MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che.............
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=84&t=18085
Pagina 7 di 12

Autore:  Lostudioso [ mar ott 04, 2016 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Ciao è già la seconda volta che leggo sul forum di inverter monofasi che elevano la tensione a 380v. Mi sai dare la sigla di uno di questi inverter?

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 00:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Purtroppo adesso non ho nessuna sigla ma comincio a dare un'occhiata in giro :grin:

Autore:  gigathegiant [ mer ott 05, 2016 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Io li ho sempre visti solo cinesi.
https://www.aliexpress.com/store/produc ... 24259.html

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

carino....ma scherzi a parte perché prendere un inverter per elevare la tensione quando si può collegare il motore a 220 a triangolo? :roll:

Autore:  yrag [ mer ott 05, 2016 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Per i dannati dahalander...

Autore:  gigathegiant [ mer ott 05, 2016 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

dannati....
:frusta: :frusta:

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Mai contenti....ma i dannati Dahalander non funzionano anche a 220 volt?
Ora, per aprire la discussione , esistono due vie.
1 sottoalimentare il Dahalander, in fondo si avrà un po' meno potenza ma si raggiunge il risultato tenendo conto che in una velocità il dahalander è sensibilmente più debole.
2 il trasformatore elevatore, e qui......

Autore:  onorino [ mer ott 05, 2016 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

ati ati atiiiiii :risatina:
tanto ormai li sbobinano e rifanno in mezz'ora :risatina:

Autore:  gigathegiant [ mer ott 05, 2016 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

però mi scoccia perdere una velocità.
resto fedele all'inverter 220-380

Autore:  yrag [ mer ott 05, 2016 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Ma che senso ha avere due velocità, per giunta una con potenza minore, quando con l'inverter si risolve ? Il dahalander aveva ragione di esistere un ventennio fa.
Sottoalimentarlo non è cosa buona, cambiare i collegamenti è un compromesso onorevole se non è conveniente cambiare il motore ma bisogna limitare la tensione massima in uscita.
Gli inverter "elevatori" vale a dire 230 -> 400 non li conosco ma non mi ispirano più di tanto.

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Parole sante, 20 anni fa i Dahalander erano una manna ma ora....Io ne ho uno addirittura a tre velocità......
Ora i Dahalander , pur dando due velocità, fornivano coppie assai differenti e costruttivamente erano ingombranti.
I nuovi MAT (motore asincrono trifase) sono economici ma soprattutto, se ben collegati all'inverter, sono in grado di garantire coppie adeguate alle varie circostanze. (vedi curve V/F) .
Se proprio proprio volete continuare ad usare il Dahalander perché non usare anche un trasformatore elevatore ; unica avvertenza rimanere nell'intorno dei 40 - 60 hertz che significa un più o meno 200 % della Velocità NOMINALE.
Ora se avete un 4-8 poli, quindi una velocità 1500-750 avreste queste possibilità; 40 -60 Hertz 1800-1200 giri e 900-600 giri
con una variazione del 30 % 35-65 hertz per intendersi 1950-1050 e rispettivamente 975-525. quindi da poco più di 500 a quasi 2000. il trasformatore non dovrebbe soffrire troppo tra perdite nel ferro e surriscaldamento nel rame..al limite approfondiamo :grin:

Autore:  gigathegiant [ mer ott 05, 2016 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Il vantaggio dell'inverter elevatore applicato al dahlander consiste appunto nell'avere due velocità con gamma di regolazione 40-60 hertz risparmiando il costo di un trasformatore.

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Se usi l'inverter elevatore non sei limitato a 40-60 Hertz ma puoi usare tutta l'escursione di frequenze, comunque devi averlo.
Il mio discorso vale per chi non possiede un inverter elevatore.
IO addirittura sono costretto ad utilizzate un trasfo elevatore 220/380 monofase per alimentare un inverter trifase in monofase ed uscire in trifase 380 .
:grin:

Autore:  nestorio [ mer ott 05, 2016 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

:shock: e poi fai booom

Autore:  MB65 [ mer ott 05, 2016 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: INVERTER ovvero tutto (o quasi....) quello che..........

Perché? A me funziona............. :grin:

Pagina 7 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/