MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

saldatura d'angolo... sono negato???
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=10488
Pagina 1 di 6

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 03, 2013 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  saldatura d'angolo... sono negato???

porca di quella porca, non mi viene quasi mai...

esce fuori sto schifo, e una saldatura buona, così a occhio una su 50.

ho provato di tutto: correnti alte, distanza dell'elettrodo maggiore o minore, angoli dell'elettrodo... oh, non c'è verso, non mi viene mai...

ora provo a farmi prestare un altra saldatrice, intanto se volete darmi consigli...
(nb: la volta che viene bene... viene davvero bene, dall'inizio alla fine!)

Autore:  spike762 [ mar set 03, 2013 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

Quando saldo ad angolo alzo la corrente, già questo aiuta, inoltre cerca di non far solamente una tirata diritta ma muovi l'elettrodo abbastanza tra un pezzo e l'altro come una sorta di ondeggio...

Autore:  serval76 [ mar set 03, 2013 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

Intanto mi sembra che c'è poca corrente, oppure usi un elettrodo troppo piccolo, comunque secondo me il problema principale è la posizione, vedo che il cordone è depositato quasi completamente sul lato alto. L'avanzamento dell'elettrodo deve essere lavorato facendo delle "mezzelune".
Qual'è lo spessore che stai saldando?

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 03, 2013 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

giusto giusto... la corrente potrebbe essere un 100A o anche 110...già, perchè sulla saldatrice non ci sono scritti i valori, ma so che è da 125A massimi, in alternata, e io ero quasi al massimo, elettrodo 6013 da 2,5mm.

lo spessore del materiale dovrebbe essere di 5-6mm

ho provato tutti i movimenti possibili: mezzaluna, cerchietti, zigzag, ecc...
qualche tempo fa avevo saldato un tappo ad un cilindro (diametro 160, spessore 4 o 5mm), stessi elettrodi, e cianfrinato profondo (quasi tutto lo spessore) a poco più di 90°. la corrente era praticamente al massimo che poteva dare la saldatrice (poco più di ora).
La saldatura è venuta ottimamente, senza alcuna difficoltà, ma la corrente era eccessiva, lo si vedeva sia dai bordini "mangiati" ai lati del cordone, sia il colore del rivestimento dell'eletrodo che andava a scurirsi abbastanza. (gli elettrodi sono dati per 90A max mi pare..)

Autore:  fotter [ mar set 03, 2013 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

vai TROPPO forte .
con i rutili devi avere un buon occhio per distinguere il bagno dalla scoria.

prova ad andare a piano tirando la pinza e tenendo l'elettrodo quasi orizzontale poi mi dici.

se manco cosi ci riesci prendi la saldatrice e buttala nel primo bidone del rutto.

PS: aspetta n'attimo prima di saldare il tornio :risatina:

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 03, 2013 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

sulle saldature in piano non c'è problema, e il tornio lo faccio tutto in piano ;)

comunque quello che vedo dalla scoria è che forma dei "vortici", e quindi non riesco proprio a capire dove vada...

ho provato anceh a tenere l'elettrodo inclinatissimo, ma non c'è verso...
per dire, se io faccio in maniera uguale a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=ulzR8exiRqM vengon quelle schifezze di cui sopra, e non certo il risultato del video...

EDIT: mi correggo...il problema c'è solo sugli spessori grossi, era da molto tempo che non saldavo profilati, così ho fatto una prova... risultato da video.

quindi, che faccio? se devo saldare d'angolo su spessori "elevati", faccio un cianfrino a V più stretta? (60°)

Autore:  fotter [ mar set 03, 2013 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

scendi in box e fai come ti ho detto, ti ripeto che per mè vai troppo forte.
se dopo vogliamo star qui ore a discutere no problem

Autore:  francky 5959 [ mar set 03, 2013 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

ciao andrea,ti parla un negato in saldatura ma penso che l'ultima che hai detto ti risolvera il problema,anche io ho rimediato facendo unaV al pezzo in verticale e ci ho saldato delle grate spesse 8 mm ,è stata l'unica maniera per poter saldare,

Autore:  AndreaNSR125 [ mar set 03, 2013 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

provato prima di modificare il messaggio di cui sopra, stesso risultato ;)
dovrei avere degli elettrodi grossi, ora provo un po...

niente, gli elettrodi grossi facevano fatica anche solo a stare accesi...domani con la luce guardo meglio che cavolo di roba fossero (avranno minimo minimo 20 anni).

questo comunque è il risultato (a cavolo, non sono stato nemmeno a cambiare la corrente...) su dei profilati da 2mm...

Autore:  eugeniopazzo [ mar set 03, 2013 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

Anche io saldo da poco e dopo 8 ore di saldature d' angolo l' ultima mezz'ora mi venivano bene. Alla fine mi son trovato bene con rutili da scatola nuova da 2,5 ho una saldatrice a trasformatore classica della deca a 80 ampere e andavo piano. io saldavo tubolare spesso 5 a tubollare spesso 3 e partivo col bagno su quello spesso 5 e poi trasportavo il bagno anche su quello da 3 ecco questa è la tecnica che mi sono "imparato" dopo 8 orr ahhaha

Autore:  punto84 [ mar set 03, 2013 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

idem..stessa sindrome al polso andrea :muro: , come dice serval secondo me dove sbagliamo e la posizione dell'elettrodo.
E Harry a ragione con i rutili devi avere un buon occhio per distinguere il bagno dalla scoria!
Io ho fatto cosi ho preso la saldatrice ad elettrodo e lo venduta :risatina: dopo ho comprato quella a filo e non ho più avuto questo problema !!!!

Qui comunque c'e tanta gente esperta che ti può consigliare bene ...... ma se accetti un consiglio da un principiante prova un elettrodo basico fidatiiii da 2.5 e poi vedi come cambia ............

Autore:  lucamoto [ mar set 03, 2013 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

per me:
la corrente è bassa
mettere l'elettrodo a 45°
non riesci a distinguere il ferro dalla scoria mentre saldi,quindi occorre fare anche avanti indietro (oltre alle mezze lune)per far andare via un pò do scoria, se non distingui,non ti verrà mai un cordone giusto, a limite conviene fermarsi e togliere la scoria con lo scalpello e poi ripartire, avvolte occorre "calcare un pò l'elettrodo in modo da farlo lavorare sotto. più o meno io faccio così

Autore:  miughe [ mar set 03, 2013 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

Classica inclusione di scoria. Scoria che ti passa davanti, e rompe le scatolette.
Ha ragione harry potter, procedi più lentamente, e poggia l'elettrodo con più forza (sempre se la saldatrice ti tiene l'arco).
L'elettrodo più grande ti aiuta ad avere una corrente maggiore e più penetrazione, ma ti obbliga ad andare più veloce. Quindi (ma solo per scopi didattici) ti direi di fare prima pratica con il 2,5mm o addirittura il 2,0mm, ma con una corrente alta (almeno 100A per il 2mm).
Se hai una saldatrice elettromeccanica probabilmente sei più limitato sui movimenti dell'elettrodo (altrimenti ti si spegne l'arco), mentre con una buona saldatrice ad inverter dotata di una funzione arc force degna di questo nome, puoi muoverti con maggior sicurezza. Considera anche che in alternata, a parità di corrente, hai meno penetrazione che in continua.
Altro trucco che utilizzo per le saldature ad angolo è quello di variare l'angolo dell'elettrodo rispetto al pezzo, facendo un movimento rotatorio simile a quello necessario per il TIG, in modo da dirigere il soffio dell'arco prima su un pezzo, poi sull'altro.

Autore:  fotter [ mar set 03, 2013 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

mah io è la prima volta che sento d'andare avanti-indietro in MMA ,che allontani la scoria ho serissimi dubbi, che te la porti nel bagno invece molte più certezze.

per mè 45 gradi sono troppi , la scoria ti scappa dietro l'elettrodo , se sei quasi sdraiato e sfrutti lo striscio dell'elettrodo la scoria non può in nessun modo sorpassarti , la spari via con il "soffio" dell'elettrodo.

Autore:  serval76 [ mar set 03, 2013 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: saldatura d'angolo... sono negato???

Io quando saldo i giunti in angolo cerco di tenere l'arco più corto possibile, spingo l'elettrodo nel giunto fino a sentire una leggera pressione, poi faccio una leggera oscillazione di pochi millimetri indietro alzando appena appena l'arco, in questo modo il "soffio" della corrente e mi allontana la scoria, poi scendo ancora con l'elettrodo seguendo la fusione.... Io faccio così poi ognuno ha una sua tecnica...

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/