motori potenti e veloci

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

e lo so........ sono macchine industriali, non sono nate per andare con la 220
a meno che non cambi l'inverter e ne prende uno da 3HP

Autore:  wolly [ mer nov 20, 2019 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Questa macchina era nata in 220 volts....il proprietario precedente a casa aveva la 380 volts...
Cambiò lui i motori monofase mettendo i trifase ma mise roba di recupero, non comprò dei motori con caratteristiche precise per le sue esigenze.
Ne mise uno da 3hp (per fortuna) per sega e pialla (è lo stesso motore basta che inverta la rotazione) che io conserverò, avendo acquistato un inverter da 2.2 kw (3hp) e uno da 4,5hp per la toupie.
Quello lo vorrei cambiare perchè è troppo grosso per l'inverter e per le mie esigenze...alla fine non ci devo fare grandi cose, non faccio cornici tutti i giorni, 1,5hp sono sufficenti, ci smusserò qualche spigolo quando capita.
L'inverter è un TOSHIBA Vf-nc3 da 2,2kw.

Autore:  mario mariano [ mer nov 20, 2019 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

con un Toshiba da 2,2 Kw ci mandi acanti entrambi i motori (uno alla volta si intende) e ha anche la possibilità di montare i comandi in remoto, marcia, arresto, inversione, fungo di emergenza e se serve anche il potenziometro per variare la frequenza (e di conseguenza il numero dei giri del motore)

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

scusate non avevo capito che l'inverter era da 2,2, pensavo fosse di potenza minore solo per il motore della toupie

quindi ricapitolando:
per sega e pialla hai un motore trifase da 2,2kW (che dovrai comunque collegare a triangolo)
per la toupie hai messo un motore trifase da 1,1 kW (1,5HP) al posto di quello da 4,5
hai un inverter da 2,2kW uscita 200 trifase

se è così come ti ha detto mario, puoi comandare entrambi i motori (uno alla volta) con lo stesso inverter, avendo la possibilità di cambiare senso di marcia e di gestire l'avvio e l'arresto sempre tramite i comandi remoti dell'inverter
per esempio con un normale interruttore 1 0 2 mono gestisci l'inversione di marcia (da collegare all'inverter che sullo 0 ti fa da pulsante di arresto) ed elimini anche i 4 pulsanti start stop

per semplificare il tutto, potresti prendere anche un deviatore 1 0 2 tripolare, così puoi eliminare anche i contattori e il trasformatore
e scegli direttamente a quale motore mandare la linea trifase

Autore:  wolly [ mer nov 20, 2019 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

Urca... :shock:
Addirittura??? Meglio che mi metto all'opera...
GRAZIE!!

Autore:  ziociccio77 [ mer nov 20, 2019 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motore trifase collegamenti come fare

ricordati di mettere a monte dell'alimentazione dell'inverter un interruttore generale: un magnetotermico oppure un interruttore bipolare da incassare nel pannello frontale come questo

Allegato:
Schermata 2019-11-20 alle 23.09.54.png


e già che ci sei, considera l'ipotesi di mettere anche un fungo d'emergenza

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/