MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 10:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Problema:
tolgo corrente all'inverter, scatta il differenziale.
Inverter nuovo, differenziale di casa, mai scattato con altri inverter anche più potenti.
Che succede?
Come rimedio?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 10:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
controlla lo scarico a terra ed aspetta i mangiarame :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 11:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Spegni, ok, ma come ? Hai un interruttore a monte dell'inverter e aprendo quello scatta il differenziale ? Scatta per terra o per massima corrente ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 11:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Si ho un interruttore con bobina di minima, tolgo corrente all'inverter che è l'unica cosa collegata e scatta il differenziale. Per prova ho collegato direttamente l'inverter alla presa di corrente con una spina shuko, e quando la sfilo scatta lo stesso. La terra è presente e collegata da tutti i lati, sia inverter che presa a muro.
Non so rispondere alla seconda domanda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 12:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
A vederlo sembrerebbe solo differenziale, non potrebbe scattare per massima corrente.
La terra dell'inverter come l'hai collegata ?
L'interruttore è unipolare o bipolare ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 12:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
Interruttore bipolare,
la terra al morsetto dell'inverter, con un faston sia da parte inverter che interruttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
metti qualche foto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 13:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
qualche giorno sono via, appena torno le metto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 14:25 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Controlla la posizione del filtro antidisturbo incorporato nell'inverter. Capirei all'accensione, per le armoniche che genera, ma allo spegnimento, no. Quello è il momento in cui scarica i condensatori.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 15:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mah... ricordo che il differenziale interviene quando la corrente che circola sui due fili (mi pare che si parla di monofase) non è uguale.
Se il mio ricordo è giusto, il differenziale scatta perchè al momento dello spegnimento "avverte" una differenza di corrente. La prima cosa che viene in mente è che l'interruttore non apre contemporaneamente i due contatti e che una corrente di dispersione verso terra sbilancia la linea. Una conferma veloce si potrebbe avere invertendo fase e neutro a monte dell'inverter (e poi provvedere ad eliminare il difetto) ma non è detto che la prova sia valida.
Però dici che anche estraendo la spina (presumo quella che alimenta l'inverter) la cosa si verifica lo stesso e torniamo al punto di partenza ma non siamo garantiti dal fatto che potremmo ritrovarci nel caso precedente.
Non capito se il conduttore di terra viene scollegato insieme a quelli di linea o resta permanentemente collegato e se la massa della macchina è collegata a quella dell'inverter.
Troppe domande, lo so...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 15:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
l' inverter è collegato ad un motore ? se lo si attacca senza carico capita spesso di fare scattare il differenziale

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 18:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer mag 12, 2010 12:24
Messaggi: 353
Località: Bologna
si stavo facendo le prove con il motore attaccato, e cmq non mi è mai capitato con altri inverter, anche accendendoli senza motore collegato.
poi avviene in fase di distacco dalla rete.
adesso sono fuori per lavoro, appena ritorno faccio altre prove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 22:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab nov 24, 2012 13:26
Messaggi: 167
Località: Macerata(MC)
Salve, è capitato anche a me e la soluzione è stata quella di cambiare il differenziale classico con uno di tipo A,ossia soltanto meno sensibile a disturbi provocati da apparecchiature elettriche tipo inverter ed altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Il problema capitava anche a me,soprattutto nello spegnere.Avevo provato a invertire fase e neutro come dice Yrag ma niente....terra chiaramente collegata ovunque.In seguito facendo ricerca sul forum avevo scoperto che la soluzione è quella indicata da frascarel.

Poi però causa cronica mancanza di fondi il differenziale non l'ho cambiato...nel frattempo mi sono accorto che se manovro velocemente la leva dell'interruttore (un vecchissimo bipolare ticino da 16A che avevo da parte praticamente nuovo) la cosa non si verifica.
Se qualche elettrico mi spiega la cosa ne sono lieto :hammer:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spengo l'inverter, scatta il differenziale.
MessaggioInviato: sab dic 07, 2013 23:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non sono elettrico ma, se rileggi il mio post, avevo ipotizzato qualcosa sulla non contemporanea apertura dei contatti. Come dici, sembrerebbe che con una manovra veloce si riduce il tempo tra l'apertura dei due contatti e il differenziale non riesce ad accorgersene.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it