MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Resistenza di frenatura inverter
MessaggioInviato: lun ott 19, 2009 07:04 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Volevo dotare l'inverter mandrino di resistenza di frenatura .
E' possibile farsela usando ad esempio delle resistenze corazzate ?
Il manuale dell'inverter non riporta le caratteristiche che deve avere la resistenza , come posso fare ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 19, 2009 07:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
ma l'inverter ha i morsetti per la resistenza di frenatura ed è possibile programmarlo sulla percentuale di coppia (o di corrente dipende come si esprimono) in frenatura da dare? Non è che non la prevede? Il manuale parla, insomma, della frenatura? oppure non è che l'inverter ha già dentro di se l'unità di frenatura (se ce l'ha la resistenza non serve ma si programma sempre la percentuale di frenatura) e perciò non serve la resistenza interna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 19, 2009 09:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Pedro ! Vorrai dire non serve la resistenza esterna

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 19, 2009 09:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
mi sono espresso male? dicevo...se ha l'unità "interna" di frenatura non ha bisogno di resistenza esterna...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 10:34 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Dunque l'inverter e' gia' dotato di unita' di frenatura interna pero' di potenza limitata , come previsto nel manuale e sull'inverter ci sono due morsetti per l'aggiunta di una resistenza di frenatura esterna .
Non c'e' pero' alcuna indicazione sulle caratteristiche che questa deve avere .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 13:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
ok, quindi la prevede.....strano che non indichi da nessuna parte il modello. Comunque il valore delle resistenze di frenatura è ricavato secondo la legge di OHM. Se sai quanta corrente assorbe il motore (dividi potenza per tensione al massimo dell'assorbimento) calcoli la resistenza con R=V/I e raddoppi il valore (mediamente si mette il doppio del massimo del valore massimo assorbibile in energia del motore in movimento). Faccio un esempio: inverter 230 volts 0.75 KW. Sono 3.2 amper circa. 230 diviso 3.2 fa 76 ohm che moltiplichi per due e hai circa 150 ohm e di potenza deve avere 0.75KW/2 circa 300 Watt. Però non prendere le resistenze blindate comuni, se vai in un buon negozio di elettrotecnica e di motori hanno proprio le resistenze adatte per la frenatura che sono blindate e isolate. Considera che il calcolo che ho fatto è utilizzato da alcuni produttori di inverter.....non mi aasumo responsabilità di cosa potrebbe accadere al tuo se si andasse fuori delle specifiche costruttive però (magari ha un suo modo di distribuire la potenza frenante tra lo smorzatore interno e quello esterno....chissà. Vedi in rete se qualcuno ha lo stesso inverter e cosa fa


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it