MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

forno per elettrodi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=16335
Pagina 1 di 1

Autore:  francescobbbb [ gio gen 28, 2016 01:41 ]
Oggetto del messaggio:  forno per elettrodi

salve a tutti, ho reperito un forno per la essicazione di elettrodi, volevo sapere come usarlo: ha un termostato che arriva fino a 250/300 gradi, per quanto tempo devo "cuocere gli elettrodi"? Mi hanno detto che se uno ne ha tanti e vuole conservarli a lungo invece di lasciarli nella confezione originale di cartone, conviene tenerli li dentro e una vola al mese accendere per mezzora il forno per fare evaporare l'umidità. Effettivamente ho inserito un migliaio di elettrodi al suo interno (li avevo da un anno in magazzino) e dopo 10 minuti cominciava a vedersi del vapore uscire da uno spiffero del forno. Per caso ci sono controindicazioni? ad esempio se si scaldano troppo e per troppo tempo si rovinano oppure questa essiccazione può essere superflua? qual è la temperatura ideale? grazie per l'aiuto

Autore:  bell47 [ gio gen 28, 2016 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: forno per elettrodi

Gli elettrodi non vanno cotti, non sono mica spaghetti :rotfl: , scherzi a parte il forno in tuo possesso è del tipo (mantenimento ) , è indicato per lo stoccaggio degli elettrodi basici, per rutilico in genere non si usa. S'è hai una temperatura ambiente inferiore ai 15° ed un tasso di umidità superiore del 50% conviene usare il forno, Ma tutto ciò sopratutto per un uso professionale, cioè per saldature soggette a CND per uso hobbystico è sprecato e talvolta sconsigliato, poiché devi tenerlo acceso sempre fino al consumo dell'elettrodi ad una temperatura che varia dai 120-150°. In alternativa si usa mantenerli in un celofan sotto vuoto.

Autore:  sarto [ gio gen 28, 2016 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: forno per elettrodi

Se scarichi un catalogo di una marca tipo Bohler o simili, ci sono tutte le
"ricette" (in tempo e temperatura) per cuocere gli elettrodi, a seconda del tipo (basico, rutile, etc).

http://www.boehler-welding.com/welding/brand-en/content/download/9476/167998/file/Joing-Bestseller_VS2.pdf

Però per riassumere ciò che i venditori dicono in un paio di pagine, leggi ciò che ha scritto sopra
Bell47.

SARTo

Autore:  francescobbbb [ gio gen 28, 2016 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: forno per elettrodi

grazie, no io il forno lo ho preso perchè mi è capitata una occasione e inoltre consuma veramente poco: 600w. avendo tanti elettrodi tenuti in magazzino e non usati molto spesso essi assorbivano molta umidità. comunque le temperature va bene solo 120/150 gradi? a che cosa serve che il forno arriva a 300?

Autore:  sarto [ gio gen 28, 2016 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: forno per elettrodi

Serve per cuocere i basici (7016,7018 e loro parenti) per avere le saldature a norma (per saldature con basso idrogeno).
Argomenti in ambito professionale, comunque.

In caso, leggi i suggerimenti per la corretta conservazione nel catalogo sopra, che spiegano meglio di come mai potrò io.

Autore:  francescobbbb [ gio gen 28, 2016 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: forno per elettrodi

ti ringrazio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/