MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio per saldatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=11863
Pagina 1 di 1

Autore:  tibur67 [ ven feb 21, 2014 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio per saldatrice

buona sera a tutti,come da titolo avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una saldatrice inverter che abbia una tensione a vuoto di 100 v.la macchina in questione mi servirebbe principalmente per la saldatura di elettrodi di alluminio e in ghisa e ovviamente anche per tutti gli altri.sono già in possesso di diverse saldatrici ma tutte quante non arrivano a quel valore,mi sembra ,se non ricordo male,la telwin, che possiedo modello 125 tecnica abbia una tensione a vuoto di 80 v.salda benissimo tutti gli elettrodi ma con quelli di alluminio ho spesse interruzioni dell'arco durante la saldatura(anche per colpa mia)con ovvie difficoltà di riaccensione dell'elettrodo.vi sarei grato se mi potreste consigliare una buona saldatrice mma adatta al mio scopo e magari con qualche prezzo indicativo.grazie

Autore:  miughe [ ven feb 21, 2014 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio per saldatrice

Penso che sia più una questione di componente arc force efficiente che di tensione a vuoto.
Comunque, sia Telwin che Awelco hanno modelli con tensione a vuoto cosí alta.

Autore:  miughe [ dom feb 23, 2014 00:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio per saldatrice

Più in dettaglio, questa hanno la tensione a vuoto superiore ai 100V:

http://www.awelco.com/prodotto/awelco/i ... specifiche

http://www.telwin.com/webtelwin%5Csite. ... 815545|81|

http://www.telwin.com/webtelwin%5Csite. ... 816013|81|

Autore:  tibur67 [ dom feb 23, 2014 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio per saldatrice

grazie per i link,credo che le due telwin facciano al caso mio,infatti entrambi i modelli oltre ad avere una tensione a vuoto di 100 v riportano specificatamente l'utilizzo di elettrodi per alluminio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/