MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

informazione inverter omron
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=27213
Pagina 6 di 7

Autore:  paking [ gio mar 19, 2020 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

ieri ho montato il tutto e' funziona ,l'unico problema non riesco a mettere il parametro x poter variare la velocita' direttamente dal tastierino dell'inverter,in pratica mi parte ma va solo a velocita' massima,ho il manuale ma non riesco a capirci bene.


file:///D:/Pictures/J1000%20Guida%20rapida%20Yaskawa%20italiano.pdf

Autore:  paking [ dom mar 22, 2020 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

finalmente funziona quasi tutto,la cosa che non riesco a capire e perche il potenziometro e' sensibilissimo cioe'come giro la manopolina anche di un decimo la velocita' si abbassa(o si alza) in un lampo,per mettere a meta' velocita devo faticare molto.

Autore:  sv650s [ dom mar 22, 2020 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

Potrebbe essere un potenziometro logaritmico invece che lineare

Autore:  paking [ lun mar 23, 2020 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

ti spieghi meglio?

Autore:  flosi [ lun mar 23, 2020 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

leggi la sigla del potenziometro, esistono di due tipi lineare e logaritmico, il linerare varia la sua resistenza in modo lineare a un quarto di rotazione hai un quarto di resistenza, a metà metà resistenza a un terzo un terzo, poniamo 10000 ohm il valore a un quarto 2500 ohm, a metà 5000 a tre quarti 7500 il logaritmico a un quarto di rotazione hai un ventesimo della resistenza, a meta un decimo e così via in valore poniamo sempre 10000 ohm a un quarto 500 ohm a metà 2500 a tre quarti 5000 ecc. il logaritmico si usa di solito negli apparati audio e usandolo al posto di un lineare in questo caso la regolazione è minima per metà della corsa e si concentra nell' ultimo tratto, però anche l' invertire il terminale centrale con uno delle due estremità potrebbe portare allo stesso problema controlla se i conduttori sono posizionati correttamente; la sigla in italia ma non sempre è così ha una lettera che precede o più frequentemente segue il valore ohmico A=potenziometro lineare B=logaritmico ma se misuri lo vedi subito, e ti togli il dubbio, esemplificando:
tra i due estremi 9980 ohm ( comperato da 10000 ohm e con stampato 10K A ) a metà corsa trovi 4980 su un estremo e il centrale e 5000 tra il centrale el' altro estremo è lineare
tra i due estremi sempre 9900 ohm, ( comperato da 10000 ohm e stampato 10K B ) a metà corsa 2000 ohm tra centrale e una estremità e 7980 tra il centrale e l'altra è logaritmico
per l' uso su di un inverter serve il lineare.

Autore:  paking [ lun mar 23, 2020 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

grazie mille,non so dirti ma quando lo comprato il venditore mi ha chiesto di vedere la targhetta dell'inverter per darmelo appunto della giusta misura,avra sbagliato lui forse?provero' a chiedere.

Autore:  CARLINO [ lun mar 23, 2020 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

Avrà badato solo al valore in ohm......

Autore:  ziociccio77 [ lun mar 23, 2020 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

guarda nel menu, sul manuale dice che c'è un'opzione per il potenziometro
(ma è un potenziometro esterno o è quello integrato nell'inverter?)

Allegato:
Schermata 2020-03-23 alle 16.16.46.png

Autore:  paking [ lun mar 23, 2020 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

esterno lo montato su una scatola eccola foto della sigla

Autore:  ziociccio77 [ lun mar 23, 2020 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

di solito sui manuali ti indicano la tipologia di potenziometro, il mio per esempio supporta potenziometri da 1 a 5 k
quando per sbaglio montai uno da 10 k mi dava lo stesso problema tuo

Autore:  flosi [ lun mar 23, 2020 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

lineare lo è, il valore mi sembra totalmente errato 4M7 vuole die 4,7 Megaohm considerato che ci vorrebbero di solito 5 Kohm cioè 5000 ohm questo è mille volte più alto di quello che ci vuole però magari la sigla inganna misuralo

Autore:  paking [ lun mar 23, 2020 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

col tester?

Autore:  mario mariano [ lun mar 23, 2020 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

scollegato dall'inverter, .... mi raccomando, normalmente si montano potenziometri fino a 10 k ohm

Autore:  ziociccio77 [ lun mar 23, 2020 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

ma dove l'hai preso non ti possono dire che tipo di potenziometro è? secondo me è come dice flosi, è troppo alto per l'inverter
fatti dare uno da 5 k ohm o prendili su amazon

https://amzn.to/3ac6GnK

Autore:  CARLINO [ lun mar 23, 2020 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: informazione inverter omron

Anche da 10 K ohm va bene.....Come dice flosi il valore sballato ti ha falsato il funzionamento perchè non riesci a dosare la resistenza .

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/